RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 100-400 Il con extender 1.4x prima versione


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 100-400 Il con extender 1.4x prima versione





avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2018 ore 10:48

Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno ha l'accoppiata in oggetto e come va.
Li monterei su 5d mk3 scopo safari
Grazie in anticipo

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2018 ore 11:55

Io il 100-400 II lo adopero con l'1,4 X II, che otticamente è uguale al primo modello, e mi ci trovo più che bene.
Però sia chiaro che io questa accoppiata la adopero su diapositiva!

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2018 ore 13:02

Cerco soprattutto notizie sulla prima versione dell exteder

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2018 ore 13:54

A livello di ottica tra 1' e 2' versione non cambia alcunché.. Cambia solo che la 2' è tropicalizzata..

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2018 ore 14:35

Ok. Tutto questo è perché l'ottica dovrei noleggiarla ma non hanno l'Extended che quindi dovrei acquistarlo per poi probabilmente rivenderlo

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2018 ore 18:24

Ho trovato l'Extender 1.4x prima versione a 70 euro, voi lo comprereste o conviene aggiungere più soldi per le versioni più recenti? Penso che lo userò molto raramente a parte durante il safari che farò a novembre.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2018 ore 9:07

Compralo ...

avatarsupporter
inviato il 30 Luglio 2018 ore 10:19

Ma al safari non converrebbe il mk2 che ha le guarnizioni anti polvere?
Compra intorno ai 150 il 2' serie, al massimo lo rivendi alla stessa cifra in poco tempo..

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2018 ore 10:26

È vero che una Mark 3 ha un bel margine di iso, però scattare con moltiplicatore (quindi vincolo f8 ) secondo me non è il massimo. Io opterei per una soluzione più luminosa , che ti permetta di scattare almeno a f 5.6 . o 6.3 all'occorrenza.

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2018 ore 13:23

Ho provato a cercare a noleggio un 150-600 ma senza caparra da Xmila euro non riesco a trovarlo.

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2018 ore 13:39

Accoppiata 100-400 con 1,4 va abbastanza bene ma sei a f8 e perdi in nitidezza. Per safari scatta senza moltiplicatore, anzi alcune volte a 100 (leoni) sarai troppo lungo. Val la pena fare il salto qualità con il 300 2,8 e moltiplicatore ma spendi un patrimonio e sei pesante. Vai con 100-400 liscio.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2018 ore 17:27


Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno ha l'accoppiata in oggetto e come va.
Li monterei su 5d mk3 scopo safari
Grazie in anticipo

Ufficialmente è compatibile, tuttavia punterei almeno alla versione II dell'extender, che ha rivestimenti antiriflesso aggiornati: a parte per il calo di qualità d'immagine, flare e ghosting possono rendere problematica la messa a fuoco, e l'aggiunta di un extender non va certo a migliorare la situazione.

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2018 ore 17:28

Grazie per il supporto

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2018 ore 17:44

Ufficialmente Canon non fornisce più i ricambi, per gli extender prima e seconda serie, comunque: detto ciò, a meno di urti o cattivo utilizzo, sono oggetti che difficilmente richiedono manutenzione, se non per l'usura delle eventuali guarnizioni.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2018 ore 23:40

il fatto è che 400 mm su ff sono cortini come massima escursione per un safari. disponendo di un 100-400 II sarebbe meglio abbinarlo ad una recente apsc e si evita di moltiplicare se non in qualche caso. poi ovvio si fa come si può,ma personalmente se dovessi usare ff in un safari non partirei mai con meno di un 150-600.


ps : Io qualche mese fa ho usato al Kruger principalmente 80d col 400 5.6 ma avevo con me anche la 70d col 70-200 f4 is ......
( come bonus ho usato anche 1.4 x serie II che talvolta abbinavo dove poteva tornare utile ). Guarda pure la galleria per farti un idea

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me