RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotocamera per viaggio, punta e scatta, dubbi


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fotocamera per viaggio, punta e scatta, dubbi





avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 9:35

Buongiorno, sarei intenzionato a prendermi una compatta o comunque piccola dimensioni anche mirrorless a patto che sia poco ingombrante.
Vorrei qualcosa di semplice ma che anche buono che posso usare per un 2 anni almeno, scatterei quasi sempre in JPEG,
Budget sotto i 1000€, sono indeciso tra:

LUMIX LX100
LUMIX GX800
FUJI XT100
sony rx100 iv




avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 12:57

L'una vale l'ha :-P

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 13:02

Se vuoi una compatta: lx100 o una canon GX7.
Se vuoi un sistema a lenti intercambiabili direi Lumix GX80 in kit 12-32 + Zuiko 40-150... e con 650 euro sei coperto da 24 a 300 mm con ingombri minimi.


avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 13:05

Beh non direi...
La lumix lx100 è ottima e ha un sensore migliore della Sony rx100iv, che dalla sua è pero più tascabile
La Fuji xt100 è tra tutte quella con il sensore più grande e le ottiche puoi anche cambiarle.. questo, se da una parte ti da qualitativamente risultati migliori, dall'altra ti richiede una spesa maggiore..
A te la scelta Sorriso

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 13:55

Rimango su LX100, penso che anche se sia del 2014 è ottima tutt'ora.
Ho visto la GX80 e penso che sia forse l'unica alternativa appetitosa, visto il prezzo, costa praticamente uguale ed è del 2016 con sistema intercambiabile, anche se ripeto, non penso che l'anno faccia molta differenza.


avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 14:00

Contento di aver azzeccato le tue preferenze :-)

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 14:02

Canon G1X MK III senza dubbio, ho avuto LX100 e Sony ma questa e' di un'altro livello. Ergonomia, finiture da reflex pro e tropicalizzata, quindi meno problemi con la polvere che entra dall'obiettivo( problema frequente per la LX100). Secondo me l'unica che puo' sostituire la reflex in modo serio. La Sony va bene per qualche scatto ma se usata in modo intenso e' scomoda, sembra di avere in mano una saponetta. Non ultimo il sensore di un'altro livello per gamma dinamica e resa agli alti iso.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 14:33

Con la g1x penso si vada fuori budget

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 14:39

Punta é scatta...
Smartphone

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 14:47


Punta é scatta...
Smartphone


lo sto facendo da tempo, ho un samsung S8, il problema è che lo uso moltissimo in generale e la lente è sempre sporca, e sinceramente non fa piu' le foto bene come prima.
a 509 € trovo la LX100
a 480 € trovo la GX80 12-32 mm

vero che la GX80 è del 2016 e lx100 del 2014, anche vero che ha le ottiche intercambiabili.
Però è anche vero che lx100 ha un obiettivo piu' luminoso ed è leggermente meno ingombrante.
sono quasi sicuro che entrambe hanno un ottimo resa sul video, però c'è differenza tra le due? magari sotto scarsa luminosità?
curiosità, ma la gx80 è tropicalizzata? ( se SI farebbe una grossa differenza )

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 16:48

No non lo è nemmeno la GX80... E tra l'altro in mano il peso mi sembra squilibrato da una parte, nonostante le dimensioni ridotte.

Seguo interessato perché una delle due la prenderò anch'io prima o poi.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 16:49

E ho gli stessi dubbi su compatta o lenti intercambiabili?
A parità di sensore e prezzo la scelta è ardua

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 17:03

A parità di sensore e prezzo la scelta è ardua


si però quello della lx100 rimane piu luminoso, la domanda sarebbe semmai, che lenti dovrebbe avere la gx80 per andare a pari con la lx100? ( visto che da lei vale tutto la lente leica )

io capisco che fa piu "professionale" stare li a cambiare le lenti ecc, ma sinceramente a me frega poco, visto che le foto che pubblico vanno sul mio instagram o facebook personale.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 17:10

Io personalmente in base alle esigenze uso dai 15mm ai 300mm, quindi un sistema in cui cambiare lenti fa comodo, ma per quello ho già una reflex.
Una compatta ce l'ho con 28mm fisso.

Bisogna capire se prendere una 24-70 tuttofare in cui poter sfruttare altre lenti o una compatta luminossima che resta così com'è. Se pensi che in quelle distanze focali fara tutto e non rimpiangerai un wide o un tele, la lx100 a 500 euro è il best buy.

Se prendi la gx80 per usare solo l'obiettivo kit forse non vale la pena.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 18:15

Secondo me la più funzionale è la Panasonic LX100.
Compatta nelle dimensioni, ottica che è il massimo della luminosità f/1.7-2.8 (24-75mm equiv.) e non devi montare e smontare le ottiche in continuazione.
Io ho due reflex e una tuttofare da tenere nel cassetto dell'auto e come tuttofare ho scelto una compatta.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me