| inviato il 12 Agosto 2018 ore 22:05
Mi sono appena iscritto a Juza e sono sbalordito dalla qualità spesso altissima delle immagini postate dagli utenti. No dico, meno male che moltissimi si dichiarano come “solo” fotoamatori, figurati se fossero professionisti! Qua c'è da correre a nascondersi subito, altroché. Mi è tornata voglia di fare qualche fotina, più che fotine per il momento non sono davvero in grado di fare, meno di un mese fa. Mi sono ricordato di avere in fondo a un armadio quanto rimasto di un vecchio corredo con cui ho sperimentato un pochino il digitale dopo la pellicola. Dalla mia modesta, allora bellisima, Nikon D300 ne è passata di acqua sotto i ponti a quanto vedo. Due googolate e finisci su Juzaphoto, no way. Forse le uniche piccole critiche di carattere generale che mi sentirei di fare alla fotografia di oggi, sono l'eccesso di post produzione che l'avvicina più alla computer grafica, la non abbondantissima presenza di significante, un filo di freddezza e forse anche qualche piccola difficoltà nella costruzione di un racconto strutturato capace di lasciare un segno e magari, perché no, di emozionare. Tuttavia, sempre generalizzando per sommi capi, la perfezione tecnica è diventata strabiliante. Cercherò di imparare da voi quanto più è possibile, sopratutto come gestire la post produzione che al momento sembra inarrivabile per me. Voglio fare i complimenti a chi si è inventato e gestisce il sito ma anche a tutti coloro che lo frequentano e postano le loro immagini. Il livello di quelle che vedo proposte in home page è veramente stellare. |
| inviato il 13 Agosto 2018 ore 10:27
Many thanks! |
| inviato il 13 Agosto 2018 ore 11:42
ciao e benvenuto |
| inviato il 16 Agosto 2018 ore 18:05
scegli in base all'uso e cambia se riscontri limiti. |
| inviato il 17 Agosto 2018 ore 9:24
Certo, grazie. L'uso sarebbe di tutto un po'. Devo dire che con l'infinità di opzioni disponibili sul mercato oggi, non è facile orientarsi. La D850 mi strapiace nel complesso, completissima. Però ha troppi megapixel per me. La D500 mi piace parecchio, sarebbe l'evoluzione perfetta della mia vecchia D300 che continuo ad amare per il corpo molto ben fatto e pratico, per il resto è superata in tutto anche se la gamma dinamica si difende ancora. Nella D500 peccato per il video croppato che sul campo diventa praticamente inusabile, che ottiche ci metti? Se esistesse una D8 e qualcosa con le ultime feature della D850 intorno ai 24 megapixel, l'avrei già comprata… Intanto ricomincio a fare qualche fotina con la D300 e cerco di approfondire e imparare la post, dove sono molto indietro, a parte la classica aggiustatina agli scatti che già penso come sostanzialmente definitivi in ripresa. Ho anche paura che mi torni la malattia e poi finisce che ci vogliono bei soldoni. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |