RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Futuro del sistema reflex...help


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Futuro del sistema reflex...help





avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 16:34

Salve, mi stavo chiedendo se ha ancora senso, ora, comprare ottiche per reflex, nel mio caso ho nikon, visti gli sviluppi del sistema mirrorless.
Avevo intenzione, a breve, di comprare un 70-200 e più in là magari un 24-70, ma che ne sarà del prossimo futuro? La nikon continuerà a produrre
reflex (non credo)? In genere ottiche costose uno vuole tenersele per diversi anni, ed è anche vero che attualmente con un adattatore tali ottiche si possono utilizzare sulle mirrorless, ma appunto, sarà sempre così? E per le ottiche di terze parti? Sarà anche peggio?
Grazie a chi vorrà rispondere.

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 17:03

Onestamente, credo che le reflex saranno prodotte ancora per 20 anni almeno, con relative ottiche. Il passaggio a mirrorless sarà una cosa molto graduale. Per me puoi comprare le ottiche che ti interessano senza problemi, inoltre come hai detto tu potrai utilizzarle con adattatore su mirrorless. ;-)

avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2018 ore 17:09

Vai tranquillo se hai scelto le reflex, avranno di certo vita lunga ancora, sfrutta invece chi passa o passerà a ML, così da prendere obiettivi o altro a prezzi buoni ;-)

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 12:14

Venti anni? Se fosse così, non mi porrei tanti problemi, il costo si ammortizzerebbe, ma non credo
durino ancora così tanto, oramai l'evoluzione è mirrorless, no? Inoltre mi chiedo ancora, le ottiche di terze
parti, come tamron e sigma che ho, si potranno adattare eventualmente?
@Alex76 Quello è un buon consiglio;-)

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 12:52

Penso che il futuro sarà senz'altro mirrorless. I sistemi destinati a soccombere sicuro sono i sony alpha e pentax K (vi prego ora pentaxiani non mi date addosso).
Per i sistemi reflex nikon e canon le cose saranno relativamente tranquille per il prossimo lustro, come minimo. Nikon ha sul mercato una fantastica d850, e la 5d mark IV (che possiedo), è ottima e regge il confronto con i sistemi mirrorless.
Se non sei un pro (che ammortizza i costi) e vuoi stare tranquillo, passa a sony come hanno fatto in molti.

user92023
avatar
inviato il 26 Agosto 2018 ore 13:04

Penso:
. parlare di obsolescenza in ambiente di fotografia digitale sia un non senso. Qualsiasi oggetto digitale ha svalutazioni mostruose;
. il futuro della fotografia sara' un non-futuro di nicchia (come e' gia' successo nel mondo Hi-Fi) limitato a quattro professionisti, cinque amatori (come noi)!
Smart-phone uber alles!
Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 13:21

Troppe paranoie regà :-P


avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 13:35

Usciamo, c'è una bella giornata, andiamo a fotografare, impariamo a sviluppare con fotosciop, andiamo a vedere mostre, quel che sarà lo vedremo! Non creiamoci ansie e aspettative assurde ! W la fotografia ! Andate in pace e buona luce !MrGreenMrGreen;-)

La fotocamera è una splendida fotocopiatrice ma l'originale lo inseriamo noi !

user84789
avatar
inviato il 26 Agosto 2018 ore 13:41

Se sono acquisti sensati e non devi rivendere a breve, non vedo alcun tipo di problema. Se sei abituato a rivendere spesso obiettivi o cambiare spesso macchina fotografica o sistema, parliamone.

avatarsupporter
inviato il 26 Agosto 2018 ore 14:49

No Alabama, ci mancherebbe altro: ognuno ha il sacrosanto diritto alle proprie opinioni! Dico solo che che è da parecchio che si intona il "de profundis" per l'innesto K, quindi Pentax... ma Pentax, pervicacemente, si rifiuta di collaborare! Infatti, ha fatto uscire la seconda versione della sua FF, la K1 Mk II, ha appena presentato un 50 f/1.4 per FF, si prepara a far uscire almeno un altro zoom grandangolare per Aps-c e un 70-200 f/4 per FF + una Aps-c che sostituirà la K3... quanto a prevedere la scomparsa delle reflex, tanto "ormai l'evoluzione è mirrorless", non avrei tanta fretta: moltissimi sono ancora a preferire il mirino ottico a quello elettronico e la reflex ha ancora molto da dare e da dire... anche la pellicola doveva sparire e invece...

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 16:03

Wolfschanz, le dinamiche delle multinazionali sono sempre oscure... Ad esempio Samsung con la Nx1 aveva sfornato una mirrorless apsc avanti a tutti per AF e video, ma ha preferito chiudere il comparto fotografico.
Per quanto riguarda Pentax, evidentemente Ricoh ha altre frecce al suo arco e ci crede... Dopo la botta però dell'A7III al mercato (e ancora deve uscire l'A7S III), il divario di Pentax aumenta ulteriormente. Poi per carità i corpi macchina sono costruiti benissimo, hanno lo stabilizzatore, ecc... ma ci vorrebbe un modello "spartiacque", come la GR lo è stata per le compatte, o la Kr qualche anno fa tra le entry level.
Ho infatti il sospetto che la K1 e II siano state acquistate soprattutto da aficionados del marchio, e non da nuovi clienti.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 16:22

la reflex non è il passato ma il futuro.
Ma cominciate ad abbandonare l'idea di uno specchio saltellante, quello si che presto sarà il passato.
Lo specchio delle reflex sarà fisso, come diverse reflex già lo hanno.
Attualmente si tratta di uno specchio semitrasparente che in futuro si evolverà diventando quasi totalmente opaco e a comando trasparente.


le fotocamere più prestigiose saranno:
1. le reflex a specchio fisso.
2. le ml compatte a sensore curvo.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 21:00

Acquista con tranquillità e goditi i tuoi acquisti, non farti paranoie di un futuro che rimane ancora nel futuro, viviti il presente;-)

P.S.
Guarda che nemmeno noi siamo scontati nel futuroMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 21:04

viviti il presente


ottimo.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 21:12

Basta vivere le stress da mercato.... il mercato lo facciamo noi!!!!
Quante tipologie di Auto ci sono? Cabriolet, monovolume, station wagon, pick up, due volumi e berline.
Tutte hanno uno solo scopo, portarti dal posto A al posto B, e decidi tu come farlo... con il vento nei capelli o stracarico di bagagli!!!
E che c@..o
Usciamo a scattare!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me