RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivi alternativi per Leica M


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivi alternativi per Leica M





avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2018 ore 12:01

Ciao a tutti, purtroppo dopo il mio passaggio a Leica con la Q sono stato già da un po' assalito da un branco di scimmie con bollino rosso...e ho intenzione di mettermi alla ricerca di una M6 in discrete condizioni per provare anche l'esperienza della Leica a pellicola.
Vi anticipo già che sono un amatore, non ho per il momento intenzione di svilupparmi le pellicole in casa, per ora mi rivolgerò ad un buon laboratorio di bianco e nero qui in zona...se poi l'entusiamo continuerà ci penserò...
La mia domanda che rivolgo a chi qui nel forum ha esperienza è questa: dal momento che quella della M6 è semplicemente una “maledetta voglia” e che sarà comunque già un investimento notevole, e siccome dispongo di un Carl Zeiss Flektogon 35 F/2.4 che mi ha sempre dato parecchie soddisfazioni, è possibile utilizzarlo con adattatore sulla M6 per cominciare senza acquistare anche lenti Leica...!? Eventualmente potete consigliarmi qualche altra lente che dia buoni risultati - per quello che posso sfruttarla io quindi da “appassionato” - e che costino non un occhio della testa !!?
So bene che le lenti Leica sarebbero di un altro livello che come ho detto non vorrei esagerare in partenza...
Ogni consiglio è benvenuto...grazie mille

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2018 ore 13:26

La M6 monta ottiche a baionetta Leica, cui si adattano normalmente le ottiche a vite M39 (leica, voitglander, canon, ecc...) tramite un anello adattatore molto comune che permette alla M6 (e a tutte le sue sorelle) di mantenere il perfetto accoppiamento con il telemetro, e quindi la messa a fuoco.

Altra questione l'uso di ottiche per corpi reflex, quali appunto quelle a vite M42 (zeiss, pentax..): il montaggio e' sempre possibile (adattatore M42-M39) dato il minor tiraggio dei corpi a telemetro, ma si perde la messa a fuoco (prer questioni puramente meccaniche), che va fatta quindi “a stima”, accettabile solo con i grandangolari e con il diaframma pure piuttosto chiuso...
Nessun problema con la lettura esposimetrica, che e' fatta sempre in modalita' stop-down (a chiusura effettiva del diaframma).
Insomma, si puo' fare ma di fatto avresti un sistema ingestibile.

Rimarrei quindi sui Voigtlander, magari quelli non delle ultimissime serie, poco adatti (i grandangolari) ai sensori digitali ma molto buoni su pellicola. Ottimi il 21/f4, il 28/f2.8 o f1.9, il 50 2.8 o 1.5 per finire con il 75 o il 90 f2.8, tutti a vite.

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2018 ore 13:57

Ok quindi, se ho capito bene, qualsiasi obiettivo M39 può essere innestato su Leica M senza uso di adattatori !? Di Voigtlander sulla baia c'è ne sono davvero una infinità sia
nuovi che usati anche con aperture davvero ottime (1.4...)
Invece del Zeiss Biogon 35mm F2 di cui si dice un gran bene cosa potete dirmi !?
GrZi

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2018 ore 17:03

Ottiche con attacco leica a vite M39 possono essere montate su apparecchi con attacco a baionetta leica M usando un anello apposito, dello spessore di 1mm. Ci sono vari tipi di anelli, solo per attivare correttamente le cornici luminose nel mirino (28mm, 35-50, 75-90).
Continuano a funzionare telemetro e ovviamente esposimetro.

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2018 ore 17:28

Perfetto grazie mille !!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me