| inviato il 22 Luglio 2018 ore 9:09
Salve, mi hanno prestato un obiettivo grandangolo SIGMA 10-20 f3.5 per la mia NIKON D5200. con messa a fuoco manuale ovviamente tutto perfetto, nessun problema. mi risulta praticamente impossibile utilizzare invece la messa a fuoco automatica. in pratica nonostante su tutte le guide e recensioni mi dànno l obiettivo in questione completamente compatibile con la nikon d5200, risulta in realtà troppo ingombrante rispetto alla reflex e ho notato che la luce dell illuminatore AF incorporato nella macchina, sbatte in pieno sull obiettivo e quindi non puo mettere a fuoco correttamente. ho provato anche a disabilitare l illuminatore AF ma ovviamente fa ancora piu fatica a mettere a fuoco soprattutto in condizioni di scarsa luminosità... a parte comprare un costoso flash esterno con illuminatore, avete qualche altre idea per risolvere il problema? tra l altro il flash esterno ce lho gia ma non con l illuminatore ahimè.. avrei voluto allegare foto o video x spiegare mejo il problema ma o non sono capace, o ho probabilmente non posso farlo con questo account. grazie a tutti a quelli che mi leggeranno, aspetto qualche vostra news se volete aiutarmi |
| inviato il 22 Luglio 2018 ore 17:59
Ciao, puoi sicuramente postare foto con questo account, sul tuo profilo trovi tutto per postare le foto. A parte questo, la luce dell'illuminatore af incorporato alla macchina serve solo per mettere a fuoco da vicino, poiché la sua portata è ovviamente molto limitata, nelle foto di paesaggio dovresti cavartela senza problemi utilizzando i punti di messa a fuoco che trovi nel mirino. Di notte invece ti consiglio di utilizzare il live-view se sei su treppiede. |
| inviato il 22 Luglio 2018 ore 18:12
“ serve solo per mettere a fuoco da vicino „ 0,5-3 metri per la precisione e inoltre serve solo in condizioni di scarsa illuminazione, in tutti gli altri casi non serve! |
| inviato il 22 Luglio 2018 ore 18:17
Ciao Anthrax, molto strano ciò che dici. Ho avuto il Sigma 10-20 f/3.5 e non ho mai avuto problemi di autofocus (anzi l'ho trovata una lente molto valida, e rimpiango di averla venduta). Probabilmente è un problema del tuo obiettivo. “ risulta in realtà troppo ingombrante rispetto alla reflex „ Beh, è un grandangolo con dimensioni tipiche per la tipologia di obiettivo, non è enorme, piuttosto è la D5200 che è piccola, ma nemmeno tanto (le nuove serie 3xxx e 5xxx sono ancora più compatte). Di sicuro questo non rappresenta un problema, inoltre l'illuminatore AF serve solo come aiuto nei casi di utilizzo in condizioni di bassa luce e riprese da vicino (infatti si può disabilitare senza incorrere in grossi problemi). Saluti. Luca |
| inviato il 22 Luglio 2018 ore 18:25
Pensa che io l'illuminatore lo tengo sempre spento, e non ho avuto grossi problemi nemmeno con la D5200, purtroppo non ho mai posseduto il Sigma in questione, comunque mi sembra molto strano che non riesca a mettere a fuoco per colpa dell'obiettivo, magari la situazione è davvero molto poco illuminata per la D5200 con un F3.5, hai provato con un obiettivo con apertura simile? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |