| inviato il 29 Giugno 2018 ore 19:43
Ciao ragazzi, sto cercando un monitor da collegare al mio MacBook Air per visualizzare le foto che scatto con la mia Sony A7, avevo pensato a un monitor 4k/2k economico, massimo sulle 300 euro, secondo voi è una buona idea il 4k/2k oppure è meglio puntare a un full hd ma di qualità migliore? Fate conto che il monitor lo userei solamente per visualizzare le foto e per editing proprio base base, non mi piace l'editing, preferisco cercare di ottenere il massimo al momento dello scatto e tenermi la foto così come viene. Visto che lo devo utilizzare su di una scrivania, non vorrei andare oltre i 24'' di grandezza. Pensavo a un monitor come questo: https://www.amazon.it/dp/B00UAMYTR8/ref=sspa_dk_detail_1?psc=1&pd_rd_i Secondo voi va bene? |
| inviato il 29 Giugno 2018 ore 20:04
Ciao Daniel, se la riproduzione delle foto a monitor è solo quello ti serve, potrebbe andare bene il monitor che hai scelto tu; ha il 100% di copertura sRGB, che corrisponde al profilo che in genere tutti i display standard riproducono parzialmente e che tutti gli stampatori economici adottano per la stampa termica. Se invece vuoi una resa che ti faccia capire come verrà stampata una foto in fine art o in genere con stampanti/carta dotate di profili non sovrapponibili all'sRGB dovrai rivolgerti ad altro ed acquistare anche un colorimetro per calibrare/profilare il monitor: restando in casa BenQ https://www.amazon.it/BenQ-SW240-Monitor-Fotografi-PhotoVue/dp/B07BYXQ Ovviamente la visualizzazione che puoi ottenere "TU" sul monitor con profilo adobeRGB che ti ho consigliato sarà più ricca (permette ad esempio di riprodurre colori più saturi) ma poi per condividere le foto su web e su smartphone dovrai convertire tutto ad sRGB e quindi il monitor che hai indicato tu va più che bene. In sintesi, secondo me: Vuoi vedere solo tu le foto al meglio -> BenQ SW240 (EUR 439,00 c.a.) Vuoi vedere le foto al meglio delle possibilità di condivisione WEB o su altri display-> BenQ BL2420PT (EUR 245,99 c.a.) Spero di esserti stato utile. Francesco |
| inviato il 30 Giugno 2018 ore 17:33
Ciao Francesco, grazie mille della risposta. Il secondo monitor purtroppo è fuori budget e credo che per il mio utilizzo sarebbe veramente sprecato.. A me interessa soltanto avere un monitor che mi permetta di visualizzare le fotografie che faccio, dato che il monitor integrato del mio MacBook Air decisamente non mi basta più.. |
| inviato il 01 Luglio 2018 ore 8:50
Puoi gentilmente chiarire il rapporto tra srgb e stampa di qualità/fine art..? |
| inviato il 01 Luglio 2018 ore 9:11
Se vuoi vedere le foto che fai ti vorrebbe un monitor calibrato, poi se il monitor calibrato è anche buono tanto meglio, ma finché non fai la calibrazione non puoi vedere quello che scatti, non in modo preciso quanto meno. Questo a prescindere dalla destinazione finalr della foto |
| inviato il 01 Luglio 2018 ore 9:51
E questo è pacifico..! Ma prima si associava srgb a stampatori economici, che mi risulta nuovo..!! E se ricordo bene pollastrini ieri scriveva che un monitor moderno (immagino di qualità) è decisamente superiore in termini di contrasto, dettaglio e GD rispetto a qualsiasi stampa.. |
| inviato il 01 Luglio 2018 ore 11:28
Dettaglio bisogna capire che si intende, una stampa a 300 ppi (pixel eh) sarà sicuramente più risoluta di un classico fhd |
| inviato il 01 Luglio 2018 ore 17:33
Ciao Buh, forse mi sono espresso male, non parlavo di risoluzione ma di rappresentazione colori. Non volevo dire che i monitor sRGB si vedono meglio o peggio delle stampe economiche. Volevo solo dire che gli stampatori economici gestiscono immagini con profili sRGB e le stampe vengono prodotte con stampanti dai profili CMYK in genere contenuti o quasi nell'sRGB (ergo un display 100% adobeRGB potrebbe essere sprecato). Provo a mettere qualche link ad una immagine, forse si capisce meglio. Qui si confronta l'sRGB con il Fogra39 CMYK ne converrai che una foto con degli azzurri probabilmente sarà riprodotta più fedelmente (in termini di colore) su una stampa Fogra39 che non su un display 100% sRGB.
 Qui provo a rispondere alla domanda chiarire il rapporto tra sRGB e stampa fine art:
 Come puoi constatare, molti colori che l'accoppiata Carta/Stampante Epson riproducono non posso essere riprodotti su un monitor 100% sRGB. La natura dei due supporti è per principio diversa: sintesi additiva nei display LCD/CRT, sottrattiva nelle stampe. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |