RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d800, 2 su 2 difettose


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » d800, 2 su 2 difettose





avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2012 ore 22:29

Ai possessori di D800 chiedo se hanno avuto come me problemi di messa a fuoco.
Io ed un mio amico abbiamo comprato 2 d800 e praticamente soffrono entrambi di errata messa a fuoco §(mettono a fuoco dietro il punto prescelto). Già dai primi scatti avvertivamo che non c'era una nitidezza da farti mancare il respiro, quindi facciamo dei test e via spedite entrambi a Nital. 15 giorni e ritornano a dir loro perfette e nello standard qualitativo di Nikon. Facciamo qualche prova a soggetti singoli a F5,6 e scatti finalmente da toglierti il respiro. (con 24/70 e 70/200). Fino all'altro giorno quando ad una cerimonia notiamo che nelle foto di gruppo i soggetti a sx e dx sono fuori fuoco anche a 5,6.
Quindi faccio prove a 2,8 con 24/70@70 e F1,4 con 50fisso e... catastrofe, punto occhi e a fuoco orecchie...
Quindi da rispedire entrambi. La mia preoccupazione è quella dicitura nella bolla "nello standard qualtitativo di nikon".

P.S. Vi mostro una foto con messa a fuoco auto (errata) e con messa a fuoco liveview (esatta)

Autofocus 50mm F1.4, occhio sx




LiveView 50mm F1.4, occhio sx



avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2012 ore 22:42

L'abbiamo già detto nell'altro topic. Fuori i seriali di entrambe, è utile capire di quando sono.
La mia, era come la vostra! Al momento è tornata in nital per la seconda volta.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2012 ore 22:43

non basta tarare l' ottica con la fotocamera?

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2012 ore 22:44

Mi dispiace tantissimo per te... per voi...
Purtroppo questo è il problema... molte, moltissime D800 sono ciccate....
I seriali, come anche da prove qua sul forum non c'entrano, in quanto a seriali bassi o alti corrispondono allo stesso modo D800 funzionanti e non...
Ad oggi ho avuto, personalmente e non sul forum, conferma che non c'è certezza nella riparazione e moltissime 800 tornano da LTR ancora fallate secondo "standard qualitativo"... e tu, voi, ne siete, qua sul forum, l'ennesima conferma...
Anche oggi, per cuore e dispiacere di una scelta ho cercato di riconsiderare il tutto...

Ma io, decisione assolutamente personale e credo rispettabile, getto la spugna... si tengano la 800, i 36 mpx, l'AF a 51 punti e la totale inadeguatezza nell'informare e nel risolvere...

Mi dispiace...

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2012 ore 22:47

non basta tarare l' ottica con la fotocamera?


Lo so... sono lunghi e noiosi... ma se guardi gli altri topic sull'AF della D800/800e e il topic sul programma Focal troverai tutte le risposte che vuoi sulla questione...

Non basta tarare il fine tune...

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2012 ore 22:52

Sono abbastanza rassegnato, ho appena finito di leggere post precedenti, e dato che già una volta l'ho spedita ed è ritornata solo leggermente meglio, credo che il prodotto non sia possibile portarlo a stardard ottimi. Farò sicuramente causa per t*fa.

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2012 ore 22:55

Non basta tarare il fine tune...


Io ho provato a tarare il 50 F1.4, e praticamente se la taratura andava bene a 2 metri dal soggetto, non andava bene a 5 metri e viceversa.

Praticamente la Taratura fine mi sembra 'na cazzata.

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2012 ore 22:55

Scusami una causa per t*fa? A chi?

Nkon, Nital o LTR?

Lascia stare va...
Piuttosto cerca la sostituzione come sta cercando di fare Kame... buona fortuna....

La mia domani viene silurata...

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2012 ore 22:56

Ma perchè con liveView si comporta meglio?

avatarsupporter
inviato il 13 Novembre 2012 ore 22:59

bello MrGreen era il problema che avevo di continuo con la mia 1d mk3 canon ..... continuo a tenermi stretta la d700.... mi sa che gli allagamenti dello zunami hanno fatto "sballare" i progettisti NikonEeeek!!!

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2012 ore 23:04

Stardust, è ovvio che prima della denuncia farò fare una richiesta all'avvocato di restituzione della somma o la sostituzione del prodotto. 'azzo abbiamo speso 5330,00 + 5% di garanzia estesa, cioè in tutto 5600,00. (2 corpi)

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2012 ore 23:37

Penso che tu abbia diritto alla sostituzione o al rimborso: non possono sostenere che errori simili di MAF siano nelle cosiddette "tolleranze"!

Io di sicuro sarei decisamente "intollerante", scusa la battuta, in una simile situazione. Confuso


avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2012 ore 8:30

Ma perchè con liveView si comporta meglio?

Perché in live view la fotocamera utilizza la messa a fuoco sul sensore (a rilevazione di contrasto) anziché l'autofocus a rilevazione di fase (che nella tua macchina è impreciso).

non possono sostenere che errori simili di MAF siano nelle cosiddette "tolleranze"

Possono, invece: loro hanno i propri parametri di riferimento, mettono obiettivi e macchine sui loro apparecchi e dicono che rientra negli standard. Fine della storia. Siamo totalmente indifesi: ti capita la macchina così? Te la tieni e amen.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2012 ore 10:01

la t*fa (reato previsto dall'art. 640 del codice penale) è una previsione che molto difficilmente si attaglia alla fattispecie di un prodotto commerciale con un malfunzionamento (o presunto tale: la nikon sembra dire che è tutto "normale", perchè rientra nelle sue specifiche).

Si tratta piuttosto di un problema civilistico, di prodotto non (del tutto) funzionante. Se fai una causa civile, metti in conto di dover dare incarico ad un perito che faccia test dai quali si evince l'asserito malfunzionamento sulla (o sulle)fotocamere... la nikon (o il negoziante, o il service, o chiunque altro citi in giudizio) farà lo stesso, ed il giudice nominerà un cinsulente tecnico indipendente. Questo per arrivare alla conclusione (forse) che l'autofocus non funziona in alcune circostanze. Ora, che danno risarcito ti aspetti di ottenere? Certo tu vorresti la riparazione o la sostituzione con una macchina perfetta, ma questo in una causa civile è improbabile ottenerlo (se nikon non riesce in due volte a ripararti la macchina, forse non ne è capace. La sostituzione...con cosa? con una macchina ugualmente "nei parametri di tolleranza?).
Quindi pupi ragionevolmente aspettarti (solo) il risarcimento economico del danno patito. Come lo quantifichi? Rischi (ma questa è una mia stima che lascia il tempo che trova) di ottenere solo qualche centinaio di euro: la fotocamera fa le foto e funziona per mille aspetti, solo in alcune condizioni una funzione (importante, per carità, come è l'autofocus) sposta il fuoco di qualche centimetro in avanti o indietro. Per carità, magari il malfunzionamento viene accertato e riconosciuto come essenziale, però non è scontato.

Rimane inoltre da capire se e in che misura il problema è solo della macchina, solo delle ottiche, della loro combinazione sfortunata o che altro.

In conclusione... a mio avviso - salvo una azione magari portata avanti da una associazione di consumatori con molti utenti fotografi insoddisfatti - non ci sono buone prospettive da una causa civile (che comunque dura anni).


avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2012 ore 10:03

Ma perchè con liveView si comporta meglio?


Questa domanda mi fa dire che a prescindere dall'atteggiamento inaccettabile di Nikon e Nital forse non dovevi orientarti sulla D800. Ma ripeto questo non c'entra proprio nulla con un problema che evidentemente c'è. Non posseggo purtroppo lenti 1.4 come il 50 quindi non posso fare i test del caso, magari con l'1.4 anche la mia da problemi. Però mi dici che che a 2.8 anche il 24-70 è vistosamente impreciso, e mi dici che lo è anche nell'AF centrale? Questo è un problema ancora diverso rispetto allo stranoto problema dell'AF sinistro.
Non posso proprio credere che in 2 macchine l'AF centrale sia scazzato , mi confermi questo?


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me