| inviato il 26 Giugno 2018 ore 13:31
Sonyalpharumors ha pubblicato i dati di quello che potrebbe essere il sensore della nuova ammiraglia APS-C Sony, la A6700 o A7000. Se le informazioni sono corrette, il sensore avrà 31.5 megapixel, design di tipo 'front-side' (questo mi sorprende un pò, dato che sui modelli recenti Sony usa il più efficiente design 'back-side'), global shutter (questa invece sarebbe una novità eccezionale, il global shutter è un otturatore elettronico che sostituisce completamente l'otturatore fisico). Qui potete trovare i dettagli: www.sonyalpharumors.com/sr3-is-this-the-leaked-spec-sheet-of-the-new-s
 in foto: l'attuale Sony A6500 |
| inviato il 26 Giugno 2018 ore 13:47
Interessante ! |
| inviato il 26 Giugno 2018 ore 13:48
Juza, in foto l'attuale A6500 non 6700 |
| inviato il 26 Giugno 2018 ore 13:52
Detto questo, finche non ci sarò uno zoom standard equiparabile al 15-55 2.8-4 di Fuji, mancherà sempre "qualcosa" al sistema apsc Sony. Da vedere poi la fascia di prezzo...a 2000 c'è la A7III... ipotizzo 1500€... |
| inviato il 26 Giugno 2018 ore 13:54
quindi 4k senza jello effect? mi devono mettere il monitoraggio audio |
| inviato il 26 Giugno 2018 ore 13:55
31 mp su aps-c sono davvero tantissimi. La pasta della foto rischia di avvicinarsi sempre di più a quella di uno smartphone, e se non hai delle lenti eccelse il micro-dettaglio diventa una poltiglia... Sono davvero curioso di vedere cosa ne tirano fuori: per me era già tanto 24 mp! :-) |
| inviato il 26 Giugno 2018 ore 14:04
“ 31 mp su aps-c sono davvero tantissimi „ Ho avuto la samsung nx 500 che aveva un sensore 28,2 megapixel e, pur essendo un buon sensore per uso generalista, sulle foto di paesaggi, a volte, sul fogliame si avevano effetti acquerellati... |
user141131 | inviato il 26 Giugno 2018 ore 14:05
Si', ma commercialmente dove si collochera'? Gia' la a6500 con quello che secondo me e' il suo naturale zoom da kit, cioe' il 16-70, va oltre i 2000 euro Questa quanto verra' a costare? Perche' dovrei comperare questa invece della a7iii?... Global shutter invece di rolling shutter? Con un sensore CMOS? Le poche macchine che ce l'hanno, a mia conoscenza, sono tutte fortemente orientate alla produzione video piuttosto che fotografica... Questa sarebbe veramente una rivoluzione :-o Piu' di 24 Mpx su apsc non so se li vorrei... |
| inviato il 26 Giugno 2018 ore 14:10
“ Ho avuto la samsung nx 500 che aveva un sensore 28,2 megapixel e, pur essendo un buon sensore per uso generalista, sulle foto di paesaggi, a volte, sul fogliame si avevano effetti acquerellati... „ Esatto, questo è il mio timore. Già con la XT-2 (mettici pure l'X-trans) l'effetto acquarellato è sempre dietro l'angolo se non fai attenzione con lo sviluppo... |
| inviato il 26 Giugno 2018 ore 14:19
miglioreranno lo stabilizzatore per i video ed avrà il doppio slot?speriamo |
user84789 | inviato il 26 Giugno 2018 ore 14:27
Già 24 megapixel son troppi... |
| inviato il 26 Giugno 2018 ore 14:32
Post classico in questi casi: che si sbrighino a farla uscire 'sta benedetta a6700, ché debbo acquistare la a6500! |
| inviato il 26 Giugno 2018 ore 14:35
LA cosa che non mi piace è che sembra si sia sempre alla ricerca di dati da "scheda tecnica"...più megapixel, più punti AF, più ISO mezionati come nativi. Poi vai sul concreto e: c'è effettivamente più dettaglio nelle foto a parità di lente tra 24 e 31mpx? O vedo solo immagini più "spappolate" perchè l'ottica non risolve i sensore? Gli Iso sono realmente migliori? Il corpo macchina è tropicalizzato a dovere? Ci sono lenti a loro volta tropicalizzate? Uno zoom standard decentemente luminoso non a 1000€? |
| inviato il 26 Giugno 2018 ore 14:41
Anche se anch'io penso che 24 già bastano e avanzano, penso: perché quando vengono aumetnatati i mplx sulle aps, si grida sempre al “che c4770” fanno, mentre sulle ff tutto sembrerebbe normale? |
| inviato il 26 Giugno 2018 ore 14:44
La densità dei pixel non dovrebbe essere un problema perché è più o meno uguale a quella dei già collaudati sensori m4/3... la vera novità è l'uso del Global Shutter. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |