RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fare un salto di qualità in aps-c...ma come?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fare un salto di qualità in aps-c...ma come?





avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2012 ore 11:31

E' tempo che mi chiedo, pur probabilmente non avendo chissà quali velleità e necessità, cosa dovrei comprare per avere una macchina aps di
eccezionale qualità, non essendo interessato al FF per ragioni di portabilità e costi.
Possiedo una 550d che ritengo sia un'ottima macchina anche se, nonostante tutti i pro, non mi convince al 100% come diverse reflex che ho avuto per
le mani negli ultimi anni.
Esclusi i test a 1600 o 25000 iso (che non uso), o su crop che non faccio (e quindi le mie considerazioni sono parziali e soggettive in parte),
addirittura la 550d sarebbe meno rumorosa ed un pò più contrastata della 7d, che eccelle in raffica e punti di AF ma forse cala un pizzico in
qualità d'immagine (probabilmente impercettibile sia sul web dopo la post-produzione o in stampa).

Allora mi chiedo: cosa comprare eventualmente?

In sostanza,ad eccezione della resa ad alti iso, ampiamente migliorata negli anni, non vedo tutto questo upgrade in termini di qualità
d'immagine in casa canon....anzi, la ricerca di macchina con sensori sempre più elaborati con tanti mp mi pare abbia dato vita ad immagini
sempre più "dense", rumorose e slavate...poi dopo post-produzione è un altro paio di maniche...

In certe foto, specie in jpeg (ma anche in raw), rimpiango addirittura i lontani tempi della mia bridge 6500fd di casa Fuji, con colori
molto più vivi e contrastati, pur con i 1000 limiti in più che non vorrei più avere.

Insomma....uscirà prima o poi una macchina qualitativamente eccezionale? e non parlo solo di migliorie dei settaggi o dell'AF ma del file.

Probabilmente canon deve guardare un pò in casa Nikon...lì mi pare abbiano fatto un salto in avanti abbastanza deciso con la qualità, vedasi
d7000...

Naturalmente è una mia opinione e lungi dal voler dire che 7d, 550 o 650d siano cattive macchine...ANZI!
Ma già se prendiamo 550d e 650d, schermino a parte e raffica(sicuramente migliore ed utile), cosa cambia "davvero" ? Nulla.

Ciauzzz
;-)

avataradmin
inviato il 09 Novembre 2012 ore 11:39

lì mi pare abbiano fatto un salto in avanti abbastanza deciso con la qualità, vedasi d7000


La D7000 ha pressapoco la stessa qualità della 7D, che a sua volta è praticamente identica a 60D, 650D, 600D, e alla maggior parte delle recenti APS-C.

Attualmente l'unico modo per fare un salto di qualità d'immagine rispetto a queste è passare a una FF (o aspettare per la 7D2 o Nikon D400)

user16587
avatar
inviato il 09 Novembre 2012 ore 11:41

secondo me la macchina che fa per te è la pentax k5, ancor meglio la versione IIs che sta uscendo in questi giorni!

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2012 ore 11:46

Insomma....uscirà prima o poi una macchina qualitativamente eccezionale? e non parlo solo di migliorie dei settaggi o dell'AF ma del file.


Canon è decenni che fa macchine eccezionali, cosi come Nikon, Fuji, Olympus, Pentax, ma sono decenni che la maggior parte dei fotografi non è in grado di sfruttarle e aspettano che esca finalmente una macchina qualitativamente eccezionale per fare foto eccezionali...

Probabilmente canon deve guardare un pò in casa Nikon...lì mi pare abbiano fatto un salto in avanti abbastanza deciso con la qualità, vedasi
d7000...


questa è davvero da urlo MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2012 ore 11:49

addirittura la 550d sarebbe meno rumorosa ed un pò più contrastata della 7d, che eccelle in raffica e punti di AF ma forse cala un pizzico in qualità d'immagine


Sicuro sicuro? Uso con soddisfazione la 7D da ormai 2 anni. E poi vedi Juza cosa ne tira fuori! Ma ha lo stesso sensore di 60D, 600D e 650D. E' solo più veloce e ha un miglior AF.
Comunque per fare un salto avanti secondo me, la 7D, o passi a Nikon... ma ne vale la pena? dipende da tuo corredo. Se hai 5000 euro di ottiche non so se convenga cambiare brand. Comunque non credere di notare un salto in avanti così notevole... come detto da chi mi ha preceduto, ad oggi Canon e Nikon fanno tutte macchine eccezionali!

In ogni caso, cosa non ti soddisfa della 550D? Sicuro che non basti leggere bene il manuale (cosa spesso sottovalutata, molti post nel forum chiedono spiegazioni di procedure egregiamente descritte nei manuali) e magari investire in qualche buona ottica e in qualche libro che ti permetta di sfruttare al meglio la tua attrezzatura (non per crear polemica, ma la butto lì visto che non hai specificato la tua esperienza).

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2012 ore 12:04

Non è questione di saperla sfruttare. Non sto dicendo che non fanno buone foto o che non sia possibile fare foto eccezionali.

Non vedo negli anni grosse migliorie tecniche e noto che a livelli di colori primari (inteso senza post produzione) non ci sia grande
qualità.
Ok che la fotografia è anche post-produzione ma mi piacerebbe un macchina in grado di fare foto un pò meno slavate.

Ah...ho il 17-55 2.8 che in termini di qualità per una aps penso sia un serie L, giusto per rispondere...eppure non è che le cose
cambino drasticamente..Cool

Senza far polemica, ci mancherebbe...è una mia considerazione...o forse pretendo chissà cosa da una reflex..MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2012 ore 12:06

Prendi la nuova Fuji x-pro1. Rumore inesistente fino a 3200 ISO e qualità d'immagine eccellente, al pari di una Reflex...

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2012 ore 12:07

, non mi convince al 100% come diverse reflex che ho avuto per le mani negli ultimi anni

Non è che cerchi il pelo nell'uovo? ;-)
A volte chi si accontenta gode! MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2012 ore 12:13

Non vedo negli anni grosse migliorie tecniche e noto che a livelli di colori primari (inteso senza post produzione) non ci sia grande
qualità. Ok che la fotografia è anche post-produzione ma mi piacerebbe un macchina in grado di fare foto un pò meno slavate.


Beh forse dovresti approfondire la gestione della luce. Non dimenticare poi che si può aumentare/diminuire contrasto luminosità e nitidezza già in camera (io onestamente preferisco tenere tutto a 0 e lavorare poi, sul raw).
Poi cosa intendi per foto "slavate"? Per me quando la macchina restituisce quello che vedo con l'occhio, e le macchine odierne lo fanno egregiamente, va più che bene. Se poi tu vuoi (come va di moda oggi) avere foto super contrastate o super sature, devi per forza impegnare il tuo tempo nella post produzione.
Ma soprattutto, tieni presente che la fotografia non è solo tecnica e nitidezza. A volte anche una foto non troppo nitida o non troppo satura è migliore di una foto tecnicamente perfetta.

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2012 ore 12:15

Non è che cerchi il pelo nell'uovo?
A volte chi si accontenta gode!


ma sicuramente è così...ho fatto foto bellissime con la 550d ed anche con la 1000d che aveva un amico..come del resto le ho fatte
anche con sistemi 4/3 olympus(per dire) e con le Nikon.
Però certe volte guardo vecchie foto della lontana 6500fd, una bridge con tanti limiti di anni fa, e devo dire che i colori di "uscita"
sembrano meglio di quelli della 550d attuale e ben più performante.

;-)



avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2012 ore 12:22

Però certe volte guardo vecchie foto della lontana 6500fd, una bridge con tanti limiti di anni fa, e devo dire che i colori di "uscita"
sembrano meglio di quelli della 550d attuale e ben più performante.


Tieni presente che le compatte o le bridge, proprio perché rivolte ad un pubblico "consumer" tendono a seguire le mode. Ora la moda è quella del super saturo e le compatte (non tutte per fortuna) saturano. Non mancherà nel breve futuro la fotocamera che permette di applicare filtri in stile Instagram (o forse esiste ma non sono aggiornato). Vedi addirittura le ultime APS di Canon che permettono di applicare "filtri creativi" in camera. Sinceramente se voglio saturazione o contrasto (mi pare che sia questo che cerchi) preferisco applicarle in post, avendo invece lo scatto più "naturale" possibile.

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2012 ore 12:23

Non dimenticare poi che si può aumentare/diminuire contrasto luminosità e nitidezza già in camera (io onestamente preferisco tenere tutto a 0 e lavorare poi, sul raw).


idem ;-) quanto meno quasi sempre...
Per slavati intendo slavati...MrGreen

Cmq probabilmente sono pippe mentali anche se resta valido il discorso qualitativo...oggi come oggi prendere
una 550d o una 7d o una 650d è prettamente una questione di esigenze tecniche più che qualitative...
Se fai foto sportive-fauna e necessiti di più punti Af allora vai di 7D..altrimenti una vale l'altra...

il "grande" upgrade non lo vedo....un pò come tra una 40d ed una 60d...mentre la 20d era una macchina decisamente tra l'entry ed il top
oggi non consiglierei una 60d al posto di una 550d,a meno che non piaccia avere tra le mani un corpo più pesante e massiccio.

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2012 ore 12:30

a meno che non piaccia avere tra le mani un corpo più pesante e massiccio


Elemento da non sottovalutare... fondamentale per molti Cool

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2012 ore 12:33

prendere
una 550d o una 7d o una 650d è prettamente una questione di esigenze tecniche più che qualitative..

Infatti montano lo stesso sensore con moduli e processore diversi, io prenderei la 7D solo per mirino, AF e raffica.. Se non servono può andar benissimo anche la 550d.

user16587
avatar
inviato il 09 Novembre 2012 ore 12:38

Ok che la fotografia è anche post-produzione ma mi piacerebbe un macchina in grado di fare foto un pò meno slavate.


ripeto, prova una pentax

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me