RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

dubbio tra 300mm f2.8 e 300mm f4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » dubbio tra 300mm f2.8 e 300mm f4





avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2012 ore 23:32

Ciao ragazzi,

stasera sono tornato in dubbio sulla scelta tra questi due obiettivi

1) 300 f4:

pro
+ leggero
adatto a macro vista la maf
meno costoso

contro
meno luminoso
non stabilizzato

2) 300 f2.8:

pro
+luminoso
stabilizzato

contro
piu costoso
piu pesante
non adatto a macro (???) neanche con escamotage (tubi o tc)?

NB: per macro intendo libellule, farfalle, fiori ecc.. non supermacro
ovviamente la questione macro è secondaria rispetto a fauna/avifauna quindi un fattore marginale ma non del tutto irrilevante. In ogni caso con la scelta del 2.8 si può ovviare il problema con un obiettivo specifico.

Il f2.8 consente di ottenere sfondi migliori? Ha una resa di bokeh maggiore?

;-)


avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2012 ore 23:40

Non ho capito qual è il tuo dubbio?

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2012 ore 23:45

scusa Vigna88, quando hai risposto non avevo ancora aggiornato il msg...per sbaglio avevo schiacciato "invio" e il post si è pubblicato per metà Sorry ora tt ok ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2012 ore 0:10

Stai entrando troppo sul tecnico... quello che ti posso dire io è : se hai disponibilità economica e non devi fare migliaia di metri di dislivello togliti ogni dubbio 2.8 tutta la vita.

Senza nulla togliere al F4. Che è e rimane un ottima lente.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2012 ore 1:03

"Secondo voi mi prendo una golf o una lamborghini?"

Potendo scegliere tu opteresti mai per la golf???

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2012 ore 1:10

Be guido ritorno al mio appunto dipende sempr dall utilizzo finale.
Se mi chiedono ferrari o pandino 4x4?

Io prendo il pandino Sorriso

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2012 ore 1:36

ma per quello che faccio io f4 tutta la vita senza alcun rimpianto proprio
è più leggero,nitido e nelle macro è favoloso Sorriso
per quello che ci devi fare te non lo soMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2012 ore 1:39

magari se fai molti uccelli con il 2.8 e il tc 2x puoi avere un 600mm f5.6,a me questo non interessa ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2012 ore 2:36

A me risulta che il f.4 sia stabilizzato anche lui, Michela che il f.4 sia più nitido del f.2.8 ho i miei dubbi!

user2716
avatar
inviato il 10 Novembre 2012 ore 3:28

Certo, il 300/4 è IS. ed è onor del vero meno nitido del 2.8, ma il peso e l'ingombro non sono certo aspetti secondari, da tener conto nella scelta.

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2012 ore 6:41

Quando, dopo parecchi anni di fotografia su pellicola, tre anni fa mi sono avvicinato al digitale, ho avuto anch'io lo stesso dubbio, ho optato per l' f:4 semplicemente per un motivo economico, cioe' per il fatto che non ero sicuro al 100% che la fotografia digitale mi prendesse . Cosi' ho iniziato con una 50D e il 300 f:4. Qualche mese fa sono passato alla 1D4 e al 300 f:2,8 II... evidentemente il digitale mi aveva convinto ;-)
Fatta questa premessa, devo dire che, se uno puo' permetteselo, il 2.8 e' un grandissimo obiettivo. A quel punto l'unico vero vantaggio del 4 e' il peso minore, che significa peso minore nello zaino e minore affaticamento in mano. Lascerei perdere l'aspetto "macro", dato che nessuno dei due, imho, fornisce ottimi risultati: a quel punto e' meglio prendersi un Tamron 90 che costa pure poco ed e' su un altro pianeta.
L' aspetto kg puo' essere importante: io quasi ogni fine-settimana mi faccio 1200 metri di dislivello e a volte rimpiango di non essermi portato via l' f:4 al posto del fratello peso massimo... soprattutto se va a finire che piove, o non si vede niente e uno pensa "ho portato via solo zavorra", ma quelli sono i rischi del mestiere. Ma quando fai foto dall'auto, o dal capanno, o fai poca strada, etc. non c'e' confronto.
Confermo quanto detto dagli altri: entrambi gli obiettivi sono stabilizzati. Il vantaggio del 2.8 e' che lo stabilizzatore e' piu' efficiente, dato che (teoricamente) permette di guadagnare 4 stop invece di 2 e dato che e' utilizzabile anche su treppiede.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2012 ore 8:17

Il f2.8 consente di ottenere sfondi migliori? Ha una resa di bokeh maggiore?


decisamente sì.
sul resto non posso aiutarti: obiettivi troppo diversi e il 300 f2.8 troppo superiore.
Puoi avere questo dubbio solo x questioni economiche (certo non irrilevanti) o ingombri e peso (e qui devi decidere tu).

PS: ma parli del 300 f2.8 IS 1°versione usato o del nuovo?

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2012 ore 8:47

il dubbio invece c'è anche per la questione del peso...

pensando a quando farò delle escursioni in montagna con la mia ragazza, quindi dove la fotografia diventa itinerante e non più da appostamento. Confuso esempio non vorrei che alla prima uscita con il 2.8 parto la mattina verso un rifugio e tornare a casa nel pomeriggio e pensando che è troppo impegnativo da portarsi dietro!

Differenza peso con corpo macchina:
2.8 = circa 4kg
f4 = circa 2kg

Eventualmente il 2.8 lo abbinereste ad un altra lente più leggera per fotografia itinerante?

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2012 ore 8:51

pare che Koalele abbia nikon..
per la scelta, non hai specificato nulla, è difficile consigliarti, sarebbe inutile proporti il 2.8 se ogni tua uscita prevede una camminata di ore e ore per esempio..;-)

edit: non avevo ancora letto il tuo intervento

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2012 ore 9:01

PS: il rapporto golf/lamborghini non è "appropriato" MrGreen magari è più come un bmwx3 e una lamborghini Cool

PPS: invece l'esempio pandino/lamborghini ci sta :-P visto che col pandino arrivi dove vuoi con la lamborghini non fai sterrato MrGreen

scherzo ragazzi!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me