| inviato il 12 Novembre 2012 ore 22:35
Ho problemi con la mia D300s perchè con poca luce (al tramonto) quando escono gli animali, dovendo scattare con alti Iso (malgrado il treppiede) ho molto rumore. La cosa è risaputa, almeno leggendo vari post, ma al momento dell'acquisto non lo sapevo. Per questa particolarità e rimanendo in APS-C quale è la migliore macchina Nikon o Canon e quale la migliore delle due? Su DXomark mi sembra che sia la D600 Nikon, cosa ne pensa il forum? Grazie a tutti per l'eventuale risposta. |
| inviato il 12 Novembre 2012 ore 22:46
“ rimanendo in APS-C „ e “ la D600 Nikon „ non concordano. La D600 è FF Per rimanere in aps-c secondo me ti conviene aspettare l'erede della D300s, visto che passare a D7000 non mi sembra conveniente nel tuo caso! |
| inviato il 13 Novembre 2012 ore 1:21
La D7000 ha circa 1 stop di vantaggio rispetto alla D300/D300s, ma con una discreta perdita di nitidezza rispetto a ques'ultima data dal NR piuttosto invasivo e non eliminabile. Personalmente sulla mia D300 cerco di non spingermi sopra i 1250 o 1600 ISO, ma devo dire che molte volte il rumore che si vede a video, in stampa si attenua molto. In ogni modo un passaggio D300 > D7000 non lo vedo una gran mossa... Saluti Roberto |
| inviato il 13 Novembre 2012 ore 7:42
Grazie a tutti, il pensiero alla D600 era dovuto al fatto che può lavorare anche come DX, in ogni caso forse è meglio aspettare la D400 (erede della D300?). In casa Canon come stanno con il rumore? |
| inviato il 13 Novembre 2012 ore 8:44
Se vuoi vedere come si comporta la D7000 a 3200 iso di notte guarda nelle mie gallerie, secondo me potresti provarla, se ti ci trovi faresti uno scambio alla pari e magari per quello che ci devi fare dovresti solo guadagnarne. |
| inviato il 13 Novembre 2012 ore 8:51
In casa canon l alternativa è la 7d, se esponi correttamente/leggermente a destra riesci ad usare con un pò di pp anche i 6400 iso senza troppi problemi, come ti hanno già detto però non farti troppi problemi in stampa il rumore è decisamente attenuato (per non dire che quasi scompare). Quello che piu conta è l'esposizione.. io cerco sempre di scattare 1/3 - 2/3 o addirittura 1 stop in piu di quello che "consiglia" l esposimetro, chiaramente in funzione della scena.. tenendo l'istogramma il più possibile spostato sulla destra e recoperando poi in pp. In questo modo sono riuscito ad utilizzare senza troppi problemi i 3200 iso sulla 550D e i 12800 sulla 5dmk2 !! Prova con la tecnica che ti ho scritto sopra, la d300s è un ottima macchina, te lo dico da canonista dopo averla provata dal mio socio, se poi non ti soddisfa i casi sono due: Aspettare una d400/7dmark2/70d oppure passare a FF con relativi pro e contro! |
| inviato il 13 Novembre 2012 ore 9:44
“ con una discreta perdita di nitidezza rispetto a ques'ultima data dal NR piuttosto invasivo e non eliminabile. „ Potresti essere più preciso a riguardo ? Non ho mai riscontrato nulla di simile... Poi c'è da dire che la riduzione rumore in acr è fondamentale per una buona riuscita finale e tutto sta nel seguire i giusti passaggi. |
| inviato il 13 Novembre 2012 ore 9:49
“ In casa canon l alternativa è la 7d, se esponi correttamente/leggermente a destra riesci ad usare con un pò di pp anche i 6400 iso senza troppi problemi „ Questo non è assolutamente vero! La 7d ha una qualità di immagine molto elevata, ma sopra 1600 ISO è inutilizzabile, pena una perdita di dettaglio ed un impastamento del colore impressionanti! L'ho avuta per quasi 2 anni, l'ho amata e odiata allo stesso tempo. Un pò mi manca, senza dubbio...ma i 6400 ISO della 7d sono inutilizzabili! |
| inviato il 13 Novembre 2012 ore 9:55
Se si parla di iso superiori a 1250-1600 c'è poco da confrontare le aps-c, bisogna considerare un FF. In ogni caso confermo che la D7000 è migliore della D300 da 640 a 1600 iso, mentre a bassi iso continuo a preferire il file della prima. Ciao |
user1941 | inviato il 13 Novembre 2012 ore 10:10
L'alternativa economica è imparare a ridurre il rumore in PP o imparare a fregaserne... |
| inviato il 13 Novembre 2012 ore 10:14
O usare un aps-h o stampare. Certo ognuno ha le sue necessità. |
| inviato il 13 Novembre 2012 ore 12:57
“ Quello che piu conta è l'esposizione.. io cerco sempre di scattare 1/3 - 2/3 o addirittura 1 stop in piu „ Quando salgo con gli iso,sia con aps-c che FF è l'unica cosa da fare,in PP neanche lo elimino il rumore oppure selettivamente sulle zone scure dove è più visibile,poi ognuno ha la sua tecnica e solo l'esperienza fà preferire un sistema ad un altro a seconda della foto. |
| inviato il 13 Novembre 2012 ore 13:17
@fotomistico Dipende anche dalle tue aspettative, una foto della 7d a 6400iso, ben esposta e opportunamente elaborata in pp si riesce a portare in stampa anche in formato 20x30 ottenendo comunque un buon risultato. Convertendo in b/n ancora meglio! qui un minitest di confronto sugli iso tra d300s e 7d se può servire! www.photographybay.com/2009/10/27/canon-7d-vs-nikon-d300s-iso-test/ |
| inviato il 13 Novembre 2012 ore 13:20
Se parliamo di tecniche io in fase di scatto preferisco sottoesporre e andare in recupero dopo (la D7000 su questo ha un ottimo sensore) tenendo gli iso più bassi, preferisco recuperare mezzo stop che alzare le iso di mezzo stop per capirci. Poi per togliere il rumore in PP di tecniche ce ne sono una marea, se una foto è particolarmente bella puoi anche usare lo stesso raw elaborato selettivamente più volte in ACR per poi riunire gli scatti in PS.. etc... Comunque alla base resta sempre che se hai un corpo che regge meglio piuttosto che un'altro ti risparmi molto tempo di pp |
| inviato il 13 Novembre 2012 ore 13:27
Per me dei test fatti in una stanza illuminata lasciano il tempo che trovano, in condizioni reali la resa è ben diversa. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |