JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao a tutti, sono passato da poco da Canon 6D a Sony A7iii e con mio grande rammarico l'adattatore mc-11 non mi riconosce il mio Sigma 12-24 DG (non ART). Sapreste consigliarmi un altro ipergrandangolo della stessa focale che non costi una fortuna? Avevo pensato al Sigma 12-24 ART... Alternative da proporre?
volevo spendere un po' di meno dei 1500€ dwl Sony, dato che è una focale che mi piace, ma la uso non molto spesso, rispetto al 24-70 f2.8 Canon che è quello sempre montato. Alternative al sony? Anche Sigma o Tamron con attacco Sony oppure Canon
@Mickey : volevo una focale al. di sotto 15 o 16mm. Per FF il massimo non fisheye é 12mm e con il sigma mi ero trovato molto bene, anche perché lo accoppio perfettamente con il 24-70 f2.8 Canon. Alternative non eccessivamente costose al Voight?
“ @Mickey : volevo una focale al. di sotto 15 o 16mm. Per FF il massimo non fisheye é 12mm e con il sigma mi ero trovato molto bene, anche perché lo accoppio perfettamente con il 24-70 f2.8 Canon. Alternative non eccessivamente costose al Voight? „
a me purtroppo serve prima della fine di settembre. Mi sa tanto che dovrò andare di samyang a meno che non trovo un offerta usata del sigma 12-24 ART, ma ne dubito
secondo me mentalmente sei ancora canon. hai una sony e non considerare un po' in generale le ottiche Voigtlander sembra quasi impossibile. Non credo che troverai facilmente una qualità così elevata come in quel 15mm. guarda per esempio alcuni ritratti fatti da otto72 con il Voigtlander 65mm. non centra niente con quello che cerchi, ma forse ti aiuta ad entrare nella dimensione di una Q/I possibile.
hai perfettamente ragione, sono ancora con la testa in Canon e ovviamente anche con un attrezzatura non indifferente. Andare su un Voigtlander spendendo 1000€ e ritrovarmi un ottica manuale (anche se eccellente di qualità), non è un idea che mi piace molto Si ho seguito Otto72 e visto i suoi post, anche se non sono un grandissimo amante delle ottiche fisse
se parli del 14 è manuale, al quel punto tieniti il Sigma
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.