RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fujinon 23 f2 +27 f2.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » fujinon 23 f2 +27 f2.8





avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2018 ore 23:10

Posseggo da poco tempo il fujinon 27 mm f2.8 pancake che montato sulla X-T20 mi sta dando ottime soddisfazioni, anche perché compattissimo e portabilissimo. Ammetto di essere però molto fissato soprattutto con la nitidezza e avendo sentito parlare in questi termini molto bene del 23 f2 ci stavo ruminando un po su....che dite, sarebbe una sciocchezza tenerli tutti e due? Uno per la compattezza e l'altro per le migliori prestazioni? Oppure la differenza (soprattutto nitidezza) fra i due non è così evidente? Aspetto consigli, vi ringrazio,
roberto

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2018 ore 23:10

...capisco che il post non sia irresistibile ma avrei bisogno di una opinione da parte di chi ha avuto o ha testato sia il 23 f2 che il 27 f2.8 e che mi aiuti a sciogliere i miei dubbi...ancora un umile grazie Cool

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2018 ore 23:30

Tenerli entrambi mi sembra uno spreco, anche perché cambia pochissimo la focale, pigliati il 23 e non pensarci più, io non ho il 27 ma in questo momento ho entrambi i 23 e pondero su quale tenere

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2018 ore 23:35

grazie per la risposta. Il 23 è ottimo come si dice sui forum?

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 8:02

personalmente sono ritornato a fuji per usare obbiettivi voitghlander e o riacqustato due sole ottiche originali il 23 f2 (rinuncinado al pur ottimo 22 canon m e il 14

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 9:04

quale dei due? il 23 1.4 ce l'ho da pochi giorni, devo ancora valutare tutti gli aspetti, il 23 f2 è una sicurezza, AF fulmineo e preciso, silenzioso, nitido e leggerissimo

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 9:19

hai sia il 23 f2 che l'1.4? Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 9:32

hai sia il 23 f2 che l'1.4?


La "fregatura" in casa Fuji è che praticamente ogni lente ha un suo perché..
La resa e il "feeling" tra i "vecchi" 1.4 (23 e 35) e i più nuovi e compatti F2 è un po' diversa, a parte la ovvia diversa apertura massima, e ci son ragioni per propendere per l'una o per l'altra, ma anche per tenere tutto MrGreenMrGreen.

Un po' vale anche nel tuo caso:
23 e 27 sono "vicini" come focale, uno è più nitido (il 23, che ha come unico difetto un po' di morbidezza di troppo a tutta apertura alla distanza di fuoco minore, ma è poca cosa e anzi se sfruttata coscientemente può dare un risultato particolare) e con af rapido, l'altro è una piuma e rende bene anche senza paraluce e se lo si usa in iperfocale per street non si sente la mancanza delle ghiere più "maneggiabili" del 23 f2..

Tenerli entrambi non sarebbe necessariamente uno spreco, però di sicuro ti troverai più a tuo agio come focale con uno o con l'altro, e secondo me sarà quello a farti davvero puntare a tenere uno o l'altro. Quei 4mm su Aps-c non son poi pochissimi. Hai anche altre lenti? Tipo un 18-55 da "forzare" a 23 mm per farci qualche uscita e vedere come ti piglia come focale fissa? MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 9:45

Si ho colto un'occasione per l'1.4 faccio una prova approfondita e scelgo cosa tenere ;-)

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 9:59

...si, dopo aver acquistato la X-T20 ho scelto come primo obiettivo il 18-55 che mi è piaciuto molto. Lo tengo sempre con me, ma poi ho scoperto la nitidezza e la definizione dei fissi...e questo "sconvolge" i miei piani...nel senso che avevo pensato: mi tengo il 18-55, mi prendo un 55-200 e...vai! Devo dire comunque che, al di la di tutto, il sistema Fuji si sta rivelando una vera sorpresa in positivo. Ho un corredo Nikon di tutto rispetto ma comincio a tenerlo sempre più in panchina...

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 10:09

Allora ascolta me MrGreen : se non hai modo di far una prova effettiva del 23 intanto "fissati" il 18-55 a 23 mm e facci un paio di uscite per "farti l'occhio" a quella focale e valuta quanto ti garba.

Il 23 (non solo il 23) rispetto al 18-55 e ad il 27 ha anche la ghiera di apertura con i valori "segnati", che se ti piace l'approccio manuale di casa Fuji è un valore aggiunto interessante per avere più settaggi possibii sott'occhio anche senza guardare nel mirino o il display.

L'accoppiata 18-55 e 55-200 comunque non è assolutamente da sottovalutare, puoi avere ottimi risultati con quelle lenti, senza troppe paturnie da "pixel-peeping" sulla nitidezza al 200% di ingrandimento MrGreen.

Però il fascino e la qualità dei fissi fuji , e pure la loro compattezza, sono un richiamo che val la pena approfondire (anche il tanto vituperato 18 fa foto più che valide, se non si pretende la perfezione ottica fino ai bordi).

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 10:32

La vera coppia da avere è 23 + 50 entrambi f2

Oppure 18 + 35 f2. + 50 vintage manuale

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 11:07

io ho optato invece per 12 samy +23 (entrambi ora MrGreen) 35 1.4 + 50 1.2 samy e 90 f4 leica
il 18-55 da dare alla morosa MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 12:29

Comunque il 18-55 resta il miglior zoom che abbia mai avuto

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 12:48

io avevo il 27mm, ho in seguito aquistato il 23 f2 che è diventata la mia lente fissa. Però il 27 non lo vendo, lo vedo come un'alternativa compatta per uscite magari poco impegnative, può sempre fare comodo un pancake.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me