RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EF 100/2,8 USM macro


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon EF 100/2,8 USM macro





avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2018 ore 21:34

Buonasera a tutti, avrei bisogno di un consiglio. Da sempre appassionato di fotografia mi sto avvicinando ultimamente al mondo delle reflex, sono possessore di una Canon 500D, vorrei comprarmi un obiettivo macro per principalmente fotografare fiori, funghi e insetti. Leggendo le varie recensioni qui su Juza e sul web ho appreso che le differenze tra l'obiettivo Canon EF 100/2,8 USM macro e lo stesso obiettivo ma serie L sono quasi esclusivamente lo stabilizzatore e la tropicalizzazione mi domandavo, per ovvie ragioni di budget, se lo stabilizzatore fosse così importante per i miei scopi.
Grazie in anticipo per le risposte.

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 5:28

prova prima a prendere dei tubi di prolunga. Costano poco, ti permettono di ottenere ottimi risultati coi tuoi obiettivi attuali, e puoi verificare se questo tipo di fotografia fa per te o no.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 11:35

L'ho avuto e adesso ho l'elle!
Otticamente nulla da eccepire, nella sostanza è pari all'elle che però è superiore per la resa dello sfocato, per la tropicalizzazione e per il diaframma circolare.
Nei molti anni durante i quali l'ho adoperato non ho mai sentito la mancanza dell'IS.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 18:32

Uso con soddisfazione la versione USM non L, e non ho mai avuto la necessità della stabilizzazione: se fotografi insetti la mattina presto, quando sono praticamente immobili, si usa quasi sempre il treppiede, se fai invece una sorta di micro caccia fotografica quando il sole è più alto usi tempi rapidi e quindi l'IS serve comunque a poco.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 22:40

Uso la versione USM non stabilizzata.
Quando l'obiettivo lo monti su una testa da 2,2 kg, ed entrambi li monti su un treppiede da 1900 grammi, lo stabilizzatore non serve ad un tubo. Piuttosto servirebbe qualcosa che stabilizzasse il vento: negli ultimi giorni è una lotta.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me