| inviato il 09 Agosto 2018 ore 9:36
per qualche giorno di vacanza in trentino cosa portereste: 70-200, 150-600, 14mm, 18-55, star mini, 6D e 600D mod. cavalletto.? |
| inviato il 09 Agosto 2018 ore 9:44
Scarpe comode. Poi dipende dal tipo d ivacanza: fotografica o "normale"? Normale: 600D e 18-55. Fotografica: 6D con 70-200, 150-600, 14mm e treppiede. |
| inviato il 09 Agosto 2018 ore 9:50
ero combattuto tra i due cannoni ma uno non esclude l'altro giusto? |
| inviato il 09 Agosto 2018 ore 9:57
“ ero combattuto tra i due cannoni ma uno non esclude l'altro giusto? „ Ovvio che no. Inoltre io vedo la mancanza di qualcosa per le focali intermedie, un 24-xx[x] . |
| inviato il 09 Agosto 2018 ore 12:18
purtroppo, fortemente deluso dal tamron 2.8 24-70, che preso e rivenduto in 6gg, sono al momento sprovvisto di un obbiettivo che andrebbe a coprire tutte le focali dal 24 al 600.. devo metterlo in previsione ma non so quale potrebbe essere e non voglio sbagliare come con il tamron |
| inviato il 09 Agosto 2018 ore 12:48
“ fortemente deluso dal tamron 2.8 24-70, che preso e rivenduto in 6gg „ Come mai? |
| inviato il 09 Agosto 2018 ore 13:10
non faceva uno scatto a fuoco e francamente non avevo voglia di spedirlo per farlo tarare ecc ecc... secondo me quello è un obbiettivo che non dovrebbe costare più di 500 euro. ho trovato centinaia i recensioni dove tutti lamentano lo stesso problema.. qualcuno dice "il canon costa il doppio", ma evidentemente vale il doppio. |
| inviato il 09 Agosto 2018 ore 15:02
“ non faceva uno scatto a fuoco „ Hmmmm, un buon risultato! Io ne ho provato uno di un amico (la prima versione, pagato 990 Euro, ero là il giorno dell'acquisto), e andava bene, ma ovviamente UN esemplare non fa testo, se l'AF funziona a forza di reverse engiinering c'è poco da fare, va e non va. Vero che costa meno, ma se usi ottiche "originali" qusti problemi sono minori. Io, che il Canon 24-70 2.8 II non lo volevo prendere (troppo caro), del mark I non mi fido per la troppa variabilità degli esemplari, ho preso un vecchio 28-70 per una cifra più abbordabile, e ne sono contento: non eccelle ma non è malvagio. |
| inviato il 09 Agosto 2018 ore 23:06
Escluderei il 150-600 a meno che non tu non preveda lunghi appostamenti |
| inviato il 10 Agosto 2018 ore 1:04
“ non faceva uno scatto a fuoco „ Tanto al giorno d'oggi va di moda guardare lo sfocato |
user109536 | inviato il 10 Agosto 2018 ore 7:22
Dipende solo da quello che vuoi fotografare e da come vuoi fotografarlo. Io sono stato in Normandia unicamente con un 28 mm, ho visitato durante due giorni Milano con una actioncam 140 mm e sono stato in montagna con un 50 mm. Devi pensare ai soggetti che ti troverai davanti e a come ti muoverai in Trentino o altrove: a piedi con lo zaino, in auto, in bus, cambia tutto. In ogni caso mi prenderei un treppiede. |
| inviato il 11 Agosto 2018 ore 10:14
Ieri di passaggio a verona sono entrato da rce e ho preso un 24-105 f4 usato per 490. Devo dire che sono molto soddisfatto |
| inviato il 11 Agosto 2018 ore 12:16
E quindi il buco nelle focali più utilizzate non c'è più. |
| inviato il 11 Agosto 2018 ore 19:45
Esatto adesso sono apposto |
user109536 | inviato il 11 Agosto 2018 ore 21:45
Hai valutato l'Olympus Tough TG 5, non la conosco ma me ne hanno parlato bene e di sicuro non @vrai problemi di polvere. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |