RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consigli post Matrimonio


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » consigli post Matrimonio





avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2018 ore 18:06

ciao spero di scrivere nella sez giusta
Ho appena fatto delle foto a un matrimonio di un amico, sono un cliccatore senza velleità professionali, ho fatto tutte le foto del caso e ora vorrei come regalo fargli l'album ricordo
vi chiedo pertanto un po' di consigli tenuto presente che il matrimonio è stato "classico" con foto fatte nei canoni delle foto da matrimonio
le domande sono :
1 - si usa una post produzione aggressiva o faccio i classici aggiustamenti "base" ? e poi univoca o faccio un po' di colore un po' di LR preset e un po' di bianconero?
2 - che tipo di DONO è meglio ? fotolibro o album di fotografie? (io sarei per il fotoalbum scelto da me + un album fotografico vuoto e una chiavetta USB con gli scatti)
3 - nel fotolibro o album quante foto si mettono? 50/100? + di 100 200? 3k:-P?
4 - io (che nella vita faccio altro) sto mettendoci tanto a scegliere tra gli oltre 1800 scatti...è normale fare aspettare un po' gli sposi, vero? (loro sanno benissimo essendo amici da lustri che io nella vita non sono un fotografo, diciamo che son quello tra gli invitati che ha la fotocamera + bella MrGreen
spero di essermi spiegato bene
grazie a chiunque mi risponderà
ciao

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2018 ore 22:36

Mio personalissimo pensiero:
1 - non amo la post aggressiva, anche se non so bene cosa intendi esattamente tu
2 - per un matrimonio meglio un classico album
3 - 100 va benissimo, poi se ne hai tante aggiungi un fotolibro con quelle più informali
4 - potresti fare una prima scrematura da anticipare in visione a monitor e scegliere con loro

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 10:02

@Canonball - Grazie, ti rispondo
1 - ho visto anche qui su Juza 3 tipi di fotografie da matrimonio
a - lo scatto semplice (al limite aggiustato con 3 regolazioni base)
b - scatti elaborati e trattati in bianco/nero o magari con una post produzione più "importante" (viraggi etc)
c - scatti con post produzione aggressiva, quindi con svariate manipolazione e uso/abuso dei set di LR (ad es)
2 - quindi stampo le foto io che ritengo + carine e faccio l'album? peccato mi piaceva l'idea del fotolibro e poi una chiavetta USB con tutti gli scatti (quelli che si salvano ovviamente) e magari un album così stampano loro quelle che ritengono + carine
3 - ok vedi sopra
4 - vorrei fare una "sorpresa" e non tenerli in ballo (anche perchè facendo altro , sistemo le foto nei ritagli)
cmq GRAZIE ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 22:22

La post aggressiva (definirei meglio "aggressiva") non è per niente facile da fare, credimi, anche perchè si lega molto al tipo di scatto effettuato, se non hai un tuo stile fotografico definito, io consiglierei una post normale, delicata, magari potresti provare a togliere un po' di contrasto per renderle un po' più tenue e ogni tanto un bianco e nero che è sempre bello.
Il fotolibro è più moderno è molto bello se ben fatto, non ha foto che si piegano o che si staccano, generalmente meglio meno foto, 80-100 e belle grandi altrimenti o devi mettere foto tanto piccole (che non si possono vedere) o produrre un libro da 20 kilogrammi che non apriranno mai.
Generalmente il tempo varia da un paio di mesi ad un massimo di sei, diciamo che se rientri in questi termini ci sei, considerando poi il viaggio di nozze l'estate si arriva subito subito a ottobre.
Ciao
LC

PS: ovviamente non c'è nulla di definitivo, nulla di categorico, questo sono i miei consigli generalisti.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 22:42

Per me:
1) post semplice ma ben fatta
2) album, più bello anche se più scomodo
3) 100 foto sono già tante
4) possono aspettare qualche mese

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 15:23

Ciao, mi è capitato di vedere album di matrimonio senza una sequenza logica dello scorrer del tempo, altri che mettevano colore e BN assieme, altri con formati immagini disuguali, ora ho diventa uno stile che all'interno del libro si ripete (e ci può stare), oppure vuol dire che non si hanno le capacità per legare, le immagini, in un racconto.
Chi ha fatto letture di portfolio sa bene quanto sia importante l'uniformità nelle foto, cerca di far la stessa post produzione, di avere lo stesso bilanciamento del bianco, lo stesso formato, tutto a colori o tutto in BN e nel caso lasciassi una cornice attorno la foto che sia bianca o comunque molto chiara.
Se darai al libro una lettura uniforme, lo renderai molto più fruibile e meno caotico.
Potresti pensare anche ad un cofanetto contente singole immagini (numerate, formato 20x30 con passepartout) da far passare di mano in mano.
Ivan

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 17:10

ringrazio per tutti per le risposte
diciamo che abbraccio i consigli di @Lordcasco e @Alvar Mayor perchè rispecchiano + o - la mia idea
@Ivang mi trovi d'accordo MA penso che il tuo consiglio sia rivolto a un Fotografo serio (cosa che non sono) e a un lettore dell'eventuale libro/album "addomesticato" a mio modestissimo parere il 90% degli sposi (quelli che non fotografano) non sono così edotti da gustare l'uniformità
questo è quello che ho capito guardando svariati album di matrimonio con relativi commenti entusiasti a foto sfocate o con esposizione completamente sbagliata

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me