RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Bilanciamento del bianco ad un concerto


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Bilanciamento del bianco ad un concerto





avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2018 ore 12:52

Salve a tutti,
volevo chiedere quale è il metodo migliore per bilanciare il bianco ad un concerto di notte con luci colorate fastidiose :-)
Io ho scattato in raw e impostato il bilanciamento in automatico poi PP con lightroom ho modificato il bilanciamento ma non ho ottenuto i risultati sperati anche perchè non ho trovato dei grigi 18%
Se per caso usavo un cartoncino di grigio e poi settavo la reflex, l'impostazione andava bene per tutti i tipi di luce oppure dovrei settarlo per ogni colore della luce?
Grazie
Fabio

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2018 ore 20:00

mah.. ad un concerto le luci colorate in genere fanno meta' della foto.
Se le togli l'immagine perde tre quarti del suo appeal...

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2018 ore 20:15

iso auto e lievi correzzioni, nel concerto devi riproporre, riprodurre l'atmosfera complessiva, ad es. non per forza il bianco della camicia deve essere il bianco perfetto.....

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2018 ore 20:52

se proprio DEVI bilanciare il bianco in maniera precisa, devi tarare ogni volta il bilanciamento della reflex con cartoncino o filtri appositi, verso la luce predominante che in un concerto sai bene può cambiare spesso.

però come ti hanno suggerito, concordo in pieno, le luci colorate fanno l'atmosfera e l'anima del concerto, dato che non puoi fotografare le note musicali, l'unica cosa che puoi immortalare sono le emozioni e le luci no?

tuttavia con un po' di post produzione, potresti arrivare al bilanciamento perfetto volendo, ma sarebbe lavoro inutile secondo me, se vuoi proporre qualche esempio aiuterebbe tantissimo a capire la situazione

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2018 ore 20:58

guarda, ho fotografato parecchi concerti . Puoi portare le luci riprese ad essere luci bianche.
Devo dire pero' che i musicisti perdono molto della loro bellezza.
In qualche caso i costumi divengono quasi ridicoli se illuminati in luce bianca...
































avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2018 ore 21:00

ci sono concerti, rari, dove uno schema di luce dura molto tempo ed è stabile tupo questo:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2013240

oppure c'è un cambio di luce e situazioni incontrollabile tipo questo, la foto è quella nella rivista in alto.L'articolo che avevo fatto è datato ma quello che c'è da sapere sono le solite cose...
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2021224&l=it

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2018 ore 12:45

Grazie a tutti,
il bilanciamento mi serviva per non avere i musicisti con colori della pelle tipo visitors o altri colori strani tipo la seconda foto di Salt
Fabio

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2018 ore 13:55

Dipende molto dal tipo di lampade che usano a volte ci sono dei rossi devastanti.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2018 ore 15:10

Perdi ogni speranza di neutralizzare le luci del palco direttamente in camera, il più delle volte è impossibile.
In post-produzione misura il bilanciamento del bianco su una cassa (che di solito e nera) e, se il risultato è ancora orrendo ai tuoi occhi, modifica i colori con altri strumenti (come quelli del menù "Calibrazione fotocamera" e "Divisione Toni" di Lightroom).

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2018 ore 19:05

pero' guarda che se correggi la pelle e trasformi la seconda foto con un tono normale (cosa che ho provato a fare)
il bassista assume un'aria oscena e sembra un travestito da strada.

Certi costumi di scena funzionano solo sul palco con certe luci…
se li vedi di giorno sono imbarazzanti...Sorriso

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2018 ore 19:15

Certi costumi di scena funzionano solo sul palco con certe luci…
se li vedi di giorno sono imbarazzanti...Sorriso


Assolutamente vero, mi è capitato di assistere a delle prove con gli artisti già "costumati", ma ancora alla luce del giorno, e imbarazzanti è la parola giusta. Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me