| inviato il 03 Agosto 2018 ore 9:23
buongiorno premetto che e pochissimo che mi sono appassionato alla fotografia , adesso ho una mirrorless xt20 e mi ci trovo benissimo , pero diciamo sto iniziando a fare qualche lavoretto e vorrei mettrmi da parte i soldi per un secondo corpo macchina e avevo pensato ad una full frame , prediligo i ritratti aspetto vostri consigli grazie |
| inviato il 03 Agosto 2018 ore 10:15
Nikon D 750. Fino al 31 Agosto 2018 Nital ti rimborsa € 200 . Per le D 750 (non Nital) vendute sui vari siti online trovi ottimi prezzi. Io ti consiglio Nital perchè la garanzia é di 4 anni. Ciao |
| inviato il 03 Agosto 2018 ore 10:25
GRAZIE APPROFONDIRO' QUESTO CONSIGLIO |
| inviato il 04 Agosto 2018 ore 14:18
I miei 2 cents per un parere... assolutamente di parte (considerando che non parli di obiettivi in tuo possesso e non fai accenno al budget): butta un occhio anche alla Pentax K1: se si trova ancora nuova, il prezzo è ulteriormente sceso con l'uscita della Mk II e sino al 31 agosto c'è il cash back in cassa di 100 €; per le caratteristiche, pregi, difetti e quant'altro non mancano le discussioni sul Forum così come le recensioni. |
| inviato il 06 Agosto 2018 ore 13:35
Se non sai quale fotocamera comprare non la comprare, seguendo i conisigli altrui finiresti ape prendere macchine utili ad altri e non necessariamente a te |
| inviato il 06 Agosto 2018 ore 13:40
Perché vuoi passare al ff? In cosa la tua attuale attrezzatura non ti soddisfa? Non è che il ff è piu figo? |
| inviato il 06 Agosto 2018 ore 14:44
Io son passato a una 6D dopo una X-T20 Nei ritratti è dove ho trovato le vere differenze con la Fuji, molti più colori, sfumature, profondità... Scena più reale e limpida. In canon una qualsiasi FF (anche la 5D old) abbinata a un 50 1.8 stm e un 100 F2 può darti una magia e dei colori che la fuji non può darti... Ho qualche foto in galleria con entrambe le macchine, alla fine ho tenuto la 6D ed ho speso in ottiche buone e leggere (35 is e 100L is), se un giorno trovo una x100t a un prezzo conveniente la prendo perché sta realmente in tasca, a differenza di una X-T20 con ottica 23 f2 |
| inviato il 06 Agosto 2018 ore 15:05
Per il signor Mario , ma che risposta è ! Io chiedo solo un consiglio poi prima di prendere qualsiasi macchina fotografica approfondirò ovviamente Per enzillo nn voglio fare il Figo avendo bisogno di un secondo corpo macchina e venendo da una mirrorless vorrei provare una full frame per avere un idea chiara visto che ci sono pareri contrastanti ! Per Cesare casstillo grazie di aver condiviso la tua esperienza |
| inviato il 06 Agosto 2018 ore 16:24
Sony A7 III. |
| inviato il 06 Agosto 2018 ore 17:10
Visto che ti piaccioni i ritratti. Se vuoi avere incarnati fedeli scarta a priori la Sony A7RIII dominanze giallo aragoste. Se ti piaccione abbronzate è la fotocamera giusta. A parte ciò consiglio Canon e non trascurerei la grande Pentax. Nikon soffre di domeninanze verdastre dove ci sono i verdi accesi dei prati e gli ambienti chiusi si associa alla Sony pellame aragosteo che termine eh… (da ex nikonista l'amo ma non ci siamo).Ora mi aspetto un linciaggio mediatico. Io ho dato solo un semplice e competente consiglio all'autore del thread, visto che l'ha chiesto. in Alternativa valuta la X-T2 e anche Olympus grande anche loro nella ritrattistica. E in alternativa ancora valuta anche i cellulari di ultima generazione che fanno meglio della Sony. A pensare che per certi consigli la gente si fa pagare. Io lo faccio gratis. Se qualcuno pensa che scherzo beh andate nelle gallerie ci sono foto ritratti fatti con i cellulari da rimanere in bambola. |
| inviato il 06 Agosto 2018 ore 17:23
Photoraf, tu continui imperterrito a dare consigli basandoti su una inesistente differenza di dominanti di colore, eppure ne hai avute di lezioni da Raamiel e non solo. Naturalmente tu puoi rimanere della tua opinione anche se sbagliata , ma dare dei consigli su queste considerazioni non lo dovresti fare. In RAW il fatto non sussiste in Jpeg dipende dai vari settaggi con i profili colore si può ottenere quello che ci pare. |
| inviato il 06 Agosto 2018 ore 17:40
@Manuel Pistolesi, non dico che TU voui fare il figo, dico che un corpo macchina ( e tutto il relativo corredo) andrebbe acquistato solo per soddisfare specifiche esigenze che la tua attuale attrezzatura non soddisfa, se così non è, rischi un acquisto sbagliato, basato su pareri, nel migliore dei casi, di persone che ti diranno qual'e' il modello migliore per LE LORO esigenze, nel caso peggiore, sul parere di persone che odiano un Marchio "a prescindere" Per questo il mio suggerimento è: raggiungi i limiti della tua attuale attrezzatura, assicurati che quei limiti dipendano dalla attrezzatura e non da errori di tecnica fotografica e o di sviluppo (vedi postproduzione), e solo allora decidi se vale la pena investire somme importanti in altro tipo di attrezzatura. Mi permetto di darti questo consiglio perché possiedo una piccola a6000 da circa 4 anni, e dopo tutto questo tempo, ancora mi meraviglio dei margini di miglioramento che mi mette a disposizione affinando tecnica e capacità di postproduzione. |
user92328 | inviato il 06 Agosto 2018 ore 17:48
“ E in alternativa ancora valuta anche i cellulari di ultima generazione che fanno meglio della Sony. A pensare che per certi consigli la gente si fa pagare. Io lo faccio gratis. „ e beh, faresti meglio a non darne di consigli...rischi solo di confondere le idee a qualcuno...!! Condivido il commento di Enzillo... Se vuoi suggerimenti più precisi, sarebbe meglio che tu indicassi l'attrezzatura che hai(il solo corpo macchina è poco) e sopratutto cosa vorresti avere che l'attrezzatura attuale non ti da come dici tu... Insomma, è importantissimo sapere esattamente cosa si vuole...!! |
| inviato il 06 Agosto 2018 ore 18:36
“ Per il signor Mario , ma che risposta è ! Io chiedo solo un consiglio poi prima di prendere qualsiasi macchina fotografica approfondirò ovviamente Per enzillo nn voglio fare il Figo avendo bisogno di un secondo corpo macchina e venendo da una mirrorless vorrei provare una full frame per avere un idea chiara visto che ci sono pareri contrastanti ! „ “ @Manuel Pistolesi, non dico che TU voui fare il figo, dico che un corpo macchina ( e tutto il relativo corredo) andrebbe acquistato solo per soddisfare specifiche esigenze che la tua attuale attrezzatura non soddisfa, se così non è, rischi un acquisto sbagliato, basato su pareri, nel migliore dei casi, di persone che ti diranno qual'e' il modello migliore per LE LORO esigenze, nel caso peggiore, sul parere di persone che odiano un Marchio "a prescindere" Per questo il mio suggerimento è: raggiungi i limiti della tua attuale attrezzatura, assicurati che quei limiti dipendano dalla attrezzatura e non da errori di tecnica fotografica e o di sviluppo (vedi postproduzione), e solo allora decidi se vale la pena investire somme importanti in altro tipo di attrezzatura. „ Avrei scritto le stesse identiche cose di Enzillo, forse con parole diverse, forse meno diplomatico ma i concetti esattamente uguali anche perché ho il forte sospetto, anche per risposte date nell'altro thread praticamente uguale, che tu conosca molto poco la tua attrezzatura |
| inviato il 06 Agosto 2018 ore 18:41
“ Photoraf, tu continui imperterrito a dare consigli basandoti su una inesistente differenza di dominanti di colore, eppure ne hai avute di lezioni da Raamiel e non solo. Naturalmente tu puoi rimanere della tua opinione anche se sbagliata , ma dare dei consigli su queste considerazioni non lo dovresti fare. „ Vabbè ma lui valuta dal jpeg on camera di default... | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |