RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

1d IV usata - consigli e utilizzo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 1d IV usata - consigli e utilizzo





avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2018 ore 11:07

Chiedo un consiglio a tutti voi, e non necessariamente a chi possiede la fotocamera in oggetto, anche per vedere se il mio ragionamento fila.

Mi serve un corpo pro per farmi le ossa con foto ad avifauna - genere per il quale progetto di prendermi un 400 5.6 o 300 f4 IS quando capiterà la giusta occasione - e anche sessioni di ritratto in studio ed in esterna da settembre. Non bramo particolarmente a passare a FF subito.

Mi è capitata una 1dIV di un privato per le mani, moltissimi scatti (per decenza non dico quanti), a 500 euro.
Sarebbe un investimento sensato per le mie tasche di questo momento, ed è una cifra che mi sentirei di rischiare se qualcosa dovesse andare storto, tipo otturatore rotto dopo pochi scatti.
Le mie domande sono:
- la fotocamera vale l'investimento, anche in considerazione di eventuali riparazioni e del loro costo?
- è una buona idea fare pratica con una macchina vissuta di questo tipo, visto che il budget è quello che è?
- il fattore rivendibilità della 1d IV è da tenere in considerazione? Non ci sono particolari scimmie che devo soddisfare: me la terrei senza problemi.

Ho fatto alcuni corsi quest'inverno e la ratio di questa scelta è che voglio crescere a livello di tecnica. Vedo che la 1300D mi può seguire fino ad un certo punto, ma allo stesso tempo vorrei progredire con l'attrezzatura in funzione delle necessità reali che ho.

Ringrazio in anticipo chi vorrà intervenire, anche con critiche costruttive.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2018 ore 11:13

Allora. Se non la vuoi a 500€ dimmi dove l'hai vista che la prendo io! MrGreen
Direi che è specialistica e che per iniziare volendo va bene.. Magari con un 400.. Non ti aspettare grandi tenute ad alti ISO.. L'ho provata x un po e sicuramente va benissimo per farsi le ossa con qualcosa che ti proietti verso il mondo della caccia fotografica..

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2018 ore 20:51

@Alby grazie, il punto e' che non so se sia troppo specialistica...nessun altro consiglio?

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2018 ore 21:06

Prendi una 6D, non è pro ma è più versatile per quello che vuoi fare.

avatarmoderator
inviato il 14 Agosto 2018 ore 21:07

Non essere timido e sbilanciati sugli scatti dichiarati di questa occasione Sorriso

La 1dmark IV , secondo me è ancora competitiva il termine che racchiude la sua essenza? "Carroarmato"
Ha una ergonomia che facilita le inquadrature, raffica (10fg/sec che nella azioni dinamiche servono), affidabilità, tropicalizzazione vera, sistema esposimetrico, doppio slot cf/sd (a parità di modello la CF è molto più veloce in scrittura di una sd) etc...
Il sensore è testato per 300.000 scatti (valore molto alto) ma non è che a 300.001 scatti si fermi come un orologio svizzero.
Reali aspettative di vita? 999.000 scatti

Hai anche la possibilità di far funzionare un solo punto af se monti un extender con ottiche come il 400mm fisso f.5,6 ma ti consiglierei piuttosto di cercare un sigma 150-600mm os stabilizzato così sfrutti tutti i punti af, cavalchi un s.zoom poliedrico-nitido e stabilizzato (utile x la caccia vagante). nota: il detto "i millimetri non bastano mai" è spesse volte realistico, dipende che soggetti vogliamo riprendere , dimensioni, distanza e se sono diffidenti .

(imho)
Ciao, lauro

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2018 ore 0:11

Quoto Lauro...! - ho appena fatto il passaggio da 1d3 a 1d4 - la prima aveva probabilmente 150.ooo scatti, ora ne avrà probabilmente il doppio.... e funziona perfettamente, quindi una 1d4 x 500€ se non e' massacrata di colpi, la prenderei al volo indipendentemente dagli scatti (ho pagato la mia, meno di 100.ooo scatti e video, con qualche graffio sul fondello 700€) - le uso entrambe con Canon 400 f. 5.6 (a volte con 1.4x) ma onestamente penso anche io che l'abbinamento ideale sarebbe un sigma 150/600 c - ma non pensare che sia una macchina così specialistica, la 1d3 la uso con vetrino di maf dedicato ad ottiche manuali e ti garantisco che usare l'85mm f. 1.8 samyang e' una vera goduria (dove con 50d era un tormento) - sono corpi pesanti e massicci, che bilanciano benissimo ottiche dal peso e ingombro importanti - richiedono pratica x essere gestite a dovere, settaggi e comandi permettono di personalizzare velocemente le varie situazioni di scatto ma, almeno a titolo personale, richiedono costanza e perseveranza di utilizzo (se non faccio avifauna x qualche settimana, quando riprendo non sono + così reattivo nel gestire compensazione, punti di maf e aggancio del soggetto in volo)

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2018 ore 8:45

Mi associo a chi mi ha preceduto...
E' oramai circa un anno che ho preso una 1D IV e mi trovo da Dio.
La uso con un Tamron 150-600 G2 ed è una bomba, anche usando il moltiplicatore 1,4x se la cava alla grande.
Poi comunque una serie 1 è una serie 1 e uno dei più grandi difetti delle serie 1 è che risulta traumatico tornare indietro MrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2018 ore 18:51

Ragazzi grazie per le risposte e per i passaggi. Domani la provo e vi dicoSorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me