| inviato il 10 Novembre 2012 ore 11:37
Salve gente! Sono in preda ad un dilemma: vorrei comprare una D7000, ha sotto molti aspetti tutto ciò che voglio: mirino 100%, doppio slot, corpo in lega di magnesio e tropicalizzato, una grande quantità di comandi a portata di mano... vabbé mi sono spiegato. L'ho trovata in offerta nuova con obbiettivo standard 18-105 mm a circa 720 euro, prezzo da urlo! Sono andato in negozio per toccarla con mano e ne ero molto contento... finché non ho guardato nel visore... di colpo la notte! é veramente scuro! Questa cosa mi ha molto raffreddato gli entusiasmi visto che amo scattare foto in condizioni di scarsa luce e perlopiù usando il visore... e già nel negozio (che era ben illuminato) quasi non ci vedevo niente! Qui nel forum ne parlate tutti benissimo... ma il fatto di avere un visore così non infastidisce nessuno? lo schermo lcd é così buono e la batteria così duratura che se ne può fare a meno? Grazie per risposte e consigli... ho ancora una settimana per decidere sull'acquisto prima che l'offerta finisca. |
| inviato il 10 Novembre 2012 ore 11:48
Non è che era la lente ? Io lo trovo ottimo |
| inviato il 10 Novembre 2012 ore 11:52
no, ho chiesto al commesso e mi ha detto che è proprio il corpo macchina, tra l'altro tra le recensioni presenti sul forum qualcuno mi pare abbia scritto qualche riga a riguardo |
| inviato il 10 Novembre 2012 ore 11:54
mi sono chiesto se non abbiamo dovuto usare qualche espediente per avere il mirino a 100% a scapito della luminosità... perché é l'unica ad avere questo problema: ho provato allo stesso tempo una Canon 60d e una 650d, una nikon d3100, tutte e tre con un mirino infinitamente più luminoso |
| inviato il 10 Novembre 2012 ore 11:54
Scusa ma era accesa? |
| inviato il 10 Novembre 2012 ore 12:00
La batteria era inserita? perchè se così non fosse l'lcd inserito nel mirino viene disattivato e diventa tutto buio. |
| inviato il 10 Novembre 2012 ore 12:09
Secondo me la d7000 è la migliore aps_c del momento,mi sta dando molte soddisfazioni!!Mai successo niente del genere, ma guarda bene il perché!! |
| inviato il 10 Novembre 2012 ore 12:16
mi sembra strano trovare che il mirino della 7000 sia buio, a mio modesto parere è molto simile a quello della D300 tant'è che la uso quasi esclusivamente con ottiche manual focus senza grandi problemi. certo non è il mirino di una reflex analogica o di una full frame di fascia altissima...ma trovo improbabile che a questo si prefersica il pentaspecchio di una qualsiasi entry level. se ti capita l'occasione guarda dentro ad un'altra macchina o chiedi se ti danno modo di guardare con un'altra ottica, può essere che la sensazione sia dovuta a qualche problema nell'accoppiamento di quei due lente e corpo. |
| inviato il 10 Novembre 2012 ore 12:26
Io ho anche una d3100 e non sono nemmeno paragonabili, l'ho appena presa e ho fatto una prova, non è che tenevi premuto il pulsante di anteprima di messa a fuoco con un diaframma chiuso ? |
| inviato il 10 Novembre 2012 ore 12:26
in effetti non c'era la batteria, il che non é un problema per le altre reflex sopracitate, ignoravo che lo fosse per la d7000. Allora si tratta di un mirino con una sorta di retroilluminazione, capisco bene? |
| inviato il 10 Novembre 2012 ore 12:34
“ in effetti non c'era la batteria, il che non é un problema per le altre reflex sopracitate, ignoravo che lo fosse per la d7000. Allora si tratta di un mirino con una sorta di retroilluminazione, capisco bene? „ Ho fatto la prova senza batteria... beh... è scesa la notte Provala con la batteria |
| inviato il 10 Novembre 2012 ore 12:35
il prezzo che ve ne pare? |
| inviato il 10 Novembre 2012 ore 12:36
grazie astelith, credo che il mistero sia risolto. Ma ne sorge un altro: come un commesso può essere così incompetente da non riuscire neanche a "vendere" i suoi prodotti ignorando una cosa così grossolana? |
| inviato il 10 Novembre 2012 ore 12:44
Ciao...il mirino della D7000 è quanto di meglio si possa chiedere su una reflex di quella fascia di prezzo. Magari l'ambiente non era molto illuminato e l'ottica non troppo aperta ha contribuito a darti quella sensazione. Questo il mio parere da possessore di D7000. Ciao Giampaolo |
| inviato il 10 Novembre 2012 ore 12:45
“ grazie astelith, credo che il mistero sia risolto. Ma ne sorge un altro: come un commesso può essere così incompetente da non riuscire neanche a "vendere" i suoi prodotti ignorando una cosa così grossolana? „ Ormai io non mi stupisco mai di niente di qesti tempi Poi effettivamente non lo sapevo nemmeno io da possessore, anche se pensavo di averla esplorata in ogni singola funzione e riesco sempre a scoprire cose nuove hehe Il prezzo è molto buono se è nuova, anche se io ci abbinerei una lente di qualità più alta per rendere giustizia al sensore |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |