JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io sono uno che lavora parecchio con PS, ma ho una conoscenza da youtube ;) questo effetto mi è stato richiesto da un ragazzo questo effetto... io non sono stato ingrado di riprodurlo.. è una texure secondo voi?! 500px.com/photo/3549936
potrebbe sembrare un filtro lente con applicata una leggere vignettatura.....la butto li io lo conosco abbastanza PS ma non sono un professionista nel campo fotografico.
Come ben sai possono esserci molti modi per raggiungere un determinato effetto, quindi provo a darti qualche spunto. Volendo potresti anche provare a contattare l'autore, di sicuro potrà aiutarti meglio di noi.
Se hai lightroom (io uso il 3) potresti provare a desaturare l'immagine, modificare il bilanciamento del bianco spostando il cursore della Temp verso il giallo e quello della tinta verso il rosso/magenta. Poi potresti lavorare con il comando split toning (divisione toni) usando giallo e rosso/viola per luci ed ombre. Potresti anche accentuare l'effetto in alto ed in basso con due filtri graduati selezionando la giusta tonalità (giallo/arancio rosso/viola).
Con photoshop invece dovresti partire desaturando e virando i toni dell'immagine con il bilanciamento colore (color balance). Poi per emulare lo split toning e i filtri di lightroom dovresti creare diversi livelli di riempimento a tinta unita o sfumati e giocare con i metodi di fusione (ora come ora non saprei dirti quale tipo di fusione dovresti provare ad usare, magari overlay o soft light, dovresti provare tu ;) )
Spero di esserti stato di aiuto e di averti fornito qualche input. Se hai ancora bisogno chiedi pure!
EDIT: ovviamente come ti è stato detto è stata anche aggiunta/accentuata la vignettatura
Così di primo acchito più che una texture direi che si avvicina di più a una serie di viraggi cromatici ottenuti mediante l'utilizzo del bilanciamento colore, una regolazione di livello Curve, l'applicazione di un filtro fotografico ed il tutto sistemato secondo piacere personale utilizzando un'altra regolazione di livello ? direi " tonalità saturazione"
Purtroppo adesso non riesco a verificarlo ... sono al lavoro ... sorry
Ho provato con Camera Raw e più o meno si ottiene lo stesso effetto con: desaturazione, divisione toni con luci viola e ombre arancioni e una vignettatura, ci potrebbe stare anche un filtro graduato viola da sopra e arancione da sotto; comunque molto dipende anche dalla luce...
“ Ho provato con Camera Raw e più o meno si ottiene lo stesso effetto con: desaturazione, divisione toni con luci viola e ombre arancioni e una vignettatura, ci potrebbe stare anche un filtro graduato viola da sopra e arancione da sotto; comunque molto dipende anche dalla luce „
Abbiamo detto praticamente la stessa cosa, io però avrei invertito(sbagliando) i colori nelle ombre e luci della "divisione toni", quindi ottima puntualizzazione ;)
qGrazie mille.. Nn avevo pensato alla desaturazione! Anche le. Sfumature nn le uso spesso.. L'illuminazione della mia foto è parecchio diversa -_- ma ho reinterpretato.. Appena ho la liberatoria magari vela faccio vedere :p
lo replichi semplicemente in lightroom oppure lavora con le curve di photoshop
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.