| inviato il 30 Giugno 2018 ore 20:07
Secondo voi quale è la migliore fotocamera di casa canon per wildlife tranne le top di gamma da 6000 euro. Tipo qualcosa tra i 1000 e i 3000....... Grazie |
user91788 | inviato il 30 Giugno 2018 ore 23:40
7diii che uscirà a breve. |
| inviato il 05 Luglio 2018 ore 14:23
altri pareri? |
| inviato il 05 Luglio 2018 ore 14:29
7DMKII/1DMKIV (con mille euro la porti a casa e hai un'ammiraglia per l'avifauna). |
| inviato il 05 Luglio 2018 ore 14:36
“ Secondo voi quale è la migliore fotocamera di casa canon per wildlife tranne le top di gamma da 6000 euro. Tipo qualcosa tra i 1000 e i 3000....... Grazie „ Dipende dal proprio stile fotografico, soggetti fotografati, condizioni di illuminazione e ottiche in uso. Non è possibile fornire risposte assolute. In termini di prestazioni autofocus, le migliori sono 1dx mark II e 1dx, seguite dalla 5d mark IV. Tuttavia, se il movimento dei soggetti non è così critico, si lavora in buone condizioni di illuminazione (basse sensibilità iso), e si vuole massimizzare il dettaglio, 5ds e 5dsr potrebbero essere scelte migliori. Se si vogliono contenere i costi, sia lato fotocamera che ottiche, la 7d mark II può essere una buona scelta, anche se non raggiunge i livelli di qualità d'immagine delle reflex con sensore a pieno formato (soprattutto se le condizioni di illuminazione non sono eccelse). E' molto reattiva, ma il sistema di messa a fuoco non è stabile quanto quello delle due 1dx e 5d mark IV. Poi, vi sono miriadi di altri modelli che potrebbero risultare adeguati, ma senza specificare nulla non è possibile dare indicazioni. La 1dx si trova a meno di 2000 euro, oramai: www.cameraservicemilano.it/product/canon-eos-1dx-body-usato-cliente/ la 7d mark II a 900: www.cameraservicemilano.it/product/canon-eos-7d-mkii-usato/ Ovviamente sono usate. |
| inviato il 05 Luglio 2018 ore 16:22
Comprati una 5D3, non gli manca nulla..tanta resa e poca spesa Erreotto |
| inviato il 05 Luglio 2018 ore 18:31
Dipende. La migliore in assoluto è la 1DXII per velocità di scatto, af, esposimetro, ergonomia etc. È una macchina professionale completa e performante, non gli manca niente, ad averci i soldi é la macchina ideale. Però tu l'hai esclusa perché costa troppo e lo capisco. Bene, le alternative rimaste sono diverse ma bisogna avere le idee chiare di che tipo di foto fare e con quali condizioni di luce. Bisogna capire anche quali caratteristiche della macchina si intende privilegiare e quali sacrificare in base alle nostre necessità e abitudini fotografiche, che ottiche abbinarci etc. Ad ogni modo, la 5DIV è molto molto valida come tutto fare, oggi forse la migliore alternativa alla 1DXII, costa circa la metà (dovrebbe rientrare nel tuo budget). Scendendo di costo, ci sono le ancora ottime 5D3 e 1DIV ma anche la 5DsR se si cerca il massimo dettaglio e sfruttare il crop dai circa 51mpx. Con tutte queste macchine puoi fare tutto! Poi cè la canon basic ff come la 6DII che fa un po' di tutto anche lei, meno veloce delle pro ma ci si può adattare anche in ambito sportivo secondo me perché ha ricevuto un nuovo e migliore modulo AF, non velocissima ma nemmeno lenta come la precedente versione. Allargando il raggio alle apsc, la regina professionale è la 7DII che tra non molto dovrebbe essere aggiornata alla versione markIII (Si dice entro il 2018). È una macchina professionale completa e robusta in lega di magnesio, tropicalizzata, specifica per uso sportivo, velocissima, ben sagomata ed ergonomica con un mirino molto piacevole da usare, non ti stanchi mai anche dopo un'intera giornata di avifauna o sport. La sua arma piu micidiale è la velocità e la reattività, una vera reflex di razza con un af che se saputo regolare e sfruttare a dovere, non cè animale che gli possa sfuggire. Oggi che va verso la pensione, nuova si trova a circa €1.000. Poi ci sono le altre apsc generiche tuttofare come l'ottima D80 (anche lei probabilmente prossima all'upgrade) etc scendendo fino alle entry level di casa Canon. Come dicevo all'inizio, dipende. |
| inviato il 05 Luglio 2018 ore 21:41
Dipende da quanta esperienza hai maturato in ambito wildlife. ;-) Se sei all'inzio qualunque fotocamera va bene, ma a mano a mano che pratichi il genere e raffini le tecniche, scopri i limiti del tuo strumento e ti metti a fare ricerche quali strumenti superano questi limiti. Ad una domanda così brutale si può solo rispondere: 7D II. Forse la 5D IV se riesci trovarla sotto i 3.000€. Se vai sull'usato di modelli passati allora la scelta cresce, ma sono sempre dei compromessi, perché tecnicamente ad oggi ritengo il top 7D II su APS-C e 1DX II su FF. Giorgio. |
| inviato il 05 Luglio 2018 ore 21:50
Io dico ancora 1DMKIV. |
| inviato il 05 Luglio 2018 ore 23:16
Attualmente la migliore è la 5dIV. Ma prima di spendere tutto il tuo budget per il corpo, pensa alla lente che vorrai usare. È molto più importante del corpo. |
user23063 | inviato il 05 Luglio 2018 ore 23:19
Anche io direi 1D Mark IV. |
| inviato il 05 Luglio 2018 ore 23:23
La 5dIV contiene dentro di sé la 1dIV. La 1d la comprerei solo se costasse non più di 1200-1300€ contro i 2000 della 5 usata. |
| inviato il 05 Luglio 2018 ore 23:28
1DMKIV per il prezzo e per altro. Per me meglio di 7DMKII. Peccato che Canon non offra piu' il servizio di riparazione. |
| inviato il 05 Luglio 2018 ore 23:35
Con quel budget andrei diretto sulla 5d IV, soprattutto se si usano super tele mk II. L'autofocus é il meglio dopo la 1dx2, ha una raffica dignitosa e un file super. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |