JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Certo che, considerando che la migliore camera dell'anno e' la a7iii e la migliore mirrorless professonale e' la a7riii, non e' che si capisca molto il premio per la migliore mirrorless. Questi premi sembrano voler accontantare tutti.
www.eisa.eu/awards/photography/ Se hai visto meglio, è divisa bene in settori (ed è ben capibile il perchè), tra cui professionale e non. Un esempio: la nikon d850 è stata premiata come la miglior reflex professionale mentre la canon 6d II come la migliore reflex prosumer. Certo che, se sony ha fatto 5, anche canon non scherza con 4 premi
In ogni caso io mettevo in evidenza che la Fuji con la sua ottima xh1 ha colto un ottimo risultato .....in silenzio e senza tanti clamori.
Come dicevo, 7 categorie per macchine a obiettivi intercambiabili... per quanti modelli in corsa? Forse 8. Più che altro bisognerebbe chiedersi se qualcuna sia rimasta senza premio, forse solo la Xiaomi Y1. Magari l'anno prossimo i 53 esperti di 25 paesi dopo approfondite riflessioni aggiungeranno l'ottava categoria per non lasciare nessuno senza coccarda...
“ Mah....invece che criticare (tipico atteggiamento italiano) si dovrebbe essere contenti di questi risultati „
Guarda, ti riporto pari-pari quanto ho scritto dall'altra parte:
"incuriosito ho dato un occhio e mi sono messo a scorrere i vincitori. Ho visto la H1 è sono rimasto piacevolmente sorpreso perchè pensavo avesse scalzato a 7III, interessante mi sono detto, non che ci capisca molto ma avrei condiviso la scelta. Poi vado avanti e cosa trovo? "Camera of the year"... e vabbè."
Non è questione di criticare. Mi sarebbe piaciuto vedere la H1 premiata davanti a qualche altra contendente. Quello sarebbe stato un "premio" o un "riconoscimento" vagamente decente. In questo caso non molto perchè tutte le partecipanti sono state piazzate, solitarie, nella loro categoria. Meglio arrivare secondi o terzi in una lista di 10 contendenti che primi senza concorrenti... no?
Tutto qui e, come si diceva nell'altro topic, non sono questi premi strategici fatti per premiare tutti a dare il reale valore di un prodotto.
Mah.....Maori. ..la xh1 se ci pensi ha battuto Olympus e Panasonic (solo per citarè due marche)...e pentax purtroppo è sparita. Poi è ovvio che con le Sony FF di oggi non si compete
Panasonic è stata "premiata" con il Best Photo Video Camera. Olympus probabilmente è stata l'unica a rimanere fuori ma ho il dubbio che non abbia presentato nulla per rientrare nella competizione.
niente tranquillo è che non riesco a fare diciamo il tifo per una marca piuttosto che per un'altra, essendo tutte comunque giapponesi non saprei trovare una discriminante sufficientemente valida per preferire l'una piuttosto che l'altra (partendo dal presupposto che tutte comunque sfornano prodotti eccellenti, l'unica che mi rimane è l'estetica).
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.