RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon AF-S 500mm f/5.6 E PF ED VR, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon AF-S 500mm f/5.6 E PF ED VR, l'annuncio ufficiale





avataradmin
inviato il 23 Agosto 2018 ore 16:20

Nikon ha annunciato ufficialmente il Nikon AF-S 500mm f/5.6 E PF ED VR, supertele per reflex fullframe (ma utilizzabile anche sulle nuove ML tramite adattatore). Grazie all'uso di lenti diffrattive, le dimensioni sono eccezionalmente compatte per un 500mm: misura solo 23cm e pesa appena 1460 grammi!

Sarà disponibile da fine settembre a un prezzo attorno ai 3600 euro.


Caratteristiche tecniche : www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_500_f5-6pf_vr









Comunicato stampa:

Nikon è lieta di presentare l'AF-S NIKKOR 500mm f/5.6E PF ED VR, un super teleobiettivo per fotocamere reflex digitali Nikon in formato FX.

L'AF-S NIKKOR 500mm f/5.6E PF ED VR è un super teleobiettivo in formato FX ad alte prestazioni, con una lunghezza focale di 500mm. L'adozione di un elemento ottico Phase Fresnel (PF) ha ridotto notevolmente le dimensioni e il peso di quest'ottica, rendendo la fotografia a mano libera eseguita con essa efficace, facile e divertente.

Le dimensioni di questo nuovo prodotto sono state notevolmente ridotte a un diametro massimo di 106mm e una lunghezza di 237mm. Il suo peso è di circa 1.460 g (approssimativamente lo stesso peso dell'AF-S NIKKOR 70-200mm f/2.8E FL ED VR), quasi la metà rispetto ad altri obiettivi da 500mm che normalmente pesano più di 3.000 g. L'AF-S NIKKOR 500mm f/5.6E PF ED VR, inoltre, è stato progettato tenendo conto della necessità di essere resistente a polvere e gocce d'acqua, ed è stato eseguito un trattamento al fluoro sulla superficie anteriore dell'obiettivo, per una massima versatilità durante le riprese.

L'uso di un elemento ottico PF e di tre elementi in vetro ED consente riprese estremamente nitide e dettagliate, perfettamente adeguate alle caratteristiche delle più recenti fotocamere digitali a elevato numero di pixel. Inoltre, i materiali utilizzati nel nuovo elemento PF Nikon sono stati sviluppati per ridurre efficacemente la luce parassita della lente stessa (diffrazione). Le immagini risultano, dunque, precise e luminose grazie agli effetti sinergici delle tecnologie di rivestimento di Nikon, a partire da quella Nano Crystal Coat, che è molto efficace nel controllare immagini fantasma e luce parassita.

Anche la velocità dell'autofocus è stata aumentata grazie all'alleggerimento degli elementi ottici nel gruppo di messa a fuoco. L'AF-S NIKKOR 500mm f/5.6E PF ED VR è dotato di un meccanismo VR che offre una compensazione del movimento della fotocamera equivalente a un aumento di 4.0 stop* del tempo di posa. É stato inoltre integrato il modo SPORT VR, particolarmente efficace quando si fotografano soggetti in rapido movimento e imprevedibili, come uccelli selvatici, o eventi sportivi, nonché durante la registrazione di filmati: in questo caso l'immagine visualizzata nel mirino risulterà perfettamente stabilizzata.

L'utilizzo dell'adattatore FTZ-Mount consentirà l'uso dell'obiettivo con le nuove fotocamere mirrorless serie Z, anch'esse annunciate al pubblico oggi. Grazie a questo accessorio gli utenti potranno godere di riprese super tele a 500mm con un sistema più compatto che mai.

Nikon presenterà anche il mirino DF-M1 (disponibile separatamente), un accessorio compatibile con la superzoom COOLPIX P1000 e molto efficace nella fotografia super tele in quanto, quando si usa un super teleobiettivo, risulta visibile nel mirino solo un campo visivo molto stretto ed è facile perdere la cognizione del soggetto. Quest'accessorio aiuta a tenere traccia del soggetto previsto, anche se si muove improvvisamente.

L'adozione di un elemento ottico PF ha consentito la realizzazione di un obiettivo super tele decisamente piccolo e leggero e facilmente trasportabile in luoghi difficili da raggiungere con i precedenti modelli. Le dimensioni e il peso contenuti eliminano anche la necessità di un treppiedi. L'AF-S NIKKOR 500mm f/5.6E PF ED VR, dunque, amplia notevolmente le possibilità della fotografia super tele, combinando prestazioni elevate con dimensioni compatte e peso leggero.

FUNZIONI PRINCIPALI
- Significativamente più piccolo e leggero grazie anche all'adozione di un elemento ottico Phase Fresnel (PF)
- Una struttura progettata tenendo conto della necessità di essere resistente a polvere e gocce d'acqua e l'adozione del trattamento al fluoro di Nikon offrono un'efficace protezione contro umidità, sporcizia e, grasso, facilitandone la rimozione anche in caso di aderenza alla superficie dell'obiettivo.
- L'adozione di un elemento ottico PF e di tre elementi in vetro ED consentono la realizzazione di immagini estremamente nitide e dettagliate, perfettamente adeguate alle prestazioni delle fotocamere digitali ad alto numero di pixel
- Prestazioni ottiche che non vengono in alcun modo sacrificate quando viene utilizzato il moltiplicatore di focale TC-14E III AF-S
- I materiali utilizzati nel nuovo elemento PF controllano efficacemente la luce parassita della lente PF (diffrazione)
- Efficace eliminazione dell'effetto fantasma e della luce parassita grazie al trattamento Nano Crystal Coat, per immagini sempre dettagliate
- La velocità AF è stata aumentata grazie all'alleggerimento degli elementi ottici nel gruppo di messa a fuoco
- Dotato di un meccanismo VR che offre una compensazione del movimento della fotocamera equivalente a un aumento di 4.0 stop* del tempo di posa
- Meccanismo VR dotato di due modi: NORMALE e SPORT
- Il controllo del diaframma estremamente preciso è ottenuto grazie all'adozione di un meccanismo di diaframma elettromagnetico

* Misurazione in conformità agli standard CIPA in modo NORMALE quando viene utilizzata una fotocamera SLR digitale dotata di un sensore di immagine equivalente a pieno formato da 35mm.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 16:37

peso veramente impressionante Eeeek!!! ottima anche la costruzione di livello pro, eccetto il paraluce che lo hanno messo di plastica invece che in carbonio...
Il prezzo di 3600$ direi che anche sotto le aspettative MrGreen ma bisogna vedere come se la cava a livello ottico.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 16:53

bello! da provare...MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 16:59

Eccolo! adesso aspettiamo di provarlo!MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 17:02

Se si comincia a ragionare in questo modo i sistemi ML avranno un senso veramente compiuto. Corpi più piccoli ed ottiche più compatte. Sulla qualità non ho dubbi...sta iniziando la battaglia dei giganti. Belle queste nuove niKon. ..bene gli obiettivi. Alzando l'asticella si spingerà la concorrenza ha fare altrettanto.
Stefano

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 17:07

L'avrei fatto direttamente con innesto Z.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 17:09

Obiettivo dalle caratteristiche geometriche e statiche eccellenti. Se mantiene le promesse, qualità immagine e tenuta con 1.4x, e non presenta limiti costruttivi dovuti all'estremo alleggerimento, è l'ottica che aspetto da anni. Eccellente anche la messa a fuoco a 3m

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 17:10

Non vedo l'ora di vedere i primi test

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 17:26

Thinner l'attacco nikon è diffusissimo. ..altrimenti non potrebbero avere i volumi di vendita raggaurdevoli da subito...attacchi z magari verranno. Io sono curioso delle risposte canon...ormai nessuno potrà stare con le mano in mano.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 17:31

Anche io la reputavo un ottica per la serie Z ma dal lato commerciale avrebbero fatto numeri ridicoli almeno all'inizio.
Vedendo inoltre le caratteristiche di AF, la raffica e buffer delle nuove nate direi che era l'unica scelta possibile farlo con innesto classico..

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 17:31

Staremo a vedere, se fanno come il primo 300 PF comprato a Gennaio, ritirato e consegnato il modello modificato a Luglio .
Ciao

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 17:46

se fanno come il primo 300 PF comprato a Gennaio, ritirato e consegnato il modello modificato a Luglio .


in che senso?

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 17:48

ormai nessuno potrà stare con le mano in mano.


canon, da che mi ricordi io, è sempre rimasta sui suoi passi e non ha mai seguito nessuno. anche in questo caso secondo me non ci sarà la risposta (hanno già il 400 DO tra le altre cose).

non deve essere per forza una guerra con morti e feriti.

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 17:48

Stessa luminosità dello zoom, e costo triplicato.... Bho

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 18:25

Quando consegnarono i primi 300 PF tra i quali il mio, soffrivano di diversi problemi,
cosi mamma Nikon li ritirò dal mercato per correggere l'errore.
Passarono sette mesi prima di avere l'ottica funzionante, che tuttora uso con molta soddisfazione, per via del peso e diciamo anche della qualità.
Da non paragonare al 300 F2,8 che avevo prima.
Zaino con 500 F4 e 300 F2,8 + 2 corpi, ti voleva uno serpa, per portarli in giro.
Ecco il motivo per il quale ho venduto il 300 F 2,8
Ciao

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me