JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera a tutti mi servirebbe un consiglio per quanto riguarda l'attrezzatura fotografica per un viaggio che farò a breve in Islanda. Porterò con me la mia 6d con canon 16-35 f4 e Samyang 14 mm. Ora il mio dilemma riguarda l'acquisto di un teleobiettivo ( del quale ora sono sprovvisto ) che vorrei portare con me. L'utilizzo che ne vorrei fare è principalmente dettagli di paesaggi e foto di animali (visto che è previsto un giro per l'avvistamento delle balene ) e qualche ritratto magari alla gente del posto e alla mia compagnia. Sarebbe il mio primo tele serio e la mia scelta cadrebbe su 70 200 f 2.8 g2 Tamron o 150 600 g2 sempre tamron.
Il 70 200 per quello che devo fare (su una full frame) è un pò corto, per questo sto valutando di acquistare anche il moltiplicatore di focale x2 sempre tamron per avere all'occasione un 140 400 f 5.6. Comé la resa del Tamron Tc x20 qualcuno l'ha mai provato ? Ho paura di investire tanto per non avere una ottima resa a 400 mm, (Ripeto per quello che voglio fare 200mm non mi bastano), d'altro canto avrei un obiettivo versatile che senza teleconverter è ottimo per ritratti e con il teleconverter raggiunge comunque i 400mm.
Il 150 600 mi spaventa per ingombro e il peso, lo vedo poco pratico, però mi attira la lunga focale e le ottime recensioni. Qualcuno mi può dare un feedback per un utilizzo non esclusivamente legato alla fotografia della fauna.
Detto questo aspetto di avere dei consiglio, ripeto che il problema principale che mi fa sorgere questi dubbi è la possibilità di convertire il tamron g2 70 200 f2.8 in 140 400 f 5.6 mantenendo una ottima qualità di immagine stabilizzazione e messa a fuco. Se questo fosse possibile la mia scelta sarebbe facile.
Grazie mille spero di essere stato chiaro. Buona serata
ciao, io avevo il 70-200 f4 is e ne sono stato felice, ma ora come ora (avendolo acquistato dopo il viaggio, purtroppo) porterei il mio 100-400 II senza alcun dubbio :) ... per le balene: con la barca le avevamo praticamente sotto bordo ed il 70-200 è andato benissimo, per i puffin invece il 100-400 avrebbe fatto la differenza. Buon viaggio è un viaggio fantastico :)
Per le balene...è una questione di fortuna...non c'è una lente giusta e ti più capitare di vedere giusto il dorso...non comprerei una lente "apposta". I puffin invece sono tanti e piccoli (e più belli) quindi sceglierei il tele più lungo che puoi. quando viaggi tieni sempre qualcosa (anche cellulare o compatta) a portata di mano pronto a scattare ;)
se viaggi con fuoristrada affittato e guidi tu informati bene perché 5 anni fa la guida Giver mi diceva che gli attraversamenti dei guadi non sempre sono coperti dall'assicurazione.
Ciao, confermo quanto detto in precedenza. Avessi avuto il 100/400 avrei portato a casa scatti migliori alle puffin e alla volpe artica. I guadi non sono coperti dall'assicurazione (almeno da green motion), così come le tempeste di sabbia.
il 100-400 II se ci stai dietro lo puoi prendere a cifre nettamente inferiori; io lo preso con il cash back di Canon e ad un prezzaccio offerto da Unieuro on line. Certo sono offerte che durano poco ma ci sono e se hai la pazienza ed anche la fortuna :) cmq ripeto io il viaggio lo ho fatto con il 24-70 f4 ed 70-200 f4 e non avevo ancora nemmeno il samyang 14 (ho addirittura usato una 550d con il 10-18 e ne sono stato soddisfatto. Il viaggio è fantastico , luce panorami tutto è meravigliosamente bello che anche con il cellulare torneresti a casa felice come un bambino :
Ciao a tutti, resuscito qst post per chiedervi un consiglio sugli obiettivi da portare:
domenica parto per l'Islanda e stavo pensando a cosa portarmi dietro.. nello specifico sicuramente porterò il 16-35 f2.8 e come seconda lente il 70-200 f2.8. Mi chiedevo se secondo voi avesse senso portarsi dietro anche una terza lente tra quelle che ho 24-70 f2.8 oppure un fisso tra il 35 f1.4 e 85 f1.4 o se invece con quei due sopra per l'Islanda ci faccio più meno tutto o quasi..?
Con quello che hai ci fai già tutto. Certo se avessi avuto un 50 macro ti avrei consigliato di portarlo teco, ma visto che non ce l'hai allora non hai bisogno d'altro.
Nettamente più utile il 24-70 rispetto a 35 e 85, giusto per chiudere il buco. Nel caso tu lo possieda porta anche un extender per andare oltre i 200 (altrimenti fa niente).
ok, sì infatti mi sa che i due fissi non me li porto.. il dubbio mi rimane se portarmi dietro anche il 24-70 o se mi bastano anche solo 16-35 + 70-200
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.