RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dubbio amletico


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Dubbio amletico





avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2018 ore 18:37

Dopo il 70-200 f4 ed il 200 f2.8 è ora di pensare al grandangolare. Lo userò principalmente per alba e tramonto al mare, e qualche paesaggio durante i viaggi, sulla 7d. Preciso che questa volta ho deciso di prendere solo ottiche di qualità perchè ho notato la notevole differenza. Le ottiche alle quali sto pensando sono il 17-40 ed il 16-35. Però la differenza di prezzo è notevole. Ne vale la pena??? C'è qualche alternativa che possa servirmi anche come "tuttofare"?

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2018 ore 18:40

Non sono grandangolari su APS-C eh

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2018 ore 19:00

Come ha detto Cesare nessuna delle due è proprio un grandangolo su 7d.

Considera il Tokina 11-16 o l'11-20 che ti daranno un campo visivo decisamente più corposo.

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2018 ore 21:02

Non sono grandangoli spinti, ma se hai solo il 70-200 vanno più che bene.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2018 ore 23:32

A quel punto meglio 17-55 usm...

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2018 ore 0:46

non sono veri e propri grandangoli per aps-c, per definirli tali dovresti scendere almeno sotto i 17-18, perchè fino a lì sono ancora focali normali.

Se hai solo le due lenti che hai citato ti potrebbe convenire il 17-55 2.8 oppure il 15-85 che pur essendo a diaframma variabile ha una qualità eccellente ed una versatilità unica.

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2018 ore 20:33

Si concordo con i due interventi.Cool

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2018 ore 20:39

Per la tua 7D un bel 10-22 e ti divertirai;-)

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2018 ore 11:52

Intanto grazie a tutti per i gentili consigli. Non avendo mai avuto un vero grandangolare l'idea dell'11-16 mi spaventa un pò in quanto magari mi troverei ad utilizzarlo poche volte. A meno di scoprire nuovi orizzonti fotografici.
Un 17-85 mi permetterebbe di usarlo anche in per altri scatti. Potrei sempre prendere un vero grandangolare e provarlo, se non sarò soddisfatto potrei rivenderlo. Sinceramente sono un pò confuso...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me