RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio stampante prosumer


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Consiglio stampante prosumer





avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2018 ore 21:17

Ciao a tutti. Vorrei comprare una stampante per stampare finalmente in casa. Cosa mi consigliate? Non avrò un volume molto alto di stampe. Grazie

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2018 ore 12:05

La 100s e un buon acquisto secondo voi?

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 9:40

Ormai tutte le stampanti Canon/ Epson / HP danno ottimi risultati per foto da casa, con le versioni Dye anche 4 colori sono sufficienti, poi più colori ci sono e più sfumature sono riproducibili.
La pro100s non ha nulla da invidiare a nessuna stampante, è una dye ad 8 colori che ti regalerà belle foto stampate. Unica pecca è che 8 colori sono una spesa di circa 120 euro ( però non sono nemmeno gli inchiostri più costosi in circolazione).
Usare le compatibili non ti potrebbero garantire la stessa resa cromatica e sopratutto la stessa durata allo sbiadimento (per le Canon non esiste al momento una soluzione, che non sia utilizzare gli originali, che garantisca con i compatibili una buona durata ).
Potresti valutare anche le Canon a 5 colori ( come la 8750 ) o le 6 colori epson come la XP 950/960.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 22:16

Ho provato ora qualche stampa con la mia attuale e modestissima Brother J430W e con carta lucida BP71. Sono meno peggio di quello che pensassi ma le trovo un pò slavate rispetto al monitor.. consigli?

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 7:32

Sono meno peggio di quello che pensassi ma le trovo un pò slavate rispetto al monitor.. consigli?

Non saprei dirti se è un problema di calibrazione o un deficit della stampante ( ho avuto una Brother molto tempo fa, e la stampa delle foto era pessima ).

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 12:45

Epson SureColor SC-P600.
Rispetto alla 100s da preferire (io la preferii almeno) soprattutto per il nero in più e gli inchiostri a pigmenti.
Vado a memoria, ma mi pare che anche i test sul colore (saturazione, nero, spazio colore...) fossero a favore della la SC-P600.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 8:15

In effetti dovresti valutare se preferisci inchiostri dye o pigmenti. Io ho scelto la Canon pro 100s perché stampando saltuariamente gli inchiostri dye danno meno probabilità di intasamento della testina (sto anche 2 mesi senza stampare) mentre con i pigmenti è consigliabile stampare frequentemente,c'è più rischio di intasamenti come resa la pro 100s è spettacolare così come la epson p600 o la Canon pro10 anch'essa a pigmenti
I pigmenti hanno inoltre il vantaggio di durare di più nel tempo,non soffrono illuminazione diretta e ozono mentre i dye tengono a sbiadire nel tempo se non opportunamente protetti,io uso cornici a giorno con vetro
Comunque usando inchiostri originali anche i dye durano anni,ma mai quanto i pigmenti

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 8:55

Diciamo che la gli inchiostri a pigmenti lo preferisco ma credo che siano di più difficile gestione.

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 13:17

Come ti dicevo in privato parti con la 100, poi dopo un anno due vedi quanto stampi e soprattutto con che saltuarietà. Se non stampi spesso lascia perdere qualsiasi stampante a pigmenti. La 100 con carte satinate e lucide è una gran macchina. Io ho già una pro 1 ma sto valutando di affiancare una pro 100. Nella Pro 1 non uso inchiostri originali e risparmi tantissimo ma ti conviene stare con gli originali.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 16:12

Ma con i nn originali conviene comunque?

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 20:44

Sto usando gli octopus per la pro100s e mi trovo molto bene i profili icc di Canon ,Canson e Perma jet corrispondono in maniera soddisfacente,altre carte non ne ho provate.Ho calcolato a spanne che un set ricaricato di octopus corrisponde al costo di una cartuccia originale. Sicuramente gli originali sono migliori quantomeno nella durata comunque se non si stampa molto si può spendere di più usando gli originali

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 23:35

Secondo me conviene sempre partire con gli originali. Quando hai fatto 4/5 ricariche prova con gli ink compattabili. Però a quel punto va messo in preventivo uno spettrofotometro per profilare la stampante. Fai circa un anno o due con inchiostri originali così prendi mano con la stampante e impari a stampare, poi valuti se stampi poco o tanto, se stampi poco stai con gli originali, sennò provi gli ink compatibili. Se le sue stampe vanno sotto vetro o sotto policarbonato (meglio perché ha una trasparenza migliore) non hai problemi di durata perché non hai problemi di ozono. Ma fatti le ossa con gli originali, così se hai problemi di intasamenti o garanzia non hai problemi.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2018 ore 9:49

Che poi il kit di originali ,monitorando il prezzo in vari siti, l'ho sempre trovato a 80-85€ non mi pare eccessivo

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2018 ore 11:00

ma quanto frequentemente bisogna stampare con i pigmenti per non avere problemi..?

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2018 ore 11:44

ma quanto frequentemente bisogna stampare con i pigmenti per non avere problemi..?

non esiste una regola ben precisa, poi dipende dalla stampante e da tipo di testina che monta, oltre dall'inchiostro utilizzato.
Certo che se la tieni ferma molto tempo può insorgere in problemi di otturazione, molto dipende anche dal tipo di inchiostro utilizzato, soprattutto con il compatibile che non è detto sia sempre lo stesso, visto il basso prezzo e il basso controllo qualità.
Una delle "regole" è non mischiarne troppi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me