RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografia e Privacy


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fotografia e Privacy





avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2018 ore 16:09

www.laleggepertutti.it/188737_foto-per-strada-e-privacy-cosa-prevede-l

Essendo un argomento particolare e volendo informarmi in maniera precisa su cosa si può fotografare e quando si può pubblicare ciò che fotografiamo, mi sono imbattuto in questo articolo.

Chiedo agli esperti se è completo o eventualmente ci sono altri fattori dei quali tener conto e dove posso eventualmente informarmi per sapere tutto il possibile.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2018 ore 16:19

Considerando il punto fermo che ogni fotografia non deve essere offensiva nei confronti del soggetto, I problemi possono esserci solo quando la fotografia viene esposta (anche in rete) o commercializzata. Voglio dire, non per il solo scatto. Comunque, a detta di chi fa anche molti lavori mostre di street, esiste sempre la scappatoia di opera eseguita a scopi culturali.
Io aggiungo, per etica personale, che comunque sarebbe bene non fotografare, se non previa autorizzazione, persone in evidenti condizioni di difficoltà, vedi barboni ecc..

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2018 ore 16:23

Gaga, non vedo differenza tra una foto ad un barbone e quella ad un migrante, per il resto è importante ricordare che si può fotografare TUTTO nei limiti della decenza umana, ma si può pubblicare poco soprattutto se non si è veramente fotografi.

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2018 ore 16:23

Considerando il punto fermo che ogni fotografia non deve essere offensiva nei confronti del soggetto, I problemi possono esserci solo quando la fotografia viene esposta (anche in rete) o commercializzata. Voglio dire, non per il solo scatto. Comunque, a detta di chi fa anche molti lavori mostre di street, esiste sempre la scappatoia di opera eseguita a scopi culturali.
Io aggiungo, per etica personale, che comunque sarebbe bene non fotografare, se non previa autorizzazione, persone in evidenti condizioni di difficoltà, vedi barboni ecc..


Non solo quest'ultimi.
I minori sono un argomento dove, almeno secondo l'articolo, si deve per forza avere una liberatoria.

Quello che mi domando è ad esempio sono in giro e sto fotografando luoghi e magari gesti particolari di alcune persone. Mi basta sfocare il loro volto (stile servizi Le Iene) per esser a posto e poter pubblicare o no?

avatarsupporter
inviato il 20 Giugno 2018 ore 16:24

Ciao io ho letto quasi tutto l'articolo che hai inserito. Non ci ho visto cose nuove rispetto a quello che già si sa. Quello che mi sento di dire, è di applicare sempre e poi sempre il buon senso quando si scattano delle foto. Bisogna essere discreti quando si scattano foto e se qualcuno storce il naso, perché magari pensa che l'hai fotografato, per buona educazione puoi sempre fargli vedere l'immagine e se ci fosse, puoi cancellarla davanti all'interessato. Oppure c'è una scena che ti piace e ti stuzzica la fantasia, ti avvicini e chiedi se puoi scattare una foto. Io da prof, ma la regola è valida anche per i fotografi amatori, ti ripeto: buon senso, educazione civica, rispettare le regole, sorrisi e via... le foto puoi quasi scattarle sempre...

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2018 ore 16:24

Stefano Gallo, dipende dove pubblichi le foto e perché.

avatarsupporter
inviato il 20 Giugno 2018 ore 16:25

E poi dimenticavo il discorso pubblicazione foto che va preso con le pinze e molta attenzione! Non è difficile comprenderlo...

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2018 ore 16:27

Ciao io ho letto quasi tutto l'articolo che hai inserito. Non ci ho visto cose nuove rispetto a quello che già si sa. Quello che mi sento di dire, è di applicare sempre e poi sempre il buon senso quando si scattano delle foto. Bisogna essere discreti quando si scattano foto e se qualcuno storce il naso, perché magari pensa che l'hai fotografato, per buona educazione puoi sempre fargli vedere l'immagine e se ci fosse, puoi cancellarla davanti all'interessato. Oppure c'è una scena che ti piace e ti stuzzica la fantasia, ti avvicini e chiedi se puoi scattare una foto. Io da prof, ma la regola è valida anche per i fotografi amatori, ti ripeto: buon senso, educazione civica, rispettare le regole, sorrisi e via... le foto puoi quasi scattarle sempre
.

Quello sempre, il buon senso non deve mai mancare.
Non fotografo mai barboni o cose del genere.
Il massimo che posso fotografare, è un pò di street quando giro alla ricerca di qualcosa che mi colpisca e volevo capire il tutto per tutelare me e chi rientra eventualmente nel mio scatto.
Quindi l'articolo è esaustivo e spiega tutti i casi, giusto?

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2018 ore 16:29

Stefano Gallo, dipende dove pubblichi le foto e perché.


E poi dimenticavo il discorso pubblicazione foto che va preso con le pinze e molta attenzione! Non è difficile comprenderlo


Beh io ad esempio pubblico le fotografie di matrimoni, feste e ritratti sui miei profili social ma ho sempre la liberatoria firmata dalle persone ritratte ed il consenso alla pubblicazione (il modulo me lo sono fatto preparare dal mio avvocato).

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2018 ore 16:31

Allora non hai problemi, ricordati solo che per i minori serve la firma di entrambi i genitori se questi sono minorenni.

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2018 ore 16:36

Allora non hai problemi, ricordati solo che per i minori serve la firma di entrambi i genitori se questi sono minorenni.
.

Ecco questo è un particolare molto rilevante.
C'è altro da sapere?

avatarsupporter
inviato il 20 Giugno 2018 ore 16:40

Bene bravo per la liberatoria, ma come suggerito in articolo, può succedere che ci sia un ripensamento da parte del cliente, modella, etc... che ti richiedono di rimuovere la foto online, a quel punto, se non sbaglio, devi esaudire la loro richiesta. Se l'articolo spiega tutto non so dirtelo, a me sembra che ci sia scritto abbastanza per individuare le caratteristiche legate alla fotografia in pubblico, etc...
Nella street, per esperienza posso dirti che in alcune città la gente non ci fa nemmeno caso se scatti una foto, fattore inverso invece se capita in città, brutto da dire, un po' più ottuse, tipo la mia... Cuneo!!! Ahahah!
A New York mi ricordo che a un certo punto mi sono bloccato in mezzo al marciapiede e ho cominciato a fotografare stando immobile per diversi minuti, come una statua, dopo un po' la gente non mi guardava più... effetto stile barbone: lo noti ma non ci fai più di tanto caso...

avatarsupporter
inviato il 20 Giugno 2018 ore 16:42

Per i minori come suggerito, io pretendo la firma dei due genitori se risultano separati. Proprio per tutelarmi...

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2018 ore 17:09

Bene bravo per la liberatoria, ma come suggerito in articolo, può succedere che ci sia un ripensamento da parte del cliente, modella, etc... che ti richiedono di rimuovere la foto online, a quel punto, se non sbaglio, devi esaudire la loro richiesta. Se l'articolo spiega tutto non so dirtelo, a me sembra che ci sia scritto abbastanza per individuare le caratteristiche legate alla fotografia in pubblico, etc...
Nella street, per esperienza posso dirti che in alcune città la gente non ci fa nemmeno caso se scatti una foto, fattore inverso invece se capita in città, brutto da dire, un po' più ottuse, tipo la mia... Cuneo!!! Ahahah!
A New York mi ricordo che a un certo punto mi sono bloccato in mezzo al marciapiede e ho cominciato a fotografare stando immobile per diversi minuti, come una statua, dopo un po' la gente non mi guardava più... effetto stile barbone: lo noti ma non ci fai più di tanto caso...


Perfetto Fabio, ti ringrazio ^_^

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2018 ore 17:10

Ciao

Non so se vi è capitato di leggere, ma dallo scorso 25 maggio è il vigore il nuovo gdpr ed è una bella gatta da pelare.
C'è questo interessante articolo a riguardo

diegorosato.com/2018/04/27/gdpr-per-fotografi/

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me