| inviato il 11 Novembre 2012 ore 12:53
Riapro il topic visto il limite raggiunto... Sperando di continuare con una discussione corretta e utile come nel topic precedente... E sperando in primis e in topic che Blusea74 riesca a risolvere nel migliore dei modi il suo problema... |
| inviato il 11 Novembre 2012 ore 13:52
Star, il newbbo non era riferito a noi del forum che avanziamo il problema, ma al discorso di Rubacolor che sottolineava come molte segnalazioni di "guasti" vengono da gente non in grado, ma si parlava si segnalazioni sulla rete, non queste qui di cui stiamo parlando e che sono un problema ormai ufficiale. Anche io sostengo non difendibile l'atteggiamento di Nikon in questo frangente perchè il problema è stato avanzato in tutte le parti del mondo da pro e non pro quindi evidentemente esiste e in una percentuale non trascurabile di esemplari. Comunque non è un impressione che l'af sinistro sul 24-70 @24 2.8 è perfetto, ho fatto tanti scatti su scritte, cartelloni, persone, a tutte le distanze ed è perfetto come perfetto può essere un af laterale. Sul 14-24@ 24 2.8 è vistosamente e regolarmente in backfocus di oltre -20 quindi non addressabile con fine tuning, e anche il destro non è perfetto ha anche lui un certo back-focus. Forse è il mio esemplare 14-24 un pò sbilenco |
| inviato il 11 Novembre 2012 ore 13:52
Io credo che state esagerando molto sulla Nikon d800 che da quando è uscita non fatte altro che dandoli a dosso per delle cose secondo me risolvibili mandandola all'assistenza e ripararla!!Ma se qualcuno e stufo della d800 me la dia a me che la uso tutto in M, non si po dire che troppi mpx non vanno bene poi salta fuori il problema del af ma il vero fotografo la dovrebbe utilizzarla in manuale che secondo me darebbe più soddisfazioni..Sto mettendo dei soldi a parte e quando sarò pronto me la compro e come senza mettermi dei problemi di alcun genere!!ciao a tutti Skender!! |
| inviato il 11 Novembre 2012 ore 14:03
Ho sentito 2 negozi che vendono nikon e che solitamente uso per per i miei acquisti, (spiegandogli che avevo idea di separarmi dalla mia d3s per permutarla con una d800e), uno nella mia provincia, e uno nella provincia di Vicenza, il primo mi ha detto che ha venduto moltissime d800/800e e gli unici reclami che ha avuto riguardavano il sensore sporco, ma comunque nessun problema di af, il secondo invece ha avuto qualche lamentela e aveva già sentito vociferare del problema di af. Questo è solo per dovere di cronaca. p.s. ma anche il famoso problema di micromosso che molti lamentano ed altri no, non è che si tratti invece di problemi di af? |
| inviato il 11 Novembre 2012 ore 14:23
“ Io credo che state esagerando molto sulla Nikon d800 che da quando è uscita non fatte altro che dandoli a dosso per delle cose secondo me risolvibili mandandola all'assistenza e ripararla!! „ Per il momento chi ha avuto bisogno dell'assistenza pare non abbia risolto il problema, e comunque uno che spende 2800 euro credo abbia il diritto di pretendere che la fotocamera faccia il suo dovere. |
| inviato il 11 Novembre 2012 ore 14:31
Certo Eru... avevo capito x il newbbo tanto è vero che ti ho messo la faccina... è che mi fa proprio sorridere come espressione e non l'avevi ancora sfoderata... Come ti ho scritto sono strafelice per te che il problema tu lo avverta solo sul 14-24... forse è il tuo che da delle problematiche... E questo è dato dal fatto che se, per esempio, col 24-70 non noti nulla anche a TA i "problemi di AF" sono riconducibili alla lente e non al modulo... io invece partendo dal 16-35 (sono sincero al contrario del solito per questioni di tempo negli ultimi mesi ho sempre fatto foto cavallettate e diaframmate in manuale) non avevo fatto caso al problema, poi rimettendomi in pista con altre ottiche, condizioni al di fuori dell'ottimale e a TA (fino a f/4)ho constatato, come scritto tante volte... l'inconstistenza dei risultati... come Max ed altri... Se vorrai mai mandare il 14-24 e la tua 800 a LTR credo che potrai averla perfetta anche in questo ma non credo che tu avverta il problema e soprattutto non credo tu voglia tentare l'azzardo... magari per equilibrare i laterali ti ciccano gli altri... ed è successo purtroppo... Mi raccomando quando torni da HK fammi sapere... x Skender... io, e parlo solo per me, non avrei mai voluto imbattermi e incorrere in certe problematiche... cosa che non mi è mai accaduta dalla F100 in poi... detto questo: “ il vero fotografo la dovrebbe utilizzarla in manuale che secondo me darebbe più soddisfazioni „ Certo... ovviamente in tutte le situzioni di scatto... ma perfavore... Detto questo quando e se la comprerai avrai sicuramente in mano una reflex favolosa (e lo dico senza ironia alcuna)... x Manuel... io ho sentito due rivenditori dai quali mi servo regolarmente (uno un NPS abbastanza grande)... uno dei due mi ha detto che solo poche di quelle vendute avevano problemi, l'altro invece mi ha detto che molte di quelle che ha venduto hanno avuto problemi di AF più o meno marcati, il più solo con i punti estermi, solo poche in generale a TA, e ha aggiunto di attendere a mandarla in LTR perchè non c'è ancora una quadratura del cerchio |
| inviato il 11 Novembre 2012 ore 14:50
“ .s. ma anche il famoso problema di micromosso che molti lamentano ed altri no, non è che si tratti invece di problemi di af? „ Il problema del micromosso è un non problema e non esiste, non riguarderebbe comunque la macchina ma la mano e non sarebbe connesso con l'AF |
| inviato il 11 Novembre 2012 ore 14:54
Il micromosso esiste sempre a prescindere dalla risoluzione... il sensore più risoluto nel caso non fa altro che renderlo, per ovvie ragioni, più visibile... quindi come detto da Eru è un non-problema... e ovviamente non è connesso alla problematica AF... |
| inviato il 11 Novembre 2012 ore 14:58
“ Il problema del micromosso è un non problema e non esiste, non riguarderebbe comunque la macchina ma la mano e non sarebbe connesso con l'AF „ Infatti è quello che sto dicendo, non è che invece di micromosso si tratti di cattiva messa a fuoco? |
| inviato il 11 Novembre 2012 ore 17:08
“ o credo che state esagerando molto sulla Nikon d800 che da quando è uscita non fatte altro che dandoli a dosso per delle cose secondo me risolvibili mandandola all'assistenza e ripararla!!Ma se qualcuno e stufo della d800 me la dia a me che la uso tutto in M, non si po dire che troppi mpx non vanno bene poi salta fuori il problema del af ma il vero fotografo la dovrebbe utilizzarla in manuale che secondo me darebbe più soddisfazioni..Sto mettendo dei soldi a parte e quando sarò pronto me la compro e come senza mettermi dei problemi di alcun genere!!ciao a tutti Skender!! „ Bravo!!! Bisogna fermare quelli che la butterebbero nel muro come è stato detto e ce la passino a noi!!! |
| inviato il 12 Novembre 2012 ore 7:03
Ciao Skender, sarei lieto di offrirti la mia, ovviamente al prezzo che l'ho pagata. Così potrai scattar in manuale e postare le foto sul forum, facendomi impazzire per l'invidia P.S. (anch'io scatto in manuale) |
| inviato il 12 Novembre 2012 ore 8:39
Ragazzi " calma".... Scattare in manuale e' la prima regola che ti insegnano quando studi fotografia per cui skender dire che tu scatti in manuale non rappresenta nessun arte da parte tua . Per il resto sono d'accordo con stardust quando dice che il micromosso e' una situazione che esiste da sempre e su tutte le fotocamere, per cui non è il problemA della d800, ma un risultato che si genera in particolari condizioni di scatto . |
| inviato il 12 Novembre 2012 ore 8:44
“ Per il resto sono d'accordo con stardust quando dice che il micromosso e' una situazione che esiste da sempre e su tutte le fotocamere, per cui non è il problemA della d800, ma un risultato che si genera in particolari condizioni di scatto . „ “ Infatti è quello che sto dicendo, non è che invece di micromosso si tratti di cattiva messa a fuoco? „ |
| inviato il 12 Novembre 2012 ore 16:56
Ciao sto notando che il prezzo sulla garanzia euorpea comincia a scendere,solo un assestamento del mercato?Resta ivariato su nital e la differenza comincia a farsi sentire. |
| inviato il 12 Novembre 2012 ore 17:09
Infatti !! aspettare conviene sempre sia per il prezzo che scende sia per la nuova serie pulita dai difetti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |