| inviato il 11 Novembre 2012 ore 2:31
Salve ragazzi, Sono Francesco e mi sono appena addizionato a questo forum. Vi scrivo per chiedere info ed aiuto in generale per quanto riguarda la scelta di un obiettivo versatile ma allo stesso tempo di qualità da poter associare alla 60d appena acquistata..mi piace fotografare paesaggi ma anche ritratti e all'occorrenza anche qualche macro.. Insomma,avrei bisogno di un buon tuttofare.. In un primo momento ho pensato ad un fisso 50mm f/1.4 per la luminosità,poi,pensando alla versatilità,ho dato un'occhiatina anche al canon EF-s 15-85 Is ma dopo ancora,vedendo la piccola differenza di prezzo,ho pensato al famigerato canon 24-105 serie L..se devo spendere,preferirei farlo una volta per poi eventualmente prendere qualche fisso per situazioni particolari. Qualcuno potrebbe aiutarmi nella scelta??Ve ne sarei grato. Grazie |
| inviato il 11 Novembre 2012 ore 8:52
ciao benvenuto, io ho 60d con tamron 17/50 f2,8 e canon 85 1,8 poi ti pigli un bel 70/200 e sei un papa . buona domenica |
| inviato il 11 Novembre 2012 ore 8:57
a scusa dimenticavo: tamron usato 250 euri, l'85 sui 300 euro e ti copri dal grandangolo per paesaggi al ritratto(l'85 e' stupendissimo) con una spesa non folle.ciao |
| inviato il 11 Novembre 2012 ore 9:03
15-85 , cinquantino f/1.8 II , 70-200 F/4 , era il mio corredo con la 6Od ! |
| inviato il 11 Novembre 2012 ore 9:47
benvenuto sigma 10-20 f4-5.6 tamron 28-75 f2.8 o 17-50 f2.8 VC sigma o tamron 70-200 f2.8 ci fotografi qualsiasi cosa con ottima qualita e una spesa tutto sommato contenuta |
| inviato il 11 Novembre 2012 ore 10:58
cieo e benvenuto, io ho fatto questa scelta: canon 50D (non tanto diversa dalla tua) 50 1.8 (ritratti costa poco e tidiverti) 17-40 F4 (per paesaggi e come tutto fare) 70-200 F4 IS (paesaggi, fauna e ritratti) 100-400 (appena preso deve ancora arrivarmi adatto a fauna e avifauna) non mi sembra esista un obiettivo unico che faccia paesaggi, ritratti e macro. Forse il 24-70 F4 IS in uscita sembra avvicinarsi alle tue esigenze fa anche macro. Esiste una discussione dedicata. ciao alberto |
| inviato il 11 Novembre 2012 ore 11:03
se cerchi un buon tuttofare luminoso, dai un occhio al tamron 17-50 c'è sia liscio che stabilizzato. se cerchi il top in quelle focali c'è il canon 17-55IS [costa un occhio, ma è una gran lente] altrimenti, puoi iniziare con un fisso, che ti costringerà a "pensare" molto di più, ma ti farà affinare l'occhio molto più velocemente.. come tuttofare su aps-c eviterei lenti che partono da 24mm o più, imho naturalmente. |
| inviato il 11 Novembre 2012 ore 11:07
ottima come inizio, hai fatto un'ottima scelta. Se devi puntare su un obiettivo per iniziare prendi un 15-85 o un 17-85 come quello previsto nei kit della 60D e esci con quello, vedi che tipo di foto ti piace fare, fai un po' di esperienza e poi vedrai tu di cosa hai bisogno a seconda delle tue esigenze |
| inviato il 11 Novembre 2012 ore 11:17
Grazie ancora ragazzi Mi avete dato svariate scelte tra le quali giostrarmi..Andrò a dare un'occhiata per ciascuna di queste per vedere quale si adatta meglio alle mie esigenze ma in generale,un pò tutti avete ragione,inutile buttarmi su un'unico obiettivo per di più abbastanza costoso..Meglio cominciare con quello che può essermi più congeniale e prendere gli altri in base alle esigenze.. Grazie ancora..Grandissimiii.. |
| inviato il 11 Novembre 2012 ore 12:18
Paesaggi, ritratti e macro...sono tre generi per i quali ti servono almeno tre lenti specifiche, se non di più In kit con la 60D non hai preso nessun obiettivo? Hai solo il corpo? Io al tuo posto comincerei a prendere un tuttofare economico (18-55 IS II usato, lo trovi a molto poco, ma la qualità è accettabile!) così da cominciare ad orientarti. Poi dovresti darti delle priorità: cosa preferisci approfondire? - Paesaggi? --> qui dipende molto anche dai tuoi gusti, potrebbe andare bene il 18-55, oppure potresti volere qualcosa di più spinto come un 10-20, oppure un tele... - Ritratti? --> Anche qui dipende molto dai gusti, ma ti consiglierei un 50 1.8 o 1.4 oppure l'85 1.8 - Macro? --> Tamron 90 2.8 oppure Canon 100 2.8 usm Buone foto |
| inviato il 11 Novembre 2012 ore 14:06
Grazie Mattfala.. E' proprio quello che intendo fare,prendere un'obiettivo versatile per poi orientarmi in base a quello che mi emozionerà di più..La 60d l'ho presa appositamente senza alcun obiettivo proprio per sceglierne uno il più possibile versatile e ottimo per cominciare.. Mi ha incuriosito il canon 17-55 F2.8 di cui mi parlava Desfroos qui sopra..Sembra davvero una buona lente per cominciare,non si rinuncia alle foto grandangolari (anche su aps-c)e sembra molto luminoso anche per ritratti e magari qualche macro(forse,ma ci spero)..L'unico problema è il prezzo ..Ma se ne la pena,comincerò con quello..Vediamo |
| inviato il 11 Novembre 2012 ore 16:52
Iniziare con il 17-55 è una bella spesa! Prova a dare un'occhiata al Tamron 17-50 (vc o meno), ti avanzerebbe qualcosa per una seconda lente |
| inviato il 11 Novembre 2012 ore 17:56
Se pensi ti possa far comodo un f2.8 punterei sul tamron 17-50, il 17-55 canon è veramente caro. Per versatilità+qualità mi viene in mente il 15-85, è solo un po' buio per certi scopi. Come zoom normale non prenderei un 24-105 o 24-70.. E' vero che sei a posto anche per un eventuale passagiio a full frame ma perdi troppo grandangolo su APS-C, per cui dovresti prendere anche un 10-24 o altro. Come tele zoom aspetterei notizie sul prossimo 70-200 2.8 VC della tamron, sembra molto promettente.. |
| inviato il 11 Novembre 2012 ore 22:26
Mmh..scusate il ritardo ragazzi..si infatti,dovrei girare unpò sia on line che in negozio x valutare soprattutto sul versante del prezzo..in effetti,il 17-55 costa quanto un serie L se non di più..ma anche leggendo le varie recensioni,ne ho sentito parlare soltanto bene..mancherebbe la L(con tutto quello che sottintende la lettera ovviamente)..mi piacerebbe prenderlo perchè sui tamron ho sentito che davano qualche problema di ancoraggio al corpo macchina..preferirei spendere di più puntando sullo stesso marchio..che poi è quello che si aspetta Canon..?..magari con questo 17-55 potrò fare interni,paesaggi facendo un passetto indietro essendo su aps-c,e anche qualche ritratto,restandone soddisfatto..senza spendere altro..hi..cmq vista la spesa,a questo punto ci sarebbe qualche serie L che può avvicinarsi a queste focali e a quel prezzo??se devo spendere,voglio almeno ponderarci su.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |