RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tokina 11-20 o Samyang 14?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tokina 11-20 o Samyang 14?





avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2018 ore 22:57

Sto per acquistare un nuovo obbiettivo e sono indeciso tra questi due, ero orientato su uno di questi perché attualmente ho il 18-55 e per le fotografie notturne alla via lattea o con poca luce è un po' limitato, quindi li userei per foto notturne e di paesaggistica, voi cosa mi consigliate?

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2018 ore 23:35

Ciao. Non posseggo nessuno delle due lenti e non saprei darti giudizi tecnici valutativi ma solo consigliarti di leggere i commenti i pro e i contro nella sezione recensione obiettivi di questo portale, guarda le foto scattate con Nikon di ognuno delle lenti per valutare la rese del colore. Io opterei per il fisso Samyang oltre che costa meno è anche per FF poi gli obiettivi fissi sono più nitidi degli zoom. Poi valuti tu anche il Tokina ne parlano bene ma è solo per apsc.Buona scelta.

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2018 ore 0:08

Grazie photoraf :)

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2018 ore 1:12

Ciao Mir, ho visto che sul tuo profilo hai qualche foto alla via lattea, se prendi il grandangolo sopratutto per quello allora ti consiglio il Samyang (che tra l'altro ho) e un obiettivo dal rapporto qualità/costo ottimo.
Io mi trovo molto bene col Sammy, lo uso soprattutto su cavalletto, ma anche a mano libera anche se agli inizi bisogna prenderci un po' la mano col manual focus.

Se invece il fuoco manuale ti spaventa, preferisci un obiettivo con un po' di escursione focale e leggermente più versatile allora potresti optare per il tokina.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2018 ore 7:52

Tra i due c'è anche una certa differenza di prezzo, se poi pensi di passare al ff la scelta è obbligata. Comunque il Tokina è una bella lente.Cool

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2018 ore 8:15

Grazie per le risposte :) non per ora non ho in mente ad un passaggio ff, il costo si c'e un po' di differenza il tokina l'ho trovato sui 400 euro in rete mentre il Samyang sui 305. PS:se avete consigli da darmi sulle foto in notturna che ho in galleria son sempre bene accetti :)

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2018 ore 9:50

Io invece vado un po contro tendenza, se hai aps-c e non passerai a FF a breve vai con il tokina.
Su un sensore aps-c il samyang 14 diventa un 21mm, con questa focale per avere stelle ferme usando la classica regola del 500 dovresti scattare al massimo per poco più di 20 secondi.
Con un 11mm avresti una focale equivalente di 16,5mm, in questo caso puoi scattare per 30 secondi, mezzo stop in più che su una aps-c male non fa.
Inoltre un 11-20 da più possibilità compositive, puoi usare più grandangolo o meno se ti serve, non saresti legato alla focale fissa.

Otticamente il tokina non è male, non sembra soffrire neanche di coma agli angoli: www.lenstip.com/451.7-Lens_review-Tokina_AT-X_PRO_DX_11-20_mm_f_2.8_Co

Ed anche come vignettatura sembra ottimo: www.lenstip.com/451.8-Lens_review-Tokina_AT-X_PRO_DX_11-20_mm_f_2.8_Vi

Direi che per questi usi su aps-c è un'ottima lente e ti da poi la possibilità di avere un grandangolo più spinto, sia di giorno che di notte.

user81826
avatar
inviato il 08 Agosto 2018 ore 10:23

Il 14mm è una lente che nasce per full frame, non la prenderei mai su una aps-c. La domanda me la porrei tra Samyang 10 e Tokina. Ottimo il Samyang ma il Tokina come versatilità ha una marcia in più ed ha focali che ritengo più interessanti.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2018 ore 13:55

Ciao Paolo perché dici che un obiettivo per ff non va bene su apsc?..io ho sia il suddetto samyang che il tamron 70-210 f4 (entrambi per ff), li uso su apsc e mi trovo bene, tra l'altro un sensore apsc va a sfruttare la parte centrale della lente che è anche la più nitida.

Per quanto riguarda le focali penso che dipenda soprattutto dal proprio gusto, ad esempio per me il 14mm è già abbastanza ampio, una focale più corta è più difficile da gestire soprattutto se la si usa anche in ambiti differenti oltre che alla via lattea.

Cmq a inizio trade si parlava del tokina 11-16 e non del 11-20 che si trova a prezzi più alti rispetto al samyang.

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2018 ore 14:13

Grazie Arcanoid82 non sapevo che non essendo ff l'obiettivo da 14 passa a 21, quindi come dici tu avere più tempo di utilizzo nelle foto di sera fa comodo, quindi penso mi orienterò su quello che era già leggermente quello che preferivo

user81826
avatar
inviato il 08 Agosto 2018 ore 14:14

La "parte centrale" della lente è solo un palliativo. Una fotocamera aps-c ha una densità di pixel molto superiore ad altrettanti pixel "diffusi" su una superficie di un sensore full frame. Le lenti sono dei filtri spaziali e le lenti per aps-c sono costruite per permettere il passaggio di frequenze spaziali più alte. In sostanza una lente costruita per full frame sarà sempre un compromesso su aps-c da ogni punto di vista, anche in quanto ad ingombri, pesi e spreco dei materiali.
Un buon 14mm per aps-c?
Il Fuji 14 f/2.8, praticamente distorsione nulla ed otticamente un altro pianeta, purtroppo però è di un sistema non compatibile.
Poi ci mancherebbe, molto meglio dare importanza alla focale che alle pure qualità ottiche, a quel punto però andrei sicuramente sul Tokina.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2018 ore 14:21

Grazie Paolo, la mia era semplice curiosità.

Attenzione Mir, non fare confusione, il fattore di crop di 1.5 va calcolato su tutte le ottiche, quindi che sia il Samyang, o il tokina, o il tuo obiettivo kit ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2018 ore 15:12

Grazie Arcanoid82 non sapevo che non essendo ff l'obiettivo da 14 passa a 21, quindi come dici tu avere più tempo di utilizzo nelle foto di sera fa comodo, quindi penso mi orienterò su quello che era già leggermente quello che preferivo


Attenzione Mir, non fare confusione, il fattore di crop di 1.5 va calcolato su tutte le ottiche, quindi che sia il Samyang, o il tokina, o il tuo obiettivo kit


Esatto, come ho scritto l'11mm diventa un 16,5mm equivalente su FF, il 14 diventa un 21mm.
In generale come dice Peda su aps-c se vuoi avere la focale equivalente devi sempre moltiplicare per 1,5.

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2018 ore 18:01

Si sì Peda certamente, non sapevo però che bisognasse fare questo “calcolo” di differenza

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me