RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Friuli Venezia Giulia: cosa vistare


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Friuli Venezia Giulia: cosa vistare





user81826
avatar
inviato il 30 Luglio 2018 ore 9:56

Buongiorno a tutti, abbiamo deciso di passare qualche giorno di vacanza pernottando in tenda in Friuli Venezia Giulia. Quasi sicuramente partiremo dal Lago di Cavazzo, tra Gemona e Tolmezzo, poi eventualmente potremo spostarci in un'altra località qualora non ci dovessimo trovare bene o risultasse più comodo per visitare altre zone.
Mi piacerebbe avere dei suggerimenti su posti interessanti da visitare.
Tra le attrazioni più grandi per noi ci sono i laghi e le cascate, ma anche musei, paesini storici, palazzi antichi ecc.

Cavazzo
Coriolo
Predil
Barcis
Fontanone di Goriuda
Torrente Palar
Le mura medievali di Venzone (eventualmente poi il centro e Palazzo della lavanda (anche se non credo)
Casa delle farfalle (Bordano)
Gemona
Tolmezzo

Queste sono solo alcune delle località che abbiamo trovato cercando in rete. Purtroppo farsi un'idea precisa leggendo qualche recensione mossa da motivazioni particolari o guardando delle foto risulta essere piuttosto complesso, per questo mi piacerebbe ricevere qualche consiglio in diretta qui nel forum, anche perché sono convinto che ci siano molti posti belli meno conosciuti e poco recensiti che solo i locali possono suggerire.
Non ci piace organizzare tutto a menadito e alla fine decideremo in loco anche in base al meteo e ai suggerimenti dei titolari della struttura dove pernotteremo, però avere le idee chiare su almeno un paio di luoghi da visitare sarebbe l'ideale.

Grazie

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2018 ore 11:35

in lista hai già tanto, per completare..
laghi di fusine
val resia
sutrio

dipende poi da quanti giorni stai,
se vai anche più in giù,
san daniele
cividale
palmanova
gorizia
colli orientali

user81826
avatar
inviato il 30 Luglio 2018 ore 11:50

Grazie Kek, starò solo per pochi giorni e sono uno che preferisce vedere poche cose, non mi piace fare turismo "affannato".
Tra i posti citati fin'ora quali non faresti mancare nella visita?

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2018 ore 12:02

Non mancherei di visitare Aquileia ( romana e paleocristiana )

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2018 ore 12:18

è che non è tutto concentrato.. è tutto sparso quindi per me dovresti approcciare la cosa in modo diverso.. cerca di vedere un po tutto, poi se ti piace ci resti più tempo e ti godi il posto, se invece non ti piace passi al prossimo.. ma senza aver fretta di vedere tutto.. e cerca di non andare dritto per la statale ma di passare in mezzo ai paesini, potrebbero stupirti

di posti immancabili non ce ne sono a parte venzone che spicca, gli altri sono tutti ugualmente belli, o anonimi, dipende dai gusti

user81826
avatar
inviato il 30 Luglio 2018 ore 12:24

Grazie Paolo, Aquileia effettivamente credo che meriti.

Kek, i laghi ad esempio non credo avrebbe senso vederli tutti. Vedrò Cavazzo per certo e poi probabilmente uno degli altri, mi chiedo quale sia il più bello.

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2018 ore 12:40

dato che vai in zona tarvisio, goriuda e fusine meritano..

barcis è molto fuori mano, vacci solo se poi vai a vedere anche il vajont e a trovare Mauro Corona

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2018 ore 13:39

Quando sarai a Barcis oltre a mangiare all'ottima osteria "Ponte Antoi" e visitare la Forra del Cellina, potresti risalire la val cellina e successivamente la val Cimoliana fino al passo Sant'Osvaldo per poi scendere a Erto nella valle del Vajont e visitare la diga della tragedia. Ma magari lo farai già al contrario se arrivi da Longarone.
Buone vacanze!

Edit: vedo ora il messaggio di KeK91, rimane l'augurio di buone vacanze!

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2018 ore 14:04

Ciao, se andate a Barcis e restando in ambito "naturalistico", allungandovi un pelino sulla pedemontana potete fare in sequenza, Gorgazzo a Polcenigo, sorgenti della Santissima sempre a Polcenigo e poi grotte del Caglieron a Fregona (sarebbe in veneto, ma il confine è proprio in quella zona)

user81826
avatar
inviato il 30 Luglio 2018 ore 14:09

Suggerimenti fantastici, ci studiamo un po' le varie proposte e vediamo a cosa dare priorità.
Grazie

avatarsupporter
inviato il 30 Luglio 2018 ore 14:24

Ciao , in zona per le cascate trovi quella da te descritta al fontanon di goriuda e prima di salire nella val raccolana c'è quella di cadramazzo qualche km dopo chiusaforte , poi in val resia c'è il fontanone Barman dopo Lischiazze poi dall'altra parte del Canin vicino Plezzo c'è la Slepovi Boka forse quella più grande sul gruppo Canin , puoi proseguire da Lischiazze per sella carnizza e poi al confine ( aperto ) di Uccea e poi a fondo valle risali per Plezzo ( Bovec ) e dopo qualche km trovi la cascata ( devi camminare un pò per arrivare al salto ma si vede già dalla strada ), poi da lì risali la valle e rientri a Cave del Predil con il suo laghetto , poco prima del confine puoi salire fino a 2000 mt fin sotto la cima del Mangart ed hai la vista sulle alpi giulie .Per gli stambecchi vai sul Montasio ed ad una mezzoretta di cammino trovi i primi esemplari ( se necessiti di info avvisa che ti dettaglio meglio )
Ciao

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2018 ore 15:50

dimenticavo il lussari, anche quello sì che è immancabile

avatarsupporter
inviato il 30 Luglio 2018 ore 16:02

Io farei una giornata intera ad Aquileia (mattina) e Grado vecchia (pomeriggio e cena). Un'altra giornata a Tarvisio (laghi di fusine, miniere di Cave del Predil e Lussari). Considera che da Cavazzo Tarvisio dista 60 km ca. mentre Aquileia 100 km ca. Il terzo giorno farei varie tappe montane arrivando come meta finale a Sauris.

Edit: dimenticavo... se sei amante del genere, la Grotta gigante sul Carso a Trieste va sicuramente visitata. Forse non tutti sanno che è la più grande grotta (intesa come sala unica) del mondo... e visto che sei li, la giornata la trascorrerei a Trieste con la sua meravigliosa Piazza Unità...

E se ti interessano i palazzi storici come hai scritto, a Udine ci sono due piazze (Libertà e Matteotti) davvero meritevoli... oltre che la breve salita al castello con una bella vista sulla città...

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2018 ore 16:44

Se sei a Cavazzo, se ti può interessare, ti consiglio l'escursione sul Monte Festa lì attaccato dove si arriva in cima facilmente a piedi e da cui si ha una vista molto bella sul lago. Se poi hai la possibilità ti consiglio anch'io Canin e Jof (per entrambe puoi partire da Sella Nevea)

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2018 ore 17:01

Aggiungo carne al fuoco consigliandoti molto vivamente un giro in zona Collio, colline e vigneti stupendi, pieno di locali caratteristici dove gustare ottimo vino e ottima cucina. Se vuoi scrivermi in privato sarò lieto di darti indicazioni più precise!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me