RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

problema disconnessione hd


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » problema disconnessione hd





avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2018 ore 19:15

Salve a tutti, mi scuso se l'argomento è off topic foto ma anche l'archiviazione è importante e se la domanda risulta stupida ma veramente non ne vengo a capo. Dopo aver trasferito le foto su hd esterno sto riscontrando dei problemi a disconnetterlo dal pc. Vado su rimozione sicura dell hardware ma il pc mi scrive un messaggio di errore del tipo "impossibile disconnettere periferica usb perché in uso". Se metto in stand by il pc posso rimuovere l' hd tranquillamente o ci sono altre soluzioni? Perché ho controllato è non è attivo nessun processo che coinvolga l hard disk e ho paura di danneggiare i file appena trasferiti. Grazie in anticipo.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2018 ore 20:46

A volte è l'antivirus che sta facendo la scansione, altre volte è Esplora risorse che fa la cache delle immagini, altre ancora è il cestino con immagini dell'hd esterno. Quando mi capita,, disconnetto il disco solo dopo aver spento il PC

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2018 ore 20:52

Più spesso esplora risorse, tratta ad minch1am gli handler sulle risorse dei dispositivi esterni (specie con il visualizzatore foto e le anteprime) e non li chiude a modo. Lo fa anche con le preview dei pdf spesso.
In standby non so se il sistema ha fatto l'unmount, attenzione.
Meglio spegnere proprio, prima di staccarlo, in caso di modifiche al file System, quoto Mar-Tin.

Come estrema ratio, sennò , se non hai fatto modifiche al file System (scritto roba, o rinominato roba, o modificato roba) del disco esterno, anche staccarlo senza l'unmount non comporta grossi rischi per il contenuto del disco. Ma se hai scritto o modificato o rinominato meglio non rischiare, si.

Ci sono anche dei programmi per vedere quali processi utilizzano risorse che fanno riferimento a taluni drive (tu come hai fatto ad accertarti che non ve ne fossero?) , non ricordo ora il nome però e ricercarli al Cell mi è difficoltoso...

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2018 ore 11:17

In standby non so se il sistema ha fatto l'unmount, attenzione.

Confermo, in standby se si staccano periferiche USB, NON si effettua alcun unmount. In particolare con le chiavette usb si rischia di perdere i dati.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me