RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

se volessi sostituire il 18-105 del kit...?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » se volessi sostituire il 18-105 del kit...?





avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2018 ore 10:08

Come da titolo se, per adesso ancora ipoteticamente parlando, volessi sostituire il mio 18-105 del kit...con qualcosa di un po' più performante e luminoso, quali obiettivi dovrei valutare? Non un fisso perché non faccio molti ritratti e come comodità preferisco gli zoom. Sarebbe accoppiato ad una 3200... anche quella destinata alla pensione fra un annetto o poco più, in favore (sempre per ipotesi) di una 7100 o 7200...il budget non è altissimo, e valuto sicuramente l' usato...da stare sui 300€
Grazie

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2018 ore 11:01

Ciao, anche io ho il 18-105, per sostituirlo non ci sono molte alternative.

Tra i più economici ci sono i vari tamron o sigma 17-50 f2.8 perdi in focali ma guadagni in luminosità. (Ce anche il sigma 17-70, ma non è un f2.8 fisso come gli altri).

Altrimenti bisogna alzare il budget e andare sul nikkor 16-80.

So che hai detto niente fissi, però il nikkor 35mm f1.8 costa veramente poco, è piccolo e leggero e quindi potrebbe essere un buon compagno per il 18-105, quando hai bisogno di un apertura del diaframma ampia puoi montare il 35mm altrimenti lasci montato il 18-105.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2018 ore 13:04

Ciao.

Zoom, luminoso, 300 euro: Sigma o Tamron 17-50 f/2.8.
Ho il Sigma e lo giudico molto valido (a quella cifra potresti anche trovarlo nuovo).

Saluti

Luca

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2018 ore 15:46

Come gia' consigliato, col tuo budget prendi il Sigma 17 50 2.8 OS HSM. Ottima lente da me posseduta in passato. Col tempo, affiancale un 85 mm Nikon, ottimo per ritratti. Vendi pure quel 18 105.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2018 ore 21:23

quoto Peda. un buon complemento al 18-105 é il 35 mm 1.8 dx. costo basso e tante soddisfazioni.
altrimenti per ritratti un bel 70-210 f4. pero su d3200 non hai l'af e sarebbe manuale. (funziona alla grande su d7200)

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2018 ore 21:30

p.s. avevo capito per ritratti, sorry. non capisco come mai dici i fissi dovrebbero andare bene solo per ritratti? ti assicuro che con un fisso puoi farci un po di tutto e ti insegna molte cose sulla fotografia.
cmq dopo piu di un anno di inutilizzo ho ripreso in mano il 18-105 e non e poi cosi male come lente sopratutto quando ce luce.

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2018 ore 15:22

no no col 18 non mi trovo malaccio alla fine. Se c'è luce se la cava abbastanza... il problema è che come sali oltre i 20/25mm si chiude subito, e a focali tipo 70/80 è molto buio. So che il 35 va bene anche un po' per tutto, ma facendo paesaggi e molte foto notturne mi servirebbe qualcosa che abbia una focale più corta, grandangolare. Quindi o tengo il 18 e aggiungo solo il 35....oppure inizio a guardare per il sigma

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2018 ore 18:18

in effetti se hai gia intenzione di prendere un circa 17-55 2.8 il 35 é un po superfluo. in questi range mi avevano consigliato i vari sigma zoom 1.8 peró sfora il budget nel nuovo e penso anche nell'usato.

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2018 ore 13:12

considerando che comunque ho anche un 70/300...devo vedere se scatto molto da 50 a 70...per valutare anche i cambi lente, che sono comunque sempre scomodi, specie in viaggio. Ad esempio sono stata a Praga e ho portato solo il 18/105...in nessuna occasione ho pensato che sarebbe servito. il tele. Invece con il sigma forse bisognerebbe averlo sempre dietro

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me