JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
P.S. la post e' stata molto frettolosa su ritagli e raddrizzamenti vari… l'obiettivo non e' proprio l'ideale per mantenere le geometrie.. per il momentomi interessa riprodurre il metallo bene
Se non hai possibilità di applicare un setup luci differente che possa diffondere ed attenuare la propagazione, posso suggerirti di invertire il tuo attuale: praticamente fai cadere a destra il punto luce che ti fa riflettere la parte dorata dell'etichetta. Così facendo dovresti attenuare l'effetto di riflessione.
il problema e' l'opposto. L'etichetta e' una lamina dorata lucente. Trovo molto difficile riprodurre con la A6000 quella lucentezza mantenendo la ricchezza dei dettagli. Sto ovviamente lavorando con schermi neri/ bianchi/dorati. Ma il risultato non da' quell'impressione di lusso che sto cercando.
Scusa, avevo inteso che fosse una lamina d'oro nel marchio a scudo. Credo che ci sia poco da fare se non variare il setup delle luci: nella tua immagine c'è un punto luce che va a bruciare. E' tutto qui il problema, non certo la tua macchina fotografica .
Dovresti cercare di ottenere una luce morbida e diffusa simile a questa (ma è solo un esempio, le varianti possono essere molteplici):
2000 iso… li ha impostati la fotocamera. Sto giocandoci per capire meglio cosa fanno i preset automatici e come scelgono le terne. Non mi aspetto fotografie utilizzabili.
Certamente le luci fanno… ma tutti i firmware di "miglioramento" dell'immagine mi sembra appiattiscano molto e siano un po' troppo invasivi.
La prima bottiglia ha effettivamente una etichetta lucente e dorata… qui sembra un cartoncino marrone. Non dico che sia colpa della fotocamera. Ma neppure delle luci.
Senz'altro e' tutto il processo di sviluppo, sul quale non sono ancora minimamente in grado di lavorare.
Insomma… mi rendo conto che la fotocamera e' molto potente e che ci si possono tirare fuori cose egregie.
Pero' qui il problema e' diverso: con il mio flusso normale di lavoro l'etichetta dorata e lucida viene piuttosto bene. (perlomeno si vede che e' d'oro) Con a6000 e capture1 (che ho preso da pochissimo e non conosco ancora bene) le fotografie non sono sufficienti.
Ovviamente sono io che non gestisco bene il tutto.
scusa ma che setup di luci stai usando? mi sembra che stai sparando il flash frontale. poi non capisco davvero se stai trollando o davvero pensi la pessima luce che stai utilizzando sia dovuta alla macchina?
certo sto trollando... ho comprato una sony solo per rompere le balle ai Sony boys...
anche se stessi sparando il flash frontale (e non e' cosi) l'etichetta della prima fotografia non dovrebbe sembrare cartone marrone.
Ora NON E' QUESTIONE DI LUCI. o meglio non principalmente.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.