RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obbiettivi Contax


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obbiettivi Contax





avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 15:51

Scusate l'ignoranza,ma ho un dubbio che mi assale,sono alla ricerca di un obbiettivo contax serie g per la mia nex6, però quando faccio la ricerca su internet mi salta fuori oltre che il classico obbiettivo in corpo argentato anche altri con corpo in plastica nera.Siccome sono ignorante in materia ci sarebbe qualche guru che mi spiega se sono lo stesso obbiettivo, se tutte e due con anello adattatore mantengono l'autofocus?
Grazie

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 23:09

I contax g esistevano anche in versione nera (di solito costano di più perché più rari) e, anche se non li ho mai visti dal vero, non credo proprio fossero in plastica.

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 23:15

Io da poco ho preso un contax g argento e ti garantisco che non è plastica. Costruzione impeccabile

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 14:34

mkoptics.net/a/product_info.php?cPath=23&products_id=4965&osCsid=lcl5q
Intendevo questo.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 14:37

Leggero ot, tra i contax g e i contax c/y, ad esempio il solito planar o sonnar, ci sono differenze di resa?

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 14:57

mkoptics.net/a/product_info.php?cPath=23&products_id=4965&osCsid=lcl5q
Intendevo questo.


Quello non è un contax G ma un contax/yashica.


avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2018 ore 15:20

www.nadir.it/ob-fot/CONTAX_00.htm

user92023
avatar
inviato il 25 Agosto 2018 ore 15:53

Ed anche i Contax Reflex (C/Y) erano tutt'altro che di plastica! Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 20:21

Durden i G sono molto pochi. Il Planar 45 è eccellente e non presente in CY, molto buoni anche i Planar normali CY 1.4 e 1.7, più tre autentici capolavori, i Planar 85/1.2, 100/2.0, 135/2. Un po' meno l'85/1.4, buono ma non eccezionale. Sconosciuto per me il 55/1.2, mai visto di persona. L'unico Sonnar G è il 90/2.8, versione telemetro dell'85/2.8 CY, praticamente identica la resa, molto elevata.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 20:33

Teddy, per avere l'af sugli obiettivi G occorre usare necessariamente un adattatore particolare Techart che costa quanto o più dei singoli obiettivi. Non so quanto il gioco valga la candela. E quanto possa essere preciso. Inoltre gli obiettivi G, per via del loro particolare attacco, sono fra i più difficili da adattare. Ogni volta mi sembrava di spaccarli. Poiché sono oggetti bellissimi mi dispiaceva, per cui ho desistito, li uso solo per quello che sono, sulle macchine originali a pellicola. Sono riuscito ad usare solo il 90, che ha un'ottima resa. Come dicevo prima, è la versione G dell'85 per CY, che funziona benissimo, è molto compatto e si adatta senza problemi. Per cui ti consiglio questo.

user92023
avatar
inviato il 25 Agosto 2018 ore 21:24

@Leone. dei tre Planar che hai (giustamente) definito capolavori, mi manca soltanto l'85. Mi sono dovuto accontentare dell'f.1,4! In effetti di f.1,2 non ne ho mai visto dal vero! Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 5:29

Credo i medi tele essere la massima espressione dello schema planar. L'85/1.2 mi fu offerto dal negoziante di fiducia e amico in edizione Giubileo a un milione e mezzo di lire con tutte le permute e le dilazioni possibili per anni, e lo rifiutai sempre, ora me ne pento. L'85/1.4 non mi ha mai preso. Diversamente da 100/2, 135/2 e anche, dimenticavo, 100/2.8macro, autentici capolavori, proprio di recente testati con risultati notevoli su big mpxl. Nonostante abbiano decine di anni, non solo reggono, ma battono ottiche anche blasonate e più in moderne

user92023
avatar
inviato il 26 Agosto 2018 ore 12:13

@Leone.Ho una specie di blocco psicologico persino a "toccare" l'enorme massa di materiale analogico che conservo tuttora. Ora che mi ci fai pensare...e' come se mi trovassi di fronte ad una moglie bellissima, che tanto ho amato, ma che ho tradito (con il digitale). Sensi di colpa! E' un capitolo della mia vita in cui devo ancora mettere ordine (e, anche tu, contribuisci a darmi una mano: grazie!). Ciao. G.
P.S.: naturlich, ho anche i due Makro Planar, il 60 ed il 100!

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 12:19

Gianni, ho testato proprio in questi giorni alcune ottiche analogiche, fra cui molti Zeiss, perchè dopo anni di digitale mi ero ormai allontanato da una chiara percezione delle loro capacità, rapportati ai nuovi. La situazione è paradossale. I medi tele esibiscono un livello di qualità totalmente imprevisto. Soprattutto gli Zeiss

user92023
avatar
inviato il 26 Agosto 2018 ore 12:45

...forse imprevisto, ma non del tutto imprevedibile! Leone Zeiss, Leitz, Canon, Mamiya, e Fuji (non posso parlare di Nikon perche' non l'ho praticamente mai frequentata, ma degli altri marchi...qualcosina mi sento di dire!) hanno creato autentici capolavori IMMORTALI, e devo riconoscere che, quando li ho comprati (Biogon 38 per Hassy SWC, Hologon 16 per Contax G, Distagon 15 per Contax R, ecc.) pensavo piu' al loro significato storico, che al mio bisogno contingente!

Un mese fa ho acquistato il Sigma ART 105/1,4...

Ciao. G.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me