| inviato il 30 Agosto 2011 ore 22:01
Volevo sapere se se qualcuno usa o ha usato la cullmann magnesit mb4.3 (o altre magnesit) e come si è trovato.. Rispetto alle teste arca swiss ho visto che c'è una manopolina in meno... ne sapete qualcosa? |
| inviato il 31 Agosto 2011 ore 14:30
Le arca hanno due manopole, una per il pan e uno per il serraggio della sfera, sul lato della seconda c'è un aggeggio che serve per la frizione. Io ho avuto una cullmann della versione precendente a quella di adesso, e mi sono trovato molto male... Mi è durata un anno... ora il meccanismo di serraggio è duro, và per i cavoli suoi, si blocca, gira a vuoto... Per curiosità ho deciso di smontarla, il meccanismo di serraggio praticamente è in plastica, la vita della manopola della frizione e del serraggio mi avevano consumato la plastica. Io te le sconsiglio. Un amico ha una vecchia arca swiss, z1, da 10 anni... è fantastica! i movimenti sono fluidi, è granitica, molto precisa e non ha cedimenti. Solamente che l'anno scorso, con temperature molto rigide (sotto lo 0) per la prima volta gli si è un po' indurita. Io ho avuto una cullman, e ora una Benro B3 che non mi soddisfa quindi per il prossimo hanno la cambierò. Spesa totale delle due 250euro circa. L'arca swiss costa 320euro, se avessi preso direttamente questa avrei risparmiato! E' proprio vero che più spende, più risparmia... Quindi il mio consiglio è, se possibile, prendere una testa con i "contro OO" e vivere felice per un po' di anni! |
| inviato il 01 Settembre 2011 ore 12:01
Si l'arca provabilmente e' la migliore testa a sfera (se la sono inventata praticamente), anche grazie alla sfera "non sferica". Unico problema appunto il possibile "bloccaggio" che deriva appunto dalla conformazione non sferica. Per il resto la comprerei volentieri, ma ha dei costi veramente spropositati. Le koreane dovrebbero andare molto bene (Markins - Photoclam), sono praticamente una copia delle Arca, stesse manopole e sistema di frizione, la sfera e' sferica e non asferica come le Arca, quindi tendono a essere meno performanti con grossi carichi. |
| inviato il 01 Settembre 2011 ore 14:04
Grazie mille Sono indirizzato sulla sirui g10 o g20 (da decidere) |
| inviato il 01 Settembre 2011 ore 14:34
Vedi pure la Photoclamp 44 o piu' piccola. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |