JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, vorrei acquistare dei filtri lastra NISI con l'holder v5pro. Per gli ND sono orientato sul trittico nd 1000-nd64-nd8. ho parecchi dubbi, invece, per i gnd. Ne vorrei prendere intanto uno "generico", eventualmente arricchendo più avanti il "corredo". Sono orientato per il GND MEDIUM (che ho capito essere una via di mezzo tra il soft e l'hard), ma sono indeciso se prendere il 2 o 3 stop. Consigli da chi li utilizza? quale vi capita di utilizzare più di frequente? grazie a chi vorrà darmi una mano
Vai sul 3 o 4 stop. Li vedo come più versatili. Come marca uso sia Nisi che haida e mi trovo bene. Ho usato X una vita anche il Lee in resina. Ed il suo lavoro lo fa ... ciao !
Io ho proprio il nisi gnd medium 3 stop. Non l'ho usato spessissimo perché non sono un paesaggista, ma quelle volte che l'ho montato ha fatto il suo dovere. Secondo me, per iniziare con un solo gnd, è il compromesso migliore
user63757
inviato il 29 Giugno 2018 ore 16:07
io uso sia Lee che Nisi preferisco Nisi si graffiano meno anche se più pesanti vetro preferisco uno con più stop grande differenza luce e ombra montagna sempre un ma uso no uso mettendo 2-3 filtri a lastre peggiorante immagine foto esempio buono Polarizzatore+Digradante
grazie a tutti per le risposte. @essezeta, quando l'hai utilizzato hai avuto la sensazione che fosse eccessivo il 3 stop? @supertallo, ho scelto i nisi che mi sembrano davvero ottimi e non i migliori.
user63757
inviato il 29 Giugno 2018 ore 17:33
comunque molto importante scattare in raw poi Adobe Photoshop Lightroom ecc.per correzione gamma dinamica sensori sempre più alta a anche dei limiti che perché anche oggi pure con grandi vantaggi digitale si usa ancora filtri anche se sempre di meno importante uso filtri di più di qualcuno non il usa più poi per paesaggi importante Polarizzatore e Filtri che allungavano il tempo cascate ecc.i altri filtri sono discutibili
Avvshevino, assolutamente non eccessivi i 3 stop del gnd
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.