RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Compatta tutto fare 500/600€ per "pensionamento" Nikon D90


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Compatta tutto fare 500/600€ per "pensionamento" Nikon D90





avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2018 ore 17:57

Ciao,
è da un bel po' che mi documento in rete, ma più leggo e più mi incasino.

Attualmente utilizzo reflex Nikon D90 + Tamron 17-50 f.2.8 (non VC) e saltuariamente, solo per viaggi, Tamron 70-300 VC; quando sono in “viaggio”, 2/3 volte all'anno, mi muovo con “soli” 3,2 kg.

Ultimamente, per via del peso, tendo a non portarmi dietro il Tele, utilizzando solo con 17/50 e mi sono sinceramente stufato dell'escursione così “corta”.

Le mie foto sono dirette a: famiglia (bimbe che giocano anche non vicine al punto di scatto), paesaggi, fiori ed animali, il tutto principalmente all'aperto e di giorno.

Stavo per acquistare Lumix LX100, ma poi mi sono frenato penso per incompatibilità di esigenze; probabilmente è una gran macchina, ma sono sicuro che nel breve sentirei la mancanza del tele, anche se non lo uso spesso; il venditore ha elogiato la funzione “intelligente auto” che, a detta sua, porta lo zoom a 200mm, ma sinceramente non l'ho capita.

Documentandomi ulteriormente, mi sono fatto attrarre dalla Lumix TZ100, relativamente alla quale trovo pochissime recensioni e pochissimi utenti anche su Flickr (poche foto da visionare rispetto altri modelli blasonati); non so se per il mio utilizzo possa andare bene e se abbia una resa paragonabile alla mia “vecchietta” D90.

Nelle poche recensione che ho letto, come comparativa con FZ1000, questa seconda sembra vincere a mani basse.

Avendo da una vita la Reflex, non so sinceramente dove buttarmi; rimanere su un certo ingombro e qualità, ed andare su FZ1000 (riducendo comunque il peso di più di 2kg), o fare il salto e passare a TZ100, riducendo al minimo ingombro e peso?

Il prezzo tra le due è praticamente lo stesso e rimane nel budget.

Voi cosa mi consigliate, sia delle due macchine indicate, sia di eventuali valide alternative?

Pensavo comunque di stare su sensore da 1” (se effettivamente è meglio del 1/2.3); l'utilizzo finale delle foto è al 98% per vista su PC/TV.

Per ora scarterei Lumix TZ90 o similari, a meno che per il mio utilizzo siano "passabili".

Ciao

Marco

p.s.
Dimenticavo…… mia moglie ha Sony A5000 con 16-50, che “non mi fa impazzire”, e non ho intenzione di investire in ottiche, come ho fatto con D90; desidero un solo corpo completo di “ottica tuttofare”.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2018 ore 18:06

Ciao! Se guardi suo mio profilo troverai ben due thread zeppi di approfondite comparazioni tra diverse compatte, magari ti viene comodo!

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2018 ore 19:09

se il budget te lo permette, la nuova Sony rx100 VI?

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2018 ore 19:27

Da quello che scrivi io ti consiglierei la FZ1000 e ti rimando a quest' altro messaggio per ulteriori considerazioni.

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2018 ore 20:02

Ciao Vnczo,
Ho letto tutte le pagine delle due discussioni nel tuo profilo e si parla principalmente di fotocamera compatta con lunghezza focale a mio avviso limitata, come: LX100, RX100 ecc

Delle compatte zoom non mi sembra di aver visto nulla e forse è la conferma che se ne parla poco, soprattutto della TZ100.

Anche per TZ90 continuo a trovare pochissimo.

Per FZ1000, trovo poco ma in Flickr ci sono molti utenti nei gruppi dedicati ed anche una marea di foto, quindi penso sia un prodotto riuscito è molto venduto; per le varie TZ è tutta altra musica.....

p.s.
ho guardato su Instagram foto legate a FZ300 e sono rimasto piacevolmente colpito.
Per meno di 400€, potrei fare un pensiero anche a questa

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2018 ore 9:29

Volendo rimanere in casa Nikon, considera che sulla D7200 c'e' il cashback di € 200,00. Un mio amico l'ha presa a 990€ NITAL, che con le 200€ di rimborso diventano 790€, un prezzo eccellente per una altrettanto eccellente reflex.

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2018 ore 9:51

Per Piero1964
la D7200 non è una reflex?

io cerco una compatta, perché non voglio più girare con obiettivi

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2018 ore 9:53

per Rallyfun
Sony rx100 VI, non penso proprio rientri nel mio budget (vedi titolo discussione).


avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2018 ore 10:24

Se vuoi leggere qualcosa qua ho aperto il topic con il tuo stesso dilema a grandi linee www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2820213

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2018 ore 11:04

letto Reallyfly, ma si parla molto di bridge
grazie comunque per la segnalazione

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2018 ore 11:06

Ho una mezza idea di ritoccare al ribasso il budget, e "provare" con TZ90 o FZ300.

Siamo nell'intorno dei 300€ e penso che il gioco valga la candela.

Devo solo capire tra le due qual'è la meno peggio

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2018 ore 11:11

Sony rx100 VI, non penso proprio rientri nel mio budget (vedi titolo discussione).

Una delle versioni precedenti, che sono pure più luminose, rientrano nel budget; se non subito, curando le offerte sicuramente.
La lunghezza focale massima è limitata, ma qualità e prezzo ci sono.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2018 ore 11:12

Direi che la scelta l'hai fatta... Ti rimane solo il testa o croce adesso. Goditi la nuova compatta! Sorriso

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2018 ore 11:19

Ciao Marco-74.

Capisco le tue esigenze (e la tua voglia di evitare i sistemi a ottica intercambiabile), però le compatte con ampie escursioni focali hanno compromessi sulla luminosità e ovviamente sul sensore. Sono magari perfette come seconda fotocamera, ma se sei abituato a reflex sarà dura farti bastare una compatta.

Per questo ti suggerisco il sistema m4/3: dimezzi i pesi e mantieni una buona qualità, e puoi dotarti di ottiche di ogni tipo (zoom tuttofare, tele, zoom o fissi luminosi) con buon rapporto costo/qualità.

Ho avuto la sony a5000: non ha niente a che vedere con le m4/3, ad esempio Panasonic GX80 che ho adesso.

Un consiglio che vale sempre: provale in un negozio ben fornito e valuta che feeling ti restituiscono.

Saluti.

Luca

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2018 ore 11:27

Luca, io prenderò più avanti la GX80. Mi sono innamorato MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me