RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scozia attorno ad Edimburgo


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Scozia attorno ad Edimburgo





avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2018 ore 17:39

Ciao a tutti
vorrei chiedervi una mano: ad ottobre andrö con la mia ragazza ad edimburgo. Vorrei stare 3-4 giorni in città e 3-4 giorni fuori. Probabilmente affitterö una macchina per potermi muovere fuori dalla città. Ho già pronotato tutto ad edimburgo, perö vorrei, se possibile, qualche consiglio su dove andare una volta fuori. Non ho nessuna idea ancora quindi ogni suggerimento è ben accetto. Vorrei comunque visitare piccoli villaggi e andare un po' nel verde. Non so ancora se dormiremo sempre nello stesso posto e partiremo in macchina ogni mattina in direzioni diverse o se dormiremo in posti diversi ogni notte.
Grazie a tutti :)
piero

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2018 ore 18:22

Seguo perche' ci andro' l'anno prossimo per andare a trovare mio figlio.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2018 ore 21:41

Roslin, Jedburgh, Melrose, Dunfermline,

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2018 ore 21:44

Ghiegork, non so quanti anni tu abbia e come ti piace passare le vacanze (nel senso easy prendendola comoda oppure viaggiare più non posso e cercare di vedere più cose possibili)

Personalmente quando parto per una vacanza torno ancora più stanco, quindi in 8 giorni penso che si possa fare molto più di vedere Edimburgo e qualche paese vicino.

2 anni fa sono andato in Scozia con la mia ragazza, siamo atterati ad Edimburgo, siamo stati lì un giorno e mezzo, poi abbiamo preso la macchina e nei giorni successivi abbiamo visto Saint andrews, Aberdeen, Inverness, isola di skye e Galsgow.

Si, prima che lo dica te, lo anticipo io, io e la mia ragazza siamo dei matti, abbiamo fatto tutto in 6 giorni con una media di oltre 350km al giorno, però abbiamo visto davvero molto, castelli, laghi, cattedrali ecc, insomma un viaggio che portiamo nel cuore.
Inoltre avendo la macchina si può risparmiare dormendo in casa di persone (airbnb) in piccoli villaggi e assaporando l'accoglienza scozzese (e anche il loro whisky MrGreen )

Non ti dico di fare una vacanza "estenuante" come noi ma cercherei di organizzare un piccolo trip (dormendo in diverse località) per vedere un po' più di vera Scozia oltre che Edimburgo.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2018 ore 0:46

Rosslyn e St.Andrews (non proprio vicinissimo ma insomma)

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2018 ore 9:45

Allora, dipende cosa vuoi vedere, se monumenti storici, paesaggi, curiosità, e se tra i paesaggi vuoi vedere colline o il mare. Inoltre, non ho capito se devi viaggiare in giornata da Edimburgo o se puoi fare dei pernotti fuori.
La chiesa di Rosslyn, che io ho visto solo da fuori in quanto arrivato tardi, non è la quintessenza dell'interesse. A questo punto, tanto vale andare alla falkirk wheel.
Però se sei interessato a siti di interesse storico, ovviamente dopo il castello di Edimburgo non puoi mancare quello di Stirling, anche se effettivamente è una cosa molto simile. Confermo la ricerca di qualche abbazia, anche quelle sono tutte somiglianti l'una con l'altra ma vederne un paio è sicuramente interessante.
Se puoi dormire almeno una notte fuori, io punterei decisamente verso nord, per vedere dove le highlands si affacciano sul mare. Però forse con un po' di impegno in giornata a gestirti il Stonehaven e il Dunottar Castle da Edimburgo ci riesci.


avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2018 ore 11:27

Restando nei dintorni di Edimburgh, il villaggio di Dunkeld e i paesetti costieri del Fife.
Rosslyn mi ha molto deluso.
Per il verde, potresti puntare verso il Glencoe per i Trossachs, oppure verso Oban (facendo una sosta a Kilchurn Castle).

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2018 ore 11:44

A livello di villaggi di pescatori Crail, Anstruther (ottimo fish&Chips) e Saint Monas (super fotografato il suo molo il pietra zig-zag e il mulino a vento) te li consiglierei assolutamente. Più a Nord Saint'Andrews e ancora più a nord Stonehaven col Dunnotar castle. Tra il Dunnotar e Saitn Adrews puoi anche fare una deviazione al Glamish.
Poi mi associo a Peda, dipende quanto girate e quanto vuoi fermarti in ogni tappa. Due anni fa io e mia moglie passammo una notte a Stonehaven vedendo il dunnotar al tramonto e all'alba (consigliatissima), per poi presentarci al Glamis prima dell'apertura dopo vedemmo il parco e i giardini, a Saint'Andrews per pranzo dove vedemmo castello e quel che resta della cattedrale salendo sulla torre e una sosta di un'oretta e mezza a Anstruther... A saint monas giusto una foto al mulino e arrivammo a Edimbrugo alle 20:30... Per darti un'idea delle distanze.... Col senno di poi avrei dedicato una giornata intera alla costa dei five.
Se volete farvi più strada e preferisci paesaggi a paesini, isola di Skye tutta la vita!! MrGreen
Edimburgo in 3 giorni te la vedi più che bene!

user141131
avatar
inviato il 23 Agosto 2018 ore 21:35

Non voglio gufare :-) però sono stato nelle highlands nei giorni scorsi e pioveva parecchio: a ottobre com'è di solito?
Vabbè che ormai il meteo sta impazzendo ed è capace di essere mite proprio in autunno...
Per il resto io farei skye e poche altre cose, ad esempio Lochness/Urquhart e Eilean Donan
Consiglio un po'fuori dagli schemi: invece di fare una tabella prefissata molto rigida, noleggiati una bella auto comoda con cambio automatico, metti la stazione della BBC in gaelico che trasmette ottima musica folk scozzese e vagabonda per un po'senza meta nelle highlands, fermandosi quando ne hai voglia (uno scatto suggestivo, un paese che ti ispira, una pisciata in un posto irrinunciabile, etc)
Per me è uno dei ricordi più belli del viaggio

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 22:03

una pisciata in un posto irrinunciabile

Se lo fai dalla cima dell'old man of store ti offro litri di birra!! MrGreen

Comunque sottoscrivo il suggerimento della bbc in gaelico con la musica folk. Trovata per caso al primo giorno e tenuta per dieci giorni alla radio. Ti fa sentire parte del paesaggio!

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 23:19

Non voglio gufare :-) però sono stato nelle highlands nei giorni scorsi e pioveva parecchio: a ottobre com'è di solito?


Nel mio primo viaggio tra la fine settembre ed i primi di ottobre ho preso acqua solamente durante una notte. Non posso dire altrettanto nel secondo viaggio, a giugno, in cui è piovuto a più riprese per più giorni di seguito.
Se non sbaglio, l'autunno è proprio il periodo più secco da quelle parti.

user141131
avatar
inviato il 24 Agosto 2018 ore 10:39

Se lo fai dalla cima dell'old man of store ti offro litri di birra!!

:-) :-) :-)

Se non sbaglio, l'autunno è proprio il periodo più secco da quelle parti.

Ottimo a sapersi, lo tengo presente per le prossime volte (io da quelle parti vorrei tornarci...)

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 11:38

Ciao Piero!

Io sono stato in Scozia a luglio con mia moglie e il mio bimbo di meno di 2 anni.
In 10 giorni e 9 notti abbiamo visto veramente tanto anche se ammetto di essere stato coraggioso ad affrontare un giro con ritmi così serrati con un bimbo piccolo. Però lo rifarei ad occhi chiusi!
Siamo stati fortunati ad aver trovato tempo splendido e ottime temperature.

Il nostro giro è stato:

9 July
From Edinburgh to Stirling
Blackness Castle
Linlithgow
Falkirk

10 From Stirling to Oban
Doune Castle
Kilchurn Castle

11 from Oban to Skye
Stalker Castle
Glencoe
Jacobite Train

12-13 Skye Island

14 from Skye to Inverness
Eilean Donan Castle
Glen Shiel
Urquhart Castle
Loch Ness

15 from Inverness to Stonehaven
Elgin
Crovie
Pennan

16 from Stonehaven to Edinburgh
Dunnottar Castle
Saint Andrews

17-18 Edinburgh


Ecco, è stato tutto bello e Skye, a livello paesaggistico, straordinaria.
Però, anche riallacciandomi alla tua richiesta, il tratto di costa a Nord di Edimburgo mi ha lasciato tanto.
Paesi sul mare senza turismo estero, ma solo con residenti o scozzesi dell'entroterra.
In particolare Pennan e Crovie davvero belle. Ho potuto fotografare diverse persone incontrate casualmente con cui ho scambiato due chiacchiere e ascoltato qualcosa di loro e dei loro luoghi.
Catterdali distrutte di Elgin e St. Andrews semplicemente imperdibili!

Ti lascio due link con alcune foto che ho scattato:

Il primo è l'album su facebook in cui continuo a caricare gli scatti più significativi.
www.facebook.com/media/set/?set=a.820248148166432&type=1&l=3472792467

Il secondo è il link al mio sito dove è raccontato il servizio che abbiamo svolto proprio in Scozia, sia su Skye che a Kilchurn Castle, per un'azienda scozzese.
www.yourstory.it/blog/scotland

Sono a tua disposizione se hai domande o curiosità!



avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 13:03

WOW, intanto grazie a tutti, la parte del forum sui viaggi si dimostra ogni volta la migliore, dal mio punto di vista. Un sacco di informazioni utili e consigli. Grazie davvero <3
Mi devo ancora guardare bene tutto quello che mi avete scritto e decidere con la mia ragazza ma per ora l'idea sarebbe questa: sabato sera arrivare ad edimburgo, visitarla e guardare anche i dintorni coi mezzi. Starci fino a martedi mattina molto presto. Affittare una macchina col cambio automatico (ma niente folk, spero. Mi mette una malinconia estrema, al contrario delle mia ragazza che la adora. Sarà una lotta :D ) e partire verso nord. Passare da saint andrews e dirigerci verso lochness. Forse perö passeremo la notte a metà strada, anche perché la mia ragazza soffre parecchio la macchina. Mercoledi fare ancora 3-4 ore di macchina fino a skye (old man), giovedi tornare indietro possibilmente attraverso un'altra via, dormire da qualche parte a metä strada e venerdi essere di ritorno a edimburgo in giornata, siccome poi sabato abbiamo il volo presto al mattino.
L'unica cosa che mi stressa da morire è guidare a destra. Spero di abituarmi in fretta :/
Ah e il fatto che ho due em10 quindi non proprio waterproof. Mi toccherà incellophanarle :D
Appena ho un secondo mi guardo tutti i commenti e i link che non ho avuto tempo di controllare ancora.

user141131
avatar
inviato il 24 Agosto 2018 ore 14:55

Volevo darti un paio di altri consigli pratici che spero possano servire:
- comperare il bigliettto sui bus a Edimburgo e' un po' complicato, noi siamo saliti con la carta di credito contactless convinti di poter fare come a Londra ma ci hanno risposto picche: gli autisti della Lothian (la compagnia principale di bus) poi non sono molto cordiali, almeno quelli che ho incontrato io. Il modo di pagare e' o in contanti con l'importo esatto (non ti danno resto) o comprerare prima il biglietto con una app per smartphone. Consiglio di comperare in un ufficio a terra due biglietti all-day per adulti (4 pounds l'uno) o, se fanno storie anche cosi' per la carta di credito, un biglietto all-day famiglia (8.5 pounds): quello siamo riusciti a comperarlo pagando con carta di credito (!)
- guida in UK: anch'io sinceramente ero preoccupato, poi in realta' ho avuto piu' problemi a familiarizzare con la guida automatica (non avevo mai guidato un'auto automatica). Se anche per te e' la prima volta con un cambio automatico, usa qualche trucco per evitare di usare inavvertitamente il piede sinistro e fare delle inchiodate pericolose. Per il resto e' un sistema molto, molto comodo.

Divertitevi! ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me