RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Grandangolo per nikon d850 : sigma 14-24 o nikkor 14-24 ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Grandangolo per nikon d850 : sigma 14-24 o nikkor 14-24 ?





avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 14:34

Salve a tutti, sono nuovo del forum. Da anni mi dedico alla fotografia come passione, e quest'anno dopo anni nel formato ridotto, sono riuscito a prendermi una d850 accoppiata al 24-70 con cui mi trovo benissimo. Tuttavia per il tipo di foto che faccio ,prevalentemente di paesaggi da montani a collinari e marittimi, mi sono ben presto accorto che 24mm. in molte situazioni, mi stanno un pò stretti.

Ho letto parecchie recensioni, opinioni, confronti, spesso e volentieri discordanti o contrastanti, riguardo i due obiettivi del topic sulla d850. Volevo chiedervi quindi un consiglio per acquisto, in quanto non sono ancora riuscito a farmi un'idea precisa. Qualcuno di voi, li ha provati entrambi? Il nikkor è davvero inferiore al sigma sui bordi? Solitamente ho sempre preso lenti non di terze parti. Vorrei non pentirmi e fare la scelta giusta,altrimenti, anche se con meno versatilità, mi orienterei su un fisso più luminoso.

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 7:23

Ciao, se sei soddisfatto del 24-70..adorerai il 14-24..per esperienza avuta ti consiglio l'originale..con le terze parti rischi errori di wb più frequenti, probabili micro regolazioni af ..certo magari avresti una maggiore nitidezza a t.a., ma considera che la tua reflex è regolata per lavorare con il Nikon col quale avresti anche una migliore accoppiata possibile sensore/lente.
Considera che il 14-24 Nikon secondo me tra pochissimo riceverà l'aggiornamento proprio come è stato per 24-70 e 70-200..se non hai fretta io punterei sul nuovo modello che presumo dai precedenti aggiornamenti, ti farebbe rimpiangere la fretta..ch'esso magari nel nuovo mod finalmente si potranno montare i filtri circolari (unica vera pecca del modello attuale).
Fissò luminoso penserei al samyang 14, ma anche lì ci vanno i filtri a lastra e non è corretto quindi spesso si impazzisce in post per sistemare..mio fratello lo usava spesso su apsc..poi sul FF lo ha messo da parte.
Molto dipende da che paesaggistica vuoi fare e specialmente come..la fai in viaggio in famiglia 14-24 sei per fatti tuoi puoi immergerti per ore spostarti per trovare l'inquadratura migliore..un fisso è ciò che ti serve!
Dato che spesso si chiude o si utilizzano lunghe esposizioni ..io considererei anche il 16-35 f4 Nikon (nel quale risolveresti il problema filtri a lastra).

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 10:02

"....io considererei anche il 16-35 f4 Nikon…"

1) Usare una 50 Mpx con gli zoom è castrarla, non capisco perché uno la debba comprare, alla fine hai una risoluzione, se va bene, della metà in immagine.

2) Io di 16 - 35 F 4 ne ho avuto due ed alla fine l'ho dato via perché ha i bordi mosci anche ad F8 alle focali corte.

Il 14 - 24 è decoroso ai diaframmi chiusi, mentre a diaframmi aperti ai bordi non lo è per nulla, e comunque risiamo ad usare uno zoom su una 50 Mpx, errore di concetto.

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 10:44

E' inutile consigliare fissi nella paesaggistica..per me sono sacrificabili es. 10, ma anche20mpx su 50..tanto per stampare a 50mpx devi fare un 100x70 fine art a 300dpi...ho stampato 40x60 a 12mpx perfetti...la praticità "secondo me" supera di gran lunga la perdita in risolvenza (che non inficia la stampa)...potevo capire se da 12 mpx es della d700 ne perdeva la metà con uno zoom scarso ...allora ti davo ragione Alessandro...altrimenti risolvere 50mpx può avvantaggiare solo nei crop ...a quel punto invece che croppare si inquadra bene la scena e si avrà più risolvenza del fisso con crop.
Non sono d'accordo per il discorso concettuale...come ho già detto uno zoom su una 12mpx ne risolvere 8...ma su una 50 mpx un 30 o giù di li...quindi con una megapixellata è più vantaggioso usare zoom...è il contrario di ciò che ipotizzi tu..il fisso renderà meglio in stampa in una macchina a bassa risolvenza!
Avendo la possibilità rimane il mio consiglio di aspettare il nuovo 14-24!

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 11:54

Tamron 15 30 VC ? Lo uso su D4 e' ed uno spettacolo di lente.;-)

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 12:18

Be' se quel 1,6 mm in piu' che ha il Tamron, lato grandangolo, possono risultare un vuoto incolmabile, allora direi di lasciarlo perdere. Considererei, anche, il minor costo, i 6 mm lato tele e, cosa non da poco, lo stabilizzatore, che e' di una efficacia magnifica, come magnifica e' la sua qualita' ottica e nitidezza.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 12:22

Io condivido il consiglio di Lillo.
Ho provato da poco il 14-24 su d750 e sono rimasto pienamente soddisfatto. Uno dei migliori grandangoli in circolo.
Se fai paesaggistica ed usi il treppiedi del vr non te ne fai nulla.
L'unico nota meno positiva potrebbe esser l'impossibilità di usare filtri a vite.
Io ti consiglio di provarlo, poi sarai tu a capire di che lente si parla;-)

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 12:40

" Se fai paesaggistica ed usi il treppiedi del vr non te ne fai nulla."
Ma vuoi mettere che c'e' ? Ho scattato di sera a 1/15 col vr inserito e le foto erano perfette, non avendo dietro un treppiede. Prova a scattare di sera ad 1/15 con una lente non stabilizzata .... Non ci riuscirebbe neanche un chirurgo vascolare. Poi, che sul treppiede vada disattivato, e' ampiamente risaputo.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 12:41

Ciao Alex, mi riferisco al Nikon.
Il sigma non l'ho mai provato ma sarà ottimo anche lui, così come il tamron.

Sono sicuro che risolva di più del Nikkor 14-24 perché è molto più recente

Guarda anche se, come già detto prima, non ho mai provato il 15-30, dagli mtf che circolano su internet, il Nikon 14-24 e il tamron 15-30 hanno più o meno uguale risolvenza, forse un pelo( ma roba da poco) meglio il Nikon.
Il tamron, di suo, distorce un po' meno del 14-24.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 12:43

Ma vuoi mettere che c'e' ? Ho scattato di sera a 1/15 col vr inserito e le foto erano perfette, non avendo dietro un treppiede. Prova a scattare di sera ad 1/15 con una lente non stabilizzata .... Non ci riuscirebbe neanche un chirurgo vascolare. Poi, che sul treppiede vada disattivato, e' ampiamente risaputo.

Per carità, se il tuo uso è quello, è giusto scegliere lo stabilizzatore.
Io uso sempre e solo il treppiedi, quindi del vr ne faccio a menoCool
Ho il 16-35 che è stabilizzato e mai ho usato il vr.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 13:23

Ti consiglio di attenzionare anche il cromatismo. Quello Nikon si può accostare al Tamron, ma non al Sigma.

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 7:42

Sono consapevole che i fissi sono senza paragone, soltanto che in certe uscite montane avere quel poco di zoom può tornare utile, e anche il 2,8 nel sottobosco, anche se a quel punto opterei per un fisso luminoso. Comunque l'acquisto di uno zoom non esclude quello di un fisso ;-), indispensabile nel parco ottiche. Sicuramente un fisso non è qualcosa che poi rimpiangi, come ad esempio se dovesse uscire un nikkor 14-24 aggiornato. Poi che sia stabilizzato o meno poco importa, dato che in ambienti di sottobosco, abetaie o faggete, il treppiede è indispensabile, fosse anche con il vr .
Il tamron non lo considero per il fatto che non è tropicalizzato, e di temporali,nebbia,o salsedine tra le dune o comunque condizioni limite, ne prendo parecchie.

Ma nel prendere lenti di terze parti (es. Sigma), ci sono tutti questi rischi riguardo AF, e differenze o malfunzionamenti che poi si ripercuotono non solo nelle foto ma in estenuanti invii in assistenza? Se esiste questa possibilità allora opterei per lenti originali.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 8:31

Io ho il nikon e ne sono molto soddisfatto.
Da quello che ho letto in giro il sigma non ha dei veri vantaggi rispetto al nikon se non il prezzo.
Mi sarei aspettato ad esempio vignettatura inferiore o minor coma ma da quanto ne so siamo nella media quindi il nikon ne esce bene, soprattutto come coma, ho delle foto notturne con ai bordi stelle perfettamente rotonde, mai visto su altre ottiche.
L'unico svantaggio è il costo ma si trova facilmente usato in ottime condizioni sui mille euro. Nuovo costa troppo.

Ovvio che i fissi sarebbero meglio ma un sigma 14 ed un sigma 20 pesano il doppio e poi star li a cambiare ottica in molti casi non è proprio fattibile, la luce cambia così velocemente che si perderebbero sempre un sacco di scatti oltre al rischio di far cadere le ottiche su rocce e scogli.
Al massimo con il tempo si possono affiancare dei fissi, uno o due per le focali più usate da usare quando si può.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 8:34

soltanto che in certe uscite montane avere quel poco di zoom può tornare utile,

Perfettamente condivisibile.
Lo zoom in paesaggistica, per me, è quasi indispensabile proprio per la motivazione da te fornita, non solo in zone ostili ed impervie.
A maggior ragione se dotati di eccellente qualità.

Poi che sia stabilizzato o meno poco importa, dato che in ambienti di sottobosco, abetaie o faggete, il treppiede è indispensabile, fosse anche con il vr .

Altra cosa che ho scritto nel messaggio precedente e che pertanto condivido.
Purtroppo non so rispondere alla tua domanda sui sigma, non avendoli mai usati.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 8:42

Con un 14 - 24 Nikon in servizio, e che chiuso ad F4 è già molto buono ed io non andrei su Sigma.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me