| inviato il 29 Luglio 2018 ore 2:07
Ciao a tutti! Volevo chiedervi un favore: c'è qualche anima pia che mi può passare qualche JPG non lavorato delle seguenti fotocamere? - Olympus OM-D E-M5 Mark II + Olympus M.Zuiko 14-150 mm e/o Samyang 8 mm f/3.5 - Panasonic Lumix G80 + Panasonic G Vario 14-140 mm o Tamron 14-150 mm e/o Samyang 8 mm f/3.5 - Fujifilm X-E3 + 18-55 mm f/2.8-4R e/o Samyang 8 mm f/3.5 - Pentax K-70 + Sigma 18-200 mm Li userò solamente per valutare la qualità degli scatti fornitemi, nell'ottica della scelta di una nuova fotocamera. Preferisco che mi siano inviati tramite MP, per evitare usi fraudolenti da parte di altri utenti. Ringrazio anticipatamente! |
| inviato il 29 Luglio 2018 ore 13:02
Da un'occhiata su Pixel Peeper. |
| inviato il 29 Luglio 2018 ore 13:26
Mi sa che cerca JPEG fatti direttamente in macchina |
| inviato il 29 Luglio 2018 ore 13:37
Esatto, anche perché quelli mostrati sul sito consigliatomi non mostrano il nome della fotocamera... |
| inviato il 29 Luglio 2018 ore 13:46
Non sceglierei mai una fotocamera con questo metodo . Dovrebbero almeno ma almeno essere fatte dalla stessa persona nella stesse condizioni. Opinione personale chiaramente. |
| inviato il 29 Luglio 2018 ore 13:50
Più che altro l'ho chiesto in quanto preferisco scegliere la fotocamera su internet e poi vedere in un qualche store fisico (tipo MediaWorld, Unieuro o altri) per cercare di abbassare i prezzi. Diciamo che i miei hanno una certa fobia degli acquisti su internet |
| inviato il 29 Luglio 2018 ore 14:21
Non prenderla a male ma non ha molto senso quello che richiedi. Ci sono troppi fattori che influenzano una foto, è impossibile comparare 2 foto fatti in momenti diversi, in condizioni diverse, con luce diversa, con qualità dell'aria diversa ecc ecc. Cercherei altri parametri per scegliere la nuova fotocamera |
| inviato il 29 Luglio 2018 ore 15:04
@Peda: sapresti consigliarmene qualcuno? |
| inviato il 29 Luglio 2018 ore 16:57
Considera anche che i JPEG in camera sono sempre frutto di elaborazione da parte della macchina stessa... E ormai le ultime arrivate hanno una marea di parametri selezionabili a priori, impostazioni precotte e persino scaricabili dalla rete... Come puoi valutare il risultato con tutte queste variabili? |
| inviato il 29 Luglio 2018 ore 17:02
Avevo considerato molte funzionalità e dotazioni durante questa scelta ma tutte le fotocamere da me considerate in un modo o nell'altro ne sono dotate, quindi sono giunto alla qualità dello scatto come ultima spiaggia per aiutarmi. Se però la mettiamo così... forse faccio meglio ad andare in negozio e provarmela per bene, pur spendendo di più. |
| inviato il 29 Luglio 2018 ore 17:13
Io ho X-E3 con 18-55 se interessa non ho problema a caricarle |
| inviato il 29 Luglio 2018 ore 17:31
Va bene! |
| inviato il 29 Luglio 2018 ore 17:46
“ sapresti consigliarmene qualcuno? „ c'è l'imbarazzo della scelta, in ordine sparso: ergonomia, tenuta iso (quindi, più o meno direttamente dimensione del sensore, aps e m4/3, ci sarà differenza?), raffica, velocità e precisione autofocus (influisce l'obbiettivo, ma la macchina è la base), durata batteria, mirino (risoluzione, refresh, comportamenti alla luce e al buio), presenza wifi e gps, "malleabilità" del file prodotto, gamma dinamica sensore, accessori e obbiettivi disponibili sia sul nuovo che sull'usato, caratteristiche video, e sicuramente altro che ora non mi sovviene! Però, se tu dici: “ Avevo considerato molte funzionalità e dotazioni durante questa scelta ma tutte le fotocamere da me considerate in un modo o nell'altro ne sono dotate, quindi sono giunto alla qualità dello scatto come ultima spiaggia per aiutarmi. Se però la mettiamo così... forse faccio meglio ad andare in negozio e provarmela per bene, pur spendendo di più. „ non rimane che analizzare i file raw e provare a lavorarne alcuni con il software che tu usi normalmente e veder quale ti aggrada maggiormente. Ps: il jpg è gia lavorato dalla macchina, indi, la necessità di disporre di un raw da malmenare! |
| inviato il 30 Luglio 2018 ore 18:26
“ Esatto, anche perché quelli mostrati sul sito consigliatomi non mostrano il nome della fotocamera... „ Puoi filtrare le foto per macchina, obiettivo, focale, apertura, ISO, ecc... |
user92328 | inviato il 30 Luglio 2018 ore 19:29
“ Li userò solamente per valutare la qualità degli scatti fornitemi, nell'ottica della scelta di una nuova fotocamera. „ questo metodo di valutazione è a doppio taglio e ti può indurre a scelte sbagliate, semplicemente perché il JPG è fortemente condizionato dalle impostazioni in macchina, quindi se sbagli quelli ti convinci che fa JPG da cani, mentre poi, potrebbe essere l'esatto opposto... x es.: dalla mia esperienza con a6000 e a7, e se imposti bene la macchina, tira dei JPG, per me tra i migliori in circolazione... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |