JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno, sono nuovo nel mondo Reflex e volevo sapere qualche informazione... avevo intenzione di acquistare un nuovo obiettivo per la Canon EOS 1300d, mi sono stufato del 18/55 standard dato in dotazione, e vorrei provare qualcosa di più performante (premessa: ho la Reflex da circa 1 annetto). Sono appassionato di panorami, quindi foto diurne, ma in special modo delle foto notturne (cieli stellati, startrail ecc.). Avevo pensato al Samyang Obiettivo 10mm f/2.8 oppure al Tokina 11-16 ... Quale dei due mi consigliate in base alle mie esigenze? Grazie per il vostro aiuto!
P.S. ho ordinato anche il Manfrotto testa a sfera come treppiede!
Ciao penso che il Tokina 11-16 sia meglio per te, è un buon grandangolo con un range di focali limitato ma cmq variabile e quindi meno specialistico di un grandangolo fisso come il Samyang 10mm.
Il tokina va comunque bene per avvicinarsi al mondo dei cieli stellati ecc e rimane cmq anche usabile per foto paesaggistiche più comuni e ha l'autofocus, il Sammy invece se non ricordo male è solamente manual focus.
I tokina sono autofocus, i samyang sono manual focus, questa è la vera differenza tra le ottiche da te considerate, inoltre uno zoom è più versatile rispetto ad un fisso.
Se non ti spaventa il manual focus e la focale fissa puoi anche optare per i samyang, io col 14mm mi trovo bene e non sento il bisogno di focali più ampie; però per te, essendo agli inizi, penso sia più congeniale utilizzare una lente zoom con autofocus.
Non è proprio così, è vero che hai molta profondità di campo e quindi puoi usarlo in iperfocale ma il piano di messa a fuoco è e rimane solo uno, e se le foto poi si stampano e il fuoco non è perfetto si nota.
Le lenti a fuoco manuale sono anche stimolanti da usare, ripeto ne possiedo una, ma sono comunque scomode in certi frangenti. Se goku pensa di usare questo obiettivo nel 90% dei casi su treppiede è un conto ma se vorrà fare foto a mano libera allora il manual focus è un piccolo handicap soprattutto se si è agli inizi.
Tra l'altro anche i 12mm sono difficili da usare perché hanno un angolo davvero ampio e quindi includono tanta roba e il rischio di avere una composizione disordinata è dietro l'angolo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.