RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

10-24mm oppure 16mm Fuji???


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 10-24mm oppure 16mm Fuji???





avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2018 ore 0:17

Ragazzi salve a tutti!
Che ne pensate fra questa scelta?? Dovrei acquistare un grandangolare, da usare sia in foto che in video.
Ero diretto molto verso il 10 24 prima di scoprire le fantastiche leggende che si narrano riguardo il 16mm.
Grazie in anticipo!!

user63757
avatar
inviato il 21 Giugno 2018 ore 6:03

su questo tema stato discusso tantissimo io o il 10-24+16 non potrei fare a meno dei due il 10-24 molto flessibile tanti focale il 16 super luminoso più bellissimo bokeh e resa sulle più grandi aperture davvero difficile se ti contenti di una solo focale grandangolare allora il 16
da non dimenticare il piccolo 14 un può meno luminoso del 16 qualcosina in meno a f2.8 ma a livello ottico eccellente



avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2018 ore 10:34

Se sei un grandangolista....entrambi!
Giorno: 10-24 e 16 con polarizzatore fissato davanti nella borsa
Notte: 16 e niente altro :)

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 1:14

Ho avuto il 10-24...flessibile di certo...
Il 16 provato sabato scorso ad un evento fuji...che dire? Dopodomani vado a prenderlo...
Strepitoso!!!

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 8:28

il 10-24 come ti hanno detto permette una flessibilità che nella paesaggistica fa la differenza, ma per la sua luminosità ridotta (f4) purtroppo lo relego alla sola fotografia di paesaggio appunto e forse reportage diurno o comunque con molta luce. Lo stabilizzatore non lo reputo fondamentale con quelle focali.

Il 16, che posseggo dal day-one, invece lo trovo molto piu utile per il mio genere, reportage di viaggio soprattutto in bassa luce e un po di ritratto ambientato, la grande apertura fa davvero la differenza permettendomi di scattare a mano libera mantenendo anche tempi di scatto sufficientemente veloci quando non voglio avere rischio di mosso.

Sicuramente con lo zoom non riusciresti a fare scatti di questo genera, qualora te lo stessi domandando ;-)






avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 10:33

Wow....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me