RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

la reflex ha ancora senso?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » la reflex ha ancora senso?





avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 11:58

A fronte della comparsa sul mercato delle nuove generazioni di fotocamere mirrorless , tra cui molte FF ed in certi casi dotate di sistemi AF paragonabili alle reflex di prima fascia, ha ancora senso acquistare una fotocamera reflex? E se ancora in alcuni generi specialistici (foto sportiva e naturalistica) si possono avere dei dubbi, in tutti gli altri casi, anche volendo operare a livello professionale o fotoamatoriale alto, non è preferibile approfittare dei minori pesi ed ingombri delle mirrorless ?

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 12:48

non è preferibile approfittare dei minori pesi ed ingombri delle mirrorless ?


anche se le mirrorless sono più leggere, macchine e/o corredi, le reflex anche se voluminose, non sono così pesanti da non poter più essere utilizzate, la tenuta della batteria è imbattibile, il bilanciamento con ottiche importanti è imbattibile, si possono usare benissimo anche se più pesanti.
quindi per me le mirrorless possono servire SOLO in certi e comunque pochi ambiti.
per tutto il resto c'è reflex.
poi tutto può fare tutto, se si deve andare a gusti uno sceglie quello che più gli piace, o con quello che si trova meglio.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 12:52

:Secondo me no...ora dai tutti a vendere sul mercatino il sistema reflex...mi serve urgentemente una d5 ed 1 d850MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 12:56

A parte gli scherzi... Al di là di ogni ulteriore caratteristica l'ergonomia di 1 ML non è neanche lontanamente paragonabile a quella di 1 reflex, a maggior ragione quando si montano zoom f 2.8 o supertele. E tralascio tt il resto. X me reflex a vita.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 13:00

Non cambierei mai il mirino ottico di una reflex con quello elettronico.

user65671
avatar
inviato il 24 Agosto 2018 ore 13:03

Ergonomia cosa!?
Ma che mani avete, dei tentacoli?
camerasize.com/compact/#724,649,ha,f

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 13:05

Le mirrorless sono più leggere nella fantasia di chi ne fa un mito. Proviamo a paragonare full frame equivalenti corredo compreso. Cosa si risparmia? Qualche etto, forse. Le ottiche buone pesano comunque.
I vantaggi delle mirrorless sono altri, non il peso!
Per risparmiare peso, 4/3 o apsc.
Oppure un po di palestra, e meno pippe, acchecaspita.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 13:28

Scalanc hai fatto un esempio giusto x il mio senso di ergonomia. 1 d5 la impugni con tutta la mano dx 1 ml sei fortunato se solo 1 dito ti resta fuori dall'impugnatura. Inoltre maggior è il peso del body maggiore è il bilanciamento con le ottiche pesanti. Ricordo ancora quando provai la a9 col 70-200 sony: tutto tranne che ergonomica.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 13:31

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2889197

user92023
avatar
inviato il 24 Agosto 2018 ore 13:43

Quando usci la Canon 6 D piovve un diluvio di critiche perche' era troppo piccola e leggera (giocattolo plasticoso)...
Per rispondere alla domanda che apre la discussione: "Si, per chi decide di comprarla!" (Sempre che l'acquisto sia meditato, e non sia condizionato dalle mode-da-forum!)
Ciao. G.

avatarsupporter
inviato il 24 Agosto 2018 ore 13:46

Domanda lecita ma bizzarra; ha senso, ad esempio, per chi, come me, non ne vuol sapere di mirino elettronico... il discorso di pesi e ingombri minori, da molti addotta come scusa per soddisfare quella che molto probabilmente è la classica "scimmia" o un voler seguire la moda del momento, di fronte per l'appunto a certe ML FF e relative ottiche, appare il più delle volte francamente pretestuosa.

user65671
avatar
inviato il 24 Agosto 2018 ore 14:35

Nicole2015, il tuo senso di ergonomia ehh?
Il mio invece mi porta ad apprezzare il fatto di poter impugnare la macchina con due dita sull'impugnatura, il pollice dietro, una per lo scatto ed il mignolo sotto per dare stabilità verticale.
Vedi come siamo diversi!
Comunque quando puoi, prova. Forse ti accorgerai che non è così male.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 14:37

La reflex piano piano, via via, col tempo diventerà prodotto un po' di nicchia...
Un po' come le fotocamere a pellicola...
Man mano che le ML si evolveranno, e di margine a mio avviso ne hanno ancora , e anche parecchio, la reflex diventerà, per fare un paragone automobilistico, sempre più un "cambio manuale" a fronte di "cambi automatici" costantemente in evoluzione, più veloci e reattivi....
Ho varie reflex e mirrorless....ma so già oggi che, se non sarà fra 4-5 sarà fra 8-10 anni, via via, quasi senza accorgemene, saranno sempre più i motivi per preferire le ML alle reflex.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 14:43

uso la a9 da 1 anno (che proprio un cesso non è) e... vabbè ma perchè intervengo ancora ?

mi dimentico sempre che questo forum rappresenta lo 0,01% della realtà.
porca vacca... non imparo mai MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 14:45

A fronte della comparsa sul mercato delle nuove generazioni di fotocamere mirrorless , tra cui molte FF ed in certi casi dotate di sistemi AF paragonabili alle reflex di prima fascia, ha ancora senso acquistare una fotocamera reflex?

A fronte della diffusione di molti fast food ha ancora un senso scegliere il classico ristorante con cuoco e cucina? MrGreen

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me