RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

HDD esterno ntfs su Mac


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » HDD esterno ntfs su Mac





avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 9:08

Buongiorno a tutti,

ho un MacBook Pro del 2009 con OSx El Capitan e ho acquistato da poco un HDD esterno da 4TB. Si tratta di un WD serie RED (quello dei NAS) e un box esterno Aukey. A differenza della maggioranza degli HDD il RED arriva non formattato e così l'ho formattato in NTFS sul PC del lavoro che è una Workstation con Windows 10 Pro 64bit.

Dal PC del lavoro ho inziato a copiare il contenuto dei miei vari HDD, ecc. per avere tutto all'interno di questo nuovo HDD da 4TB. Una volta portato a casa e collegato al Mac nonostante io utilizzi il software Paragon 14 ho notato che non posso modificare le autorizzazioni del volume. Posso leggere e scrivere ma vi sono alcune cartelle non accessibili. Ho riportato a lavoro l'HDD esterno per verificare che effettivamente quelle cartelle siano stato copiate bene e vedo tutto il contenuto.

Allora il problema è nelle IMPOSTAZIONI AVANZATE DI SICUREZZA ma mi piacerebbe ci fosse qualcuno esperto in materia.

Esplora risorse, tasto destro sul volume WDRED (I:) e seleziono "Propietà", cartelletta "Sicurezza", tasto "Avanzate" e si apre il form "Impostazioni avanzate di sicurezza per WDRED (I:)". Visualizzo quanto segue:

Proprietario SYSTEM

Autorizzazioni:
Authenticated Users (Modifica)
SYSMEM (Controllo completo)
Administrators (Controllo completo)
Users (Modifica)

Controllo:
Mi chiede l'autorizzazione, la do, non c'è alcun utente inserito

Ora per poter avere un accesso completo a tutte le cartelle dal mio Mac come dovrei impostare al meglio questi dati sopra? Chi devo mettere come proprietario? Penso che il problema sia su SYSTEM (che sul Mac è come se fosse Windows e quindi non è lui) ma non saprei cosa mettere. Inoltre sul PC del lavoro sono sotto dominio e questo potrebbe essere un problema? Se provo a mettere Administrators come proprietario vi è solo il gruppo Administrators del dominio... Si può mettere Everyone?

Help please...
Grazie


avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 9:39

Sinceramente non ci ho capito molto comunque anche il Mac dovrebbe vedere tutte le cartelle con paragon.

Sei amministratore o ospite? Intendo come utente, nelle preferenze...

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 9:45

Sinceramente non ci ho capito molto comunque anche il Mac dovrebbe vedere tutte le cartelle con paragon.

Il problema è che non vede il contenuto di alcune cartelle (sul Finder le cartelle in questione vengono visualizzate in grigio e se tenti di entrare hai un errore "accesso negato" o una cosa simile) ma poi sul PC del lavoro io vedo tutto. Però sul Mac io sono sempre riuscito a modificare le autorizzazioni dei volumi anche NTFS ma su questo visualizzo solo "Lettura e scrittura" o "Lettura e modifica" ma senza alcun comando disponibile...

Sei amministratore o ospite? Intendo come utente, nelle preferenze...

Sul Mac sono amministratore

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 10:14

Dal pannello avanzate in cui sei arrivato devi cliccare su
Aggiungi...
immetti come nome Everyone
e poi metti la spunta su "controllo completo"
così dovrebbe andare

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 10:35

Quando arrivo a casa provo a guardare...

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 10:54

Dal pannello avanzate in cui sei arrivato devi cliccare su
Aggiungi...
immetti come nome Everyone
e poi metti la spunta su "controllo completo"
così dovrebbe andare


Probabilmente aggiungendo "Everyone" con controllo completo sulla sezione "Autorizzazioni" e selezionando "Sostituisci tutte le voci di autorizzazione degli oggetti figlio con voci di autorizzazione ereditabili derivate da questo oggetto" potrebbe farmi accedere a tutte le cartelle in scrittura.

Però pensandoci bene ho la sensazione che il problema risieda più nel "Proprietario" piuttosto che nelle "Autorizzazioni". Su Windows il proprietario o gli amministratori possono modificare le autorizzazioni di un volume NTFS. Teoricamente questo è possibile anche su Mac con Paragone ma nel mio caso è probabile che il mio Mac non accede né come proprietario nè come amministratore perché forse l'attuale impostazione che prevede "SYSTEM" come proprietario non lo autorizza alla modifica.

Pensavo di sostituire "SYSTEM" con "Administrators" come proprietario...

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 22:22

Ciao Alex, io sono messo così:

www.dropbox.com/s/1m0f4wnjdej1zec/Schermata%202018-06-27%20alle%2022.1

Comunque se usi la versione 14 originale hai diritto alla 15 gratuitamente, almeno fino a qualche settimana fa...

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2018 ore 8:45

Ciao Alex, io sono messo così:

Un tempo anche io visualizzavo l'hard disk esterno in questo modo. Era un WD MyBook da 2TB che aveva già una formattazione NTFS che mi avevano consigliato di non riformattare.

L'hard disk esterno che ho oggi è da 4TB e l'ho formattato su un PC con Windows 10 Pro 64bit perché non era già formattato. Sul Mac ho i diritti di scrittura ma non posso modificare i permessi. Questo nonostante l'altro giorno sul PC del lavoro io abbia messo Everyone con "controllo completo" sulla root principale facendo ereditare tale caratteristica a tutte le sottocartelle e abbia sostituito il proprietario da SYSTEM ad Administrators. Non è cambiato nulla e le solite cartelle che dal Mac non riesco ad accedere sono restate tali. Sul PC Windows ovviamente io vedo tutto.

Ho solo un dubbio: trattandosi di un MacBook Pro del 2009 io oggi non posso aggiornare il sistema operativo oltre ad OSx El Capitan 10.11.6 e non vorrei che per un hard disk da 4TB serva l'ultima versione...

Oggi provo a formattare una chiavetta USB sul PC Windows e stasera vedo se sul Mac ho il controllo degli accessi oppure risulterà uguale all'hard disk...

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2018 ore 8:54

Io ti consiglio di cambiare filesystem passa a Exfat che è meglio e più compatibile

Non perdi tempo con tutti questi problemi e non ti servono neanche software aggiuntivi...

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2018 ore 9:16

Io ti consiglio di cambiare filesystem passa a Exfat che è meglio e più compatibile

Non perdi tempo con tutti questi problemi e non ti servono neanche software aggiuntivi...


Potrei formattare il WD MyBook da 2TB in exFAT e copiare su di esso il contenuto importante di quello da 4TB approfittandone per fare un po' di pulizia. Tre domande:

Premessa:
- Disk1: HDD da 2TB formattato exFAT
- Disk2: HDD da 4TB formattato NTFS

1) Quando effettuo la copia da Disk2 a Disk1 "perdo" le proprietà di accesso dei file? (Il mio scopo sarebbe proprio quello di perderli...)
2) Il Disk1 è meglio formattarlo in formato exFAT sul PC con Windows 10 Pro 64 bit oppure sul Mac con El Capitan?
3) Ci sono dei limiti sul formato exFAT? Sul Disk2 ho la copia di alcuni filmati AVI di grosse dimensioni (dai 10 ai 15GB ciascuno) che sono il "girato" di una videocamera e alcuni video in formato DVD che sono il "montato" di tali video... Se necessario potrei gestire solo questi file su un altro HDD da 1TB formattandolo in HFS+ (formato principale di Mac)

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2018 ore 9:24

1) si mi sembra che non vengano mantenuti... non sono sicuro al 110 per 100 xo:(
2) fallo da windows secondo me è meglio con hard disk non mi è mai capitato di notare differenze con chiavette USB si invece.. esempio chiavetta formattata con mac la stampante del lavoro non la vedeva, formattata con windows sempre exfat la vedeva boh... ti consiglio windows se possibile
3) no nessun limite che tu possa raggiungere... se non sbaglio tale limite eccede le dimensioni dei due HD;)

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2018 ore 9:41

Proverò in questo modo, grazie mille

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2018 ore 10:11

Aspetta a formattare, anche perché prima proverei a formattare in NTFS utilizzando paragon.
Hai provato la versione nuova?

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2018 ore 11:57

Aspetta a formattare, anche perché prima proverei a formattare in NTFS utilizzando paragon.

Ho appena formattato una chiavetta USB da 16GB in formato NTFS dal PC con Windows 10... questa sera la inserisco sul Mac per vedere se ho accesso alle autorizzazioni. Se così non fosse proverò a formattarla in NTFS sul Mac e vediamo...

Hai provato la versione nuova?

Ho provato ma non risulta gratuita la versione 15... forse sbaglio io qualcosa

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2018 ore 12:00

anche il Mac dovrebbe vedere tutte le cartelle con paragon


Guardate che il mac vede nativamente ntfs senza programi
MA non scrive...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me