| inviato il 26 Agosto 2018 ore 11:27
Me ne vado un pomeriggio e inzeppate il 3d sul terrapiattismo. Lo riapro io.  Felix, trovo affascinante l'idea del terrapiattismo. Non perche' la creda possibile (ho sperimentato fin troppo bene la rotondita' della terra). Mi incuriosisce invece la logica e la spiegazione di come "potrebbe essere" una terra piatta. Alla fine ho letto quasi tutto Asimov e mi ha divertito. Non e' stato tempo perso. Ora pero' ti pregherei di dare qualche dato o qualche informazione in piu' sul tuo punto di vista. Che comunque trovo interessante. |
| inviato il 26 Agosto 2018 ore 14:10
la Terra piatta come teoria è interessante ma soprattutto inverosimile. Il primo passo che occorre fare in una visione Terrapiattista è considerare ciò che c'è sopra e sotto la Terra. Volendo per comodità si sostiene che essa è una coreografia. Se invece si provano a dare spiegazioni sulla roteazione della volta celeste e del disgiunto movimento da essa di Sole, Luna e Pianeti, la cosa si complica parecchio, quindi la tendenza è quella di immaginare tutto il resto come la carta stellata del presepe. in merito al terrapiattismo occorre anche considerare il movimento delle acque. Poichè esse tendono ad andare verso il basso si dovrebbe presumere un argine per non perderle, ma un argine dovrebbe essere visibile ai confini invece non si nota. Altra cosa piuttosto rilevante è che un terrapiattista per il fatto di esserlo dovrebbe definire la forma della Terra. Infatti dire che la terra è piatta non esime dal dire che forma abbia. è a forma di cerchio? è un foglio A4? è quadrata? è ovale? Spesso chi sostiene il terrapiattismo non è intento comunque a dire quale sia la forma di questa Terra piatta, manifestanto anche questa volta un certo pressapochismo. Il terrapiattismo non spiega neanche cosa ci sia al di sotto, e di questo se ne avvale non dando risposta al punto precedente. Praticamente la teoria del terrapiattismo non è una teoria poichè non fornisce spiegazioni esaustive del sistema che si vorrebbe teorizzare. è possibile dire qualsiasi cosa quando non si è disposti a comprovare le proprie asserzioni, quindi l'idea del terrapiattismo è affinacabile all''idea dell'esistenza nei boschi di gnomi alti 15 dentimetri colorati di verde che scavano delle buche con piccoli picconi. Oppure che le rane italiane periodicamente migrano verso l'Arabia e si trasformano in cammelli, o a che ogni volta che spegnamo la luce e non vediamo più nulla gli oggetti della stanza ballano la tarantella silenziosamente. |
user28347 | inviato il 26 Agosto 2018 ore 15:13
si potrebbe però ipotizzare un pianeta molto schiacciato ai poli tanto da diventare quasi piatto tipo piadina? e quelli che vivono sul bordo quasi galleggiano per poca forza di gravità e se vogliono fare palestra vanno a vivere nel centro della piadina |
| inviato il 26 Agosto 2018 ore 15:15
Il bordo della piadina è il paese di Bengodi degli obesi: niente più assillo della bilancia |
user28347 | inviato il 26 Agosto 2018 ore 15:18
e tutti trombano col camasutra ultra |
| inviato il 26 Agosto 2018 ore 16:09
che la terra piatta sia piu difficile da spiegare che la terra tonda non ci piove. Alla fine la teoria dell'universo regge (con precisione accurata) a misurazioni effettuate da qualsiasi punto della superficie del globo. Cioe', quando mi sposto sulla sfera e misuro l'altezza degli astri con il sestante… lo faccio prendendo a riferimento l'orizzonte ed utilizzando una serie di triangoli immaginari per poi calcolare la mia posizione sulla superficie. Questa procedura funziona immancabilmente in ogni parte del globo. Inoltre viene verificata da misure di altro tipo. Per esempio se mi sposto di 500 miglia anche log e bussola confermano il movimento. (a dire il vero avvicinandosi ai poli la bussola da segni di instabilità e diviene imprecisa). Non solo, spesso nelle lunghe navigazioni e' possibile anche effettuare rilevamenti a terra traguardando punti cospicui e confermando gli spostamenti misurati con gli astri. Abbiamo anche strumenti piu sofisticati Radar, Gps, Vor, Loran, radiogoniometri. Tutti basati su tecnologie molto diverse tra loro. Tutto mi induce a credere che la terra NON sia piatta. (non ultimo il fatto che qualche giro del mondo ce l'ho nelle scarpe ed ho verificato con i miei occhi il fatto che la terra e' tonda) |
| inviato il 26 Agosto 2018 ore 16:17
Salt, speriamo che la tua testimonianza di navigazione in prima persona, e non solo per sentito dire, venga riconosciuta come prova dal gattaccio nero |
user117231 | inviato il 26 Agosto 2018 ore 16:53
Basta finché ci sono in giro.. quelli come Ooo. Tanto non riuscirò mai a spiegarmi. Figurati se con "gli interessati" in mezzo... |
user28347 | inviato il 26 Agosto 2018 ore 17:01
dai felix,smettila che ci prendi in giro sempre per scherzare,ne sai di più di di zichichi |
| inviato il 26 Agosto 2018 ore 17:03
è strano, io provo a spiegarmi anche se c'è I_Felix, SergioFermi, Daniele Ferrari, Salt. non so quanto io riesca ad essere chiaro, ma considero loro come un aiuto alla mia possibilità di spiegarmi, magari rispondendo alle loro domande, non un ostacolo. |
user117231 | inviato il 26 Agosto 2018 ore 17:11
Chiedo troppo se chiedo di cambiare il titolo del thread, evitando in modo subliminale di farmi passare per idi.ota etc. etc. .. affiancandomi al terrapiattismo, per il solo gusto di denigrare chi non ha le stesse vuote certezze che avete voi ? Troppo ?!! Troppo facile così... (sempre che siate in buonafede) |
user117231 | inviato il 26 Agosto 2018 ore 17:13
Do io un titolo. I CONTI NON TORNANO... Poi inizieremo l'elenco di quali sono le stranezze attuali. |
| inviato il 26 Agosto 2018 ore 17:17
Il fatto è che la tesi del gattone nero sta a metà strada tra "la Terra è piatta" e "siamo solo frutto dell'elaborazione mentale di esseri superiori" (cioè siamo solo "pensiero" senza "materia"; perciò anche senza una forma reale); in questo modo può evitare di fornire prove a sostegno dell'una o dell'altra versione, semplicemente spostandosi da una parte o dall'altra in base alle risposte che gli forniamo. Personalmente mi interessa poco il fatto di essere materialmente una persona su un pianeta reale o solo un "ologramma mentale"; finché ho determinate percezioni (sensoriali e cognitive) e non altre, assecondo quelle che ho, perché assecondarne altre non mi porterebbe alcun vantaggio. |
user117231 | inviato il 26 Agosto 2018 ore 17:19
E sbagli in maniera totale. Perché è su questo che si regge il tutto.. ed è questo che ci si aspetta da te. E non intervengo più.. finché non è stato modificato il titolo. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |