RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

aiuto impostazioni iso 200d


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » aiuto impostazioni iso 200d





avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2018 ore 21:43

Temo di avere spippolato qualcosa che non dovevo MrGreen
Spiego il problema, che sorge sopratutto con ottiche manuali. scatto in Av (ossia priorità di diaframma) sennò l'esposimetro va in pappa (e anche così ha bisogno di qualche aggiustatina)
di solito non scatto completamente in manuale per assenza di tempo (magari sono in giro non da sola, mi scoccia far aspettare, e poi comunque lo trovo piu pratico per la street)
tengo le iso in automatico, così si settano da sole fino a 6400 che poi è il limite massimo che la 200d regge senza creare mostri.
Ora all'inizio le iso si muovevano piuttosto velocemente, passando agevolmente da 100 a 6400 a seconda se fossi in zone luminose o scure, senza problemi.
poi ho selezionato iso con priorità tonalita chiare, era abbastanza comodo ma c'era il problema che le iso non erano molto reattive, quindi quando magari passavo in una zona d'ombra, rimanevano basse e mi si rallentavano in tempi di scatto (notare che la 200d purtroppo non ha un tempo minimo di otturatore da impostare, sennò il problema non si poneva, settavo iso massime e otturatore minimo e il gioco era fatto. perchè non hanno inserito sta cosa stupida ma basilare proprio non lo so!),
Allora che ho fatto, sono tornata all'impostazione iso auto normale, però le iso fanno ancora le bizze, rimangono basse quando invece dovrebbero alzarsi e la macchina mi sceglie tempi come 1/60 o 1/50 che con ottiche come 50mm senza stabilizzatore è il suicidio.
che è successo? ho pigiato qualcosa che non dovevo?
aiuto!!! MrGreen


avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2018 ore 13:31

uppo...

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2018 ore 14:11

...non mi è chiara la questione dell'esposimetro "in pappa": sicura, per quanto possibile, che non ci sia qualche malfunzionamento? Il libretto delle istruzioni non dice nulla al riguardo?

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2018 ore 14:37

potrebbe essere che nel "piciottare" hai cambiato la modalità di valutazione dell'esposimetro. Se è impostato su un punto, le ISO cambiano velocemente, se invece è impostato sulla media valutativa, deve cambiare molta più luce nel frame per apprezzaere differenze.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2018 ore 15:21

@wolf: intendo che con ottiche che non comunicano con il corpo perchè prive di contatti devi per forza o usare av oppure manuale. priorità di tempi non funziona perchè come si chiude il diaframma automaticamente? puoi comunque usare la priorità di tempi, ma di fatto controlli tu entrambi (diaframma e tempi) quindi alla fine è come essere in manuale.
per andare in pappa intendo che anche in priorità l'esposimetro della canon tende a sovraesporre un pochino in condizioni di luce forte con ottiche MF, bisogna sottoesporre manualmente di 1/2 o 2/3 di stop, ma dipende dalle condizioni di luce, all'ombra tutto ok.

@ronky: la valutazione dell'esposimetro è fissa in matrix, e così lo è sempre stata, solo che prima le iso erano piu reattive, l'ho notato proprio per il fatto che spesso mi trovo con tempi di scatto troppo lenti. fai conto in un bosco, in zone di ombra, ma non è talmente buio da mettere iso 6400, metti che va bene iso 1000 o 2000 iso, la macchina rimane con le iso basse (200) e mi sceglie tempi come 1/50, mentre invece potrebbe alzare le iso e scegliermi tempi piu veloci, prima lo faceva, ora non piu e non so perchè.


avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2018 ore 1:03

poi ho selezionato iso con priorità tonalita chiare , era abbastanza comodo ma c'era il problema che le iso non erano molto reattive......................................
Allora che ho fatto, sono tornata all'impostazione iso auto normale


Non mi è chiaro, ma l'impostazione della funzione personalizzata in C.Fn4 (priorità tonalità chiare) come ce l'hai settata?
Tu scrivi invece di impostazione ISO...

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2018 ore 11:04

non ho capito la domanda scusa...
iso con priorità tonalità chiare è una funzione che puoi abbinare alle iso nelle impostazioni personalizzate, da quello che ho capito usandola, legge maggiormente le aree chiare trascurando le aree scure (parlo ovviamente della lettura in matrix) assicurandoti che le iso non si alzino troppo perchè appunto influenzate dalle aree scure.
e in questo caso capisco la "pigrezza delle iso" . infatti in alcune situazioni torna comodo, tipo controluce, che ingannano l'esposimetro, così settata no..
ma disattivando di nuovo priorità tonalità chiare iso la macchina non s'è piu ripigliata Eeeek!!! ed è questo che mi fa strano.
tipo ieri ero in un paesino, zona d'ombra, av, iso automatiche, obiettivo lensbaby (quindi manuale), apertura a f4.
la macchina mi sceglie 1/60 e iso 640.
oh...non c'è stato verso, ho dovuto mettere in manuale perchè le iso non mi si alzavano e il tempo restava ad 1/60 (quindi foto mosse), mettendo 1/200 di conseguenza le iso si sono alzate.
ma vorrei che facesse il contrario, ossia mi si alzino automaticamente, VISTO CHE SONO ISO AUTO!!! MrGreen a valori decentemente alti per uno scatto in sicurezza.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2018 ore 11:26

Quando lavori in AV, comandi il diaframma dal barilotto dell'ottica ma la ghiera di controllo diaframma comunque regola l'esposizione - sulla regolazione della ghiera potresti avere impostato diaframma molto aperto tipo f. 1.4 e magari questo condiziona l'auto iso - prova a modificare quel valore

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2018 ore 12:19

non vorrei dire una stupidaggine, ma mi sembra che il diaframma sia fisso f00, perchè non legge la lente, come faccio a modificarlo? (tra l'altro canon scatta senza lente senza dover selezionare un'opzione apposita, ossia scatto senza lente) cioè come so a che valore è l'apertura "in macchina" se mi segna 00?

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2018 ore 16:27

ho provato a trovare info online, ho trovato solo questo per ora:

"In modalità Iso Auto la macchina (200d) regola il tempo minimo di scatto in funzione della lunghezza focale impostata sull'obiettivo e, coadiuvata dallo stabilizzatore, se presente sull'obiettivo, consente di evitare foto mosse (per soggetti statici!)."

Intanto ho capito perchè mi imposta 1/50, credo che riesca a riconoscere che la lente, ho quasi tutti 50mm manuali (non so come, in ogni modo) e non scenda al di sotto. Solitamente infatti varia tra 1/50 e 1/60, in situazioni di poca luce.
comunque non avendo stabilizzatore, è troppo poco per non avere mosso.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2018 ore 16:42

tipo guarda questa (vabbè lo sfuocato dipende dalla lente che è tilt e da questo effetto miniatura alle cose)
lente 50mm, av, diaframma manuale 5.6
la macchina ha scelto 1/60 e iso 125.
ti pare logico?
non poteva almeno alzare a 200 o 400 e velocizzare i tempi? non capisco come ragiona onestamente.
se sei sui 2000 o 3200 iso posso capire che sia programmata per autolimitare le iso (a causa del rumore) ma a 100, con iso auto no.
ibb.co/kwAeQp


avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2018 ore 18:30

Sulle mie 1d vi e' la voce "scatto senza lente" o qualcosa di simile e i diaframmi (quelli fittizi della macchina ovviamente), li indica - io li imposto x avere la lettura esposimetrica + vicina a quella corretta e poi compenso

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2018 ore 23:57

guarda Morgana che per riconscere focale e diaframma la reflex ha bisogno che la lente dialoghi elettronicamente con il corpo; senza di ciò la macchina non può sapere nulla di quello che ci hai montato su (diaframma 00 significa proprio "non riesco a leggere il diaframma") e per forza di cose usa delle impostazioni generiche che sembrano " a caso"
Puoi parzialmente risolvere montando un chip di tipo dandelion , programmabile con focale e diaframma massimo, in ogni caso la reflex non saprà mai che diaframma hai impostato; a meno di riprogrammarlo ogni volta.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2018 ore 0:47

@mauryg: sulla 200d non c'è scatto senza lente... Controllai già a suo tempo...

@regolus: infatti fa strano anche a me, e mi chiedevo come potesse essere possibile.
poi per curiosità ho riguardato gli scatti fatti con il 35mm (sempre manuale, sempre fatti nella stessa giornata con condizioni di luce simili) e mi ha impostato anche tempi come 1/30, cosa che non era mai successo con il 50mm, quindi boh... Il dubbio sta frase me l'ha fatto venire.

Oggi alla fine ho risolto scattando sempre in manuale con iso auto, ma è più rognoso.... Già devi pensare al fuoco manuale, poi a tiltare la lente, poi a compensare l esposizione perchè tiltando la lente succede che l'esposizione sballa spesso a seconda di come la luce colpisce il sensore, se potevo usare un minimo di automatismo, scomodo non m'era.
Ma vabbè, sembra che non ci sia soluzione.
Il cip non lo prendo perché so che non è molto affidabile, soprattutto per la messa a fuoco.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me