RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pareri grandangolare Nikon d7200


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Pareri grandangolare Nikon d7200





avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2018 ore 17:21

Ciao a tutti. Mi chiamo donato grasso. Posseggo una Nikon d7200 volevo un parere su un grandangolare qualità prezzo. Cosa mi consigliate? A me piace fotografare paesaggi soprattutto in notturna ? grazie. Io posseggo già 35 f1.8 50 f1.8 55-300 e 40 2.8 micro.

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2018 ore 18:28

credo tokina 11 16 sia il top

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2018 ore 18:33

Oppure se non ti spaventa il manual focus, e visto che fai paesaggi notturni quindi direi che usi il cavalletto, potresti optare per il Samyang 14mm f2.8.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2018 ore 18:37

io mi sono trovato molto bene con il nikon 10/24 che ha un'ottima definizione e, al contrario del tokina, buona restistenza al flare.

user126294
avatar
inviato il 04 Luglio 2018 ore 18:45

Tokina 11-16 o 11-20....c'è pur sempre disponibile l'ottimo e sempreverde Nikkor 12-24 f/4

Giuliano

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2018 ore 20:18

le scelte che puoi avere sono 3 fondamentalmente:

vorrei spendere poco: un onestissimo sigma 10-20, ormai te li tirano dietro usati a 150 euro.

vorrei far foto alle stelle: tokina 11-16\11-20

vorrei una lente unica sul piano creatività: sigma 8-16

Io a suo tempo dopo una lunga analisi ho scelto il terzo e dopo quasi 4 anni ne sono sempre più convinto.
Per nikon ci sono anche gli ultrawide di casa madre, solo che per quanto buoni hanno prezzi decisamente alti e sono ottiche tutto sommato ormai vecchie

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2018 ore 7:45

Oppure il Samyang 10mm 2.8! L'ho avuto quando avevo la 7200 ed era eccellente! Manual focus, ma ci si abitua velocissimi, poi è un 10mm...super nitido, ben fatto e leggero

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2018 ore 14:19

Grazie a tutti. Opterò x il tokina mi sa. Ma il 10-20 nikkor? Cosa ne pensate?Lo so su d7200 bisogna aggiornare il firmware x sfruttarlo a pieno cosa ne pensate di questo obiettivo?

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2018 ore 15:04

Avuto in passato, su 7200, il Tokina 11 20 2.8 ATX PRO. Sono fermamente convinto che, su dx, non esista di meglio.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2018 ore 16:27

ho avuto solo il tokina 11-16...se dovessi ricomprarlo...lo rifarei ad occhi chiusi

user84789
avatar
inviato il 05 Luglio 2018 ore 16:59

Ciao, ho avuto il Tokina 11-16 che l'ho cambiato per il Nikon 10-24 per avere un pelo più di grandangolo e, soprattutto, più lunghezza per arrivare ai 24mm in modo da avere comunque una lente tuttofare.

Il Tokina soffriva il flare in modo spaventoso, però lo rimpiango MOLTISSIMO perché è una lente eccezionale e non escludo di cambiare il Nikon 10-24 con il Tokina 11-20.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2018 ore 20:31

Il Tokina 11 20, che ho suggerito, è una lente eccellente, col la quale non ho mai ravvisato problemi di flare. Ribadisco che, su DX, non credo ci sia di meglio.

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2018 ore 20:40

Dicenticavo io amo anche i tramonti. Sarei orientato sul tokina mi avete convinto me lo consigliate?

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2018 ore 12:44

Ho lo stesso dubbio e mi sono trovato con questi papabili:

premetto che non sono un esperto e che l'utilizzo che andrei a fare è molto vario (escursioni in diurna e notturna in natura e cittadine)

-> Sigma 10-20 f-3,5 EX DC HSM
-> Tokina ATX pro 11-20 f-2,8 PRO DX
-> Tamron 10-24 f-3.5-4.5 Di II VC HLD

del primo dicono che abbia qualche defaillance a 10mm TA
del secondo mi piace il f-2,8 ma non mi piace molto il sistema di cambio AF-MF e, dicono, soffra di flare
del terzo mi piace la maggior escursione, lo stabilizzatore, la tropicalizzazione e invece non mi piace il f-4,5 a 24mm

Che dite?

user84789
avatar
inviato il 06 Luglio 2018 ore 12:45

Cambi spesso da MF ad AF?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me