RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

a6000 come fotografare la lamina d'oro.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » a6000 come fotografare la lamina d'oro.





avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2018 ore 16:48

Sto continuando con le mie prove preliminari.

Ho scattato una etichetta in lamina dorata lucidissima. Normalmente le lamine metalliche termoimpresse non danno nessun problema.

In questo caso il risultato e' stato pessimo. Colpa mia senz'altro.

www.juzaphoto.com/hr.php?t=2850889&r=28930&l=it

Pareri?


P.S. la post e' stata molto frettolosa su ritagli e raddrizzamenti vari… l'obiettivo non e' proprio l'ideale per mantenere le geometrie..
per il momentomi interessa riprodurre il metallo bene



avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2018 ore 12:08

Quell'etichetta e' difficilissima da riprodurre correttamente.

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2018 ore 14:02

Se non hai possibilità di applicare un setup luci differente che possa diffondere ed attenuare la propagazione, posso suggerirti di invertire il tuo attuale: praticamente fai cadere a destra il punto luce che ti fa riflettere la parte dorata dell'etichetta.
Così facendo dovresti attenuare l'effetto di riflessione.

Io con le bottiglie utilizzo dei set simili a questo: www.paulchristeyphotography.com/blog/how-to-setup-for-a-wine-shoot/

user141131
avatar
inviato il 16 Luglio 2018 ore 14:16

Io con le bottiglie utilizzo dei set simili a questo:


Bellissimo! Grazie mille per la segnalazione

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2018 ore 14:23

il problema e' l'opposto.
L'etichetta e' una lamina dorata lucente.
Trovo molto difficile riprodurre con la A6000 quella lucentezza mantenendo la ricchezza dei dettagli.
Sto ovviamente lavorando con schermi neri/ bianchi/dorati.
Ma il risultato non da' quell'impressione di lusso che sto cercando.


P.S. molto bello il sito suggerito

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2018 ore 14:34

Scusa, avevo inteso che fosse una lamina d'oro nel marchio a scudo.
Credo che ci sia poco da fare se non variare il setup delle luci: nella tua immagine c'è un punto luce che va a bruciare.
E' tutto qui il problema, non certo la tua macchina fotografica .

Dovresti cercare di ottenere una luce morbida e diffusa simile a questa (ma è solo un esempio, le varianti possono essere molteplici):



avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 20:11

sto procedendo con i test della a6000.

Nelle fotografie alle bottiglie mi trovo davvero male.
oggi ho provato ad imbastire un piccolo set per una bottiglia del '59 (ancora buonissima).

La fotografia invece e' risultata una porcheria… (a parte lo sfondo, che non e' quello definitivo)


www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2859905&l=it

ammetto che sto usando capture1 senza saperlo usare… e forse gran parte del problema sta li.

Pero' anche con la fotocamera faccio fatica ad impostare ed utilizzare i comandi.
Non mi e' ancora familiare. ConfusoTriste

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 21:31

MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 21:39

sembra facile… MrGreenMrGreenMrGreen


passare dalla 1ds alla a6000 e' davvero un po' traumatico.Cool

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 22:08

Scusa ma perchè l'ultima foto l'hai scattata a 2000 ISO?

Comunque come ti hanno detto è tutto una questione di luci per la qualità finale spero che tu stia usando una lente adeguata

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 22:22


Lente adeguata? naaa ;-) obiettivo kit.


2000 iso… li ha impostati la fotocamera.
Sto giocandoci per capire meglio cosa fanno i preset automatici e come scelgono le terne.
Non mi aspetto fotografie utilizzabili.


Certamente le luci fanno… ma tutti i firmware di "miglioramento" dell'immagine mi sembra appiattiscano molto e siano un po' troppo invasivi.

La prima bottiglia ha effettivamente una etichetta lucente e dorata… qui sembra un cartoncino marrone.
Non dico che sia colpa della fotocamera. Ma neppure delle luci.

Senz'altro e' tutto il processo di sviluppo, sul quale non sono ancora minimamente in grado di lavorare.

Insomma… mi rendo conto che la fotocamera e' molto potente e che ci si possono tirare fuori cose egregie.

Per ora pero' IO ci tiro fuori solo schifezze MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 6:50

Forse aiuta un pochino studiare fare le foto in studio
Luci e composizione per tutti

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 7:46

indubbiamente studiare aiuta sempre MrGreen.


Pero' qui il problema e' diverso:
con il mio flusso normale di lavoro l'etichetta dorata e lucida viene piuttosto bene. (perlomeno si vede che e' d'oro)
Con a6000 e capture1 (che ho preso da pochissimo e non conosco ancora bene) le fotografie non sono sufficienti.


Ovviamente sono io che non gestisco bene il tutto.

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 8:45

scusa ma che setup di luci stai usando? mi sembra che stai sparando il flash frontale.
poi non capisco davvero se stai trollando o davvero pensi la pessima luce che stai utilizzando sia dovuta alla macchina?

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 9:08

certo sto trollando...MrGreen ho comprato una sony solo per rompere le balle ai Sony boys...

anche se stessi sparando il flash frontale (e non e' cosi) l'etichetta della prima fotografia non dovrebbe sembrare cartone marrone.

Ora NON E' QUESTIONE DI LUCI. o meglio non principalmente.





Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me